LAMPRE MERIDA. Italia e Francia per un weekend importante

PROFESSIONISTI | 06/03/2015 | 10:45
Le atmosfere francesi e le strade sterrate che si inerpicano sui pendii toscani. Saranno questi gli scenari che nel fine settimana faranno da sfondo alle maglie e alle bici dei corridori della Lampre-Merida.

Sabato 7 marzo, la formazione blu-fucsia-verde sara’ a San Giminiano per il via della 9^ edizione della suggestiva corsa delle Strade Bianche. I ciclisti affronteranno, lungo i 200 km verso l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, 9 tratti di sterrato (per un totale di 45,4 km). La selezione della squadra, diretta nell’occasione dal tecnico toscano Daniele Righi, sara’ formata da Conti, Koshevoy, Mori, Niemiec, Pibernik, Pozzato, Richeze e Serpa. Lo staff operativo sara’ composto dal dottor Ronchi, dai meccanici Pengo e Romanò, dai massaggiatori Capelli, Del Gallo e Della Torre e dall’autista Bozzolo.


I nostri nomi di punta saranno quelli di Niemiec e Pozzato – ha dichiarato il ds Righi – Przemyslaw ha mostrato, in tutte le corse nelle quali ha preso parte in questa prima parte di stagione, di avere una condizione invidiabile; Filippo ha le caratteristiche giuste per ben figuarare su questo tipo di percorso. La squadra lavorerà quindi per supportare il nostro duo italo-polacco, contando su Mori, Richeze e sulla voglia di ben figurare dei giovani Koshevoy e Pibernik. Serpa e Conti potranno essere le pedine da muovere nelle fasi centrali della corsa”-


Curiosità tecnica: Pozzato sarà al via con la Merida Recto Evo equipaggiata con ruote Fulcrum XLR e tubolari Continental tassellati da 28 mm, gli stessi utilizzati sul pavè della Parigi-Roubaix.

Scattera’ invece domenica in Francia la Parigi-Nizza, secondo appuntamento del circuito World Tour. Sette tappe per un totale di 1.141 km: per essere sempre protagonista, la Lampre-Merida si affidera’ a Rui Costa, Bonifazio, Bono, Cimolai, Mario Costa, Oliveira, Plaza e Valls, con la direzione tecnica del duo Mauduit-Pedrazzini. Il gruppo sarà supportato dai meccanici Bacchion, Baron e Coelho, dai massaggiatori Chiodini, Napolitano, Redaelli e Santerini e dal dottor Pollastri.

La corsa francese proporrà due cronometro (una nel prologo e la cronoscalata finale di 9,6 km), tre frazioni adatte alle ruote veloci e due tappe che faranno sicuramente la selezione. La Lampre Merida avrà in Rui Costa e Valls i corridori adatti a lottare per le posizioni alte della classifica generale, mentre il comparto dei velocisti potrà contare su Bonifazio e Cimolai, una vittoria a testa in questi primi mesi del 2015.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024