OMAN. Valls: non potevo chiedere di più

PROFESSIONISTI | 20/02/2015 | 18:55
In casa Lampre Merida sono i giorni di gloria dei corridori solitamente abituati a lavorare per i capitani.

Ieri Cimolai ha trionfato nel Trofeo Laigueglia, oggi lo scalatore spagnolo Rafael Valls (foto Watson/Bettini) ha colto un formidabile successo nella tappa regina del Tour de Oman, raggiungendo per primo la vetta della Green Mountain, traguardo della 4^ frazione (Sultan Qaboos Grande Mosque- Jabal Al Akhdhar Green Mountain, 189 km).

Solitamente uomo fidato di Rui Costa per la salita, oggi Valls ha finalizzato un avvio di stagione durante il quale aveva mostrato segnali di una grande condizione: potendo contare sull'appoggio proprio di Rui Costa, lo spagnolo della Lampre Merida ha sfoggiate una prestazione fantastica, sgretolando la resistenza di tutti gli altri uomini di punta del Tour de Oman e andando a cogliere il secondo successo in carriera con 5" di vantaggio su Van Garderen, 19" su Valverde e 22" su Majka.
Ottimo 6° posto di Rui Costa, capace al 4° giorno di gara nel 2015 di aiutare Valls e limitare il distacco a 49" dal compagno di squadra.

Le ostilità tra i big sono iniziate all'imbocco dell'ascesa finale (5,7 km con pendenza media del 10,5%), con Nibali all'attacco inseguito e ripreso da un drappello di 20 corridori, tirati dalla BMC come preludio alla progressione, a 3 km dall'arrivo, di Van Garderen , al quale solo Valls è riuscito a resistere.
Nell'ultimo chilometro di gara, lo spagnolo della Lampre Merida ha completato il suo capolavoro conquistando il successo e andando a vestire la maglia rossa di leader della classifica generale (+9" su Van Garderem e +19" su Valverde).

Grande gioia per Valls: "Difficile chiedere qualcosa di più da una giornata come quella di oggi: vincere la tappa più importante della corsa, diventare leader della classifica e finalizzare lo splendido lavoro di tutti i compagni di squadra, tra i quali un campione come Rui Costa messosi al mio servizio. Sapevo di stare bene, è stato per me un bell'inizio di stagione e in più occasioni avevo dimostrato di poter essere con i primi nelle corse più impegnative".

"Eravamo consci delle potenzialità di Valls e, soprattutto, del suo ottimo stato di forma - ha spiegato il ds Mauduit - Abbiamo impostato la nostra gara con l'intento di consentire a Rafael di raggiungere la salita finale senza spendere energie. Lungo l'ascesa, la coppia Rui Costa-Valls ha funzionato alla perfezione e Rafael è stato bravissimo a muoversi con i tempi giusti. Proveremo a tenere la maglia, ma sappiamo che non sarà facile, perché già domani la tappa proporrà negli ultimi 65 km un circuito, da ripetersi quattro volte, con una salita breve ma secca che potrà favorire gli attaccanti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024