CHAVES. «Nel mirino Giro, Vuelta e la mia scuola di ciclismo»
PROFESSIONISTI | 06/03/2015 | 15:10 Esteban Chaves è pronto per una grande stagione. Il colombiano della Orica GreenEDGE, classe 1990, insegue l'obiettivo di una maggior regolarità e punta ad un ruolo da protagonista al Giro d'Italia e alla Vuelta a España, che sarà il suo grande obiettivo. «Sono partito più lentamente che in passato proprio perché ho questi due grandi obiettivi: ho lavorato ad Alicante in gennaio e in Sudafrica il mese scorso e nell'ultimo weekend ho finalmente attaccato il numero sulla maglia disputando Sud Ardéche e La Drome: ho sofferto il freddo, non erano nemmeno corse adattissime a me, ma mi sono servite ugualmente. Ora il mio calendario prevede Strade Bianche, GP Nobili, Volta Catalunya, País Vasco e spero anche la Liegi prima del Giro. Poi correrò il Giro di Svizzera prima di tornare in Colombia per preparare la Vuelta di Spagna, che sarà il mio grande obiettivo. Però già in Catalogna voglio provare a fare bene. Sono però molto curioso di scoprire il Giro d'Italia, del quale molti mi dicono che è il più duro tra i grandi giri». Nonostante la giovane età, Chaves è già impegnato in prima persona per il futuro del ciclismo: «In Colombia ho un club con 90 bambini iscritti, lo segue mio padre in prima persona. Avremo presto a disposizione un velodromo per farli allenare in totale sicurezza. Il nostro obiettivo è quello di far innamorare del ciclismo questi bambini, cercando di aiutarli a vedere la vita in maniera diversa, insegnando loro la responsabilità e la disciplina. Ai bambini noi insegniamo a salire in bici, a pedalare, a divertirsi. Abbiamo al nostro fianco alcune fondazioni statunitensi che ci mandano magliette e gadget che noi regaliamo ai bambini con la speranza di aiutarli a costruirsi un futuro migliore».
Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...
Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...
Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...
Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...
Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.