LAMPRE MERIDA. Italia e Francia per un weekend importante

PROFESSIONISTI | 06/03/2015 | 10:45
Le atmosfere francesi e le strade sterrate che si inerpicano sui pendii toscani. Saranno questi gli scenari che nel fine settimana faranno da sfondo alle maglie e alle bici dei corridori della Lampre-Merida.

Sabato 7 marzo, la formazione blu-fucsia-verde sara’ a San Giminiano per il via della 9^ edizione della suggestiva corsa delle Strade Bianche. I ciclisti affronteranno, lungo i 200 km verso l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, 9 tratti di sterrato (per un totale di 45,4 km). La selezione della squadra, diretta nell’occasione dal tecnico toscano Daniele Righi, sara’ formata da Conti, Koshevoy, Mori, Niemiec, Pibernik, Pozzato, Richeze e Serpa. Lo staff operativo sara’ composto dal dottor Ronchi, dai meccanici Pengo e Romanò, dai massaggiatori Capelli, Del Gallo e Della Torre e dall’autista Bozzolo.


I nostri nomi di punta saranno quelli di Niemiec e Pozzato – ha dichiarato il ds Righi – Przemyslaw ha mostrato, in tutte le corse nelle quali ha preso parte in questa prima parte di stagione, di avere una condizione invidiabile; Filippo ha le caratteristiche giuste per ben figuarare su questo tipo di percorso. La squadra lavorerà quindi per supportare il nostro duo italo-polacco, contando su Mori, Richeze e sulla voglia di ben figurare dei giovani Koshevoy e Pibernik. Serpa e Conti potranno essere le pedine da muovere nelle fasi centrali della corsa”-


Curiosità tecnica: Pozzato sarà al via con la Merida Recto Evo equipaggiata con ruote Fulcrum XLR e tubolari Continental tassellati da 28 mm, gli stessi utilizzati sul pavè della Parigi-Roubaix.

Scattera’ invece domenica in Francia la Parigi-Nizza, secondo appuntamento del circuito World Tour. Sette tappe per un totale di 1.141 km: per essere sempre protagonista, la Lampre-Merida si affidera’ a Rui Costa, Bonifazio, Bono, Cimolai, Mario Costa, Oliveira, Plaza e Valls, con la direzione tecnica del duo Mauduit-Pedrazzini. Il gruppo sarà supportato dai meccanici Bacchion, Baron e Coelho, dai massaggiatori Chiodini, Napolitano, Redaelli e Santerini e dal dottor Pollastri.

La corsa francese proporrà due cronometro (una nel prologo e la cronoscalata finale di 9,6 km), tre frazioni adatte alle ruote veloci e due tappe che faranno sicuramente la selezione. La Lampre Merida avrà in Rui Costa e Valls i corridori adatti a lottare per le posizioni alte della classifica generale, mentre il comparto dei velocisti potrà contare su Bonifazio e Cimolai, una vittoria a testa in questi primi mesi del 2015.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024