LAMPRE MERIDA. Italia e Francia per un weekend importante

PROFESSIONISTI | 06/03/2015 | 10:45
Le atmosfere francesi e le strade sterrate che si inerpicano sui pendii toscani. Saranno questi gli scenari che nel fine settimana faranno da sfondo alle maglie e alle bici dei corridori della Lampre-Merida.

Sabato 7 marzo, la formazione blu-fucsia-verde sara’ a San Giminiano per il via della 9^ edizione della suggestiva corsa delle Strade Bianche. I ciclisti affronteranno, lungo i 200 km verso l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, 9 tratti di sterrato (per un totale di 45,4 km). La selezione della squadra, diretta nell’occasione dal tecnico toscano Daniele Righi, sara’ formata da Conti, Koshevoy, Mori, Niemiec, Pibernik, Pozzato, Richeze e Serpa. Lo staff operativo sara’ composto dal dottor Ronchi, dai meccanici Pengo e Romanò, dai massaggiatori Capelli, Del Gallo e Della Torre e dall’autista Bozzolo.


I nostri nomi di punta saranno quelli di Niemiec e Pozzato – ha dichiarato il ds Righi – Przemyslaw ha mostrato, in tutte le corse nelle quali ha preso parte in questa prima parte di stagione, di avere una condizione invidiabile; Filippo ha le caratteristiche giuste per ben figuarare su questo tipo di percorso. La squadra lavorerà quindi per supportare il nostro duo italo-polacco, contando su Mori, Richeze e sulla voglia di ben figurare dei giovani Koshevoy e Pibernik. Serpa e Conti potranno essere le pedine da muovere nelle fasi centrali della corsa”-


Curiosità tecnica: Pozzato sarà al via con la Merida Recto Evo equipaggiata con ruote Fulcrum XLR e tubolari Continental tassellati da 28 mm, gli stessi utilizzati sul pavè della Parigi-Roubaix.

Scattera’ invece domenica in Francia la Parigi-Nizza, secondo appuntamento del circuito World Tour. Sette tappe per un totale di 1.141 km: per essere sempre protagonista, la Lampre-Merida si affidera’ a Rui Costa, Bonifazio, Bono, Cimolai, Mario Costa, Oliveira, Plaza e Valls, con la direzione tecnica del duo Mauduit-Pedrazzini. Il gruppo sarà supportato dai meccanici Bacchion, Baron e Coelho, dai massaggiatori Chiodini, Napolitano, Redaelli e Santerini e dal dottor Pollastri.

La corsa francese proporrà due cronometro (una nel prologo e la cronoscalata finale di 9,6 km), tre frazioni adatte alle ruote veloci e due tappe che faranno sicuramente la selezione. La Lampre Merida avrà in Rui Costa e Valls i corridori adatti a lottare per le posizioni alte della classifica generale, mentre il comparto dei velocisti potrà contare su Bonifazio e Cimolai, una vittoria a testa in questi primi mesi del 2015.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024