OMAN. Valls: non potevo chiedere di più

PROFESSIONISTI | 20/02/2015 | 18:55
In casa Lampre Merida sono i giorni di gloria dei corridori solitamente abituati a lavorare per i capitani.

Ieri Cimolai ha trionfato nel Trofeo Laigueglia, oggi lo scalatore spagnolo Rafael Valls (foto Watson/Bettini) ha colto un formidabile successo nella tappa regina del Tour de Oman, raggiungendo per primo la vetta della Green Mountain, traguardo della 4^ frazione (Sultan Qaboos Grande Mosque- Jabal Al Akhdhar Green Mountain, 189 km).

Solitamente uomo fidato di Rui Costa per la salita, oggi Valls ha finalizzato un avvio di stagione durante il quale aveva mostrato segnali di una grande condizione: potendo contare sull'appoggio proprio di Rui Costa, lo spagnolo della Lampre Merida ha sfoggiate una prestazione fantastica, sgretolando la resistenza di tutti gli altri uomini di punta del Tour de Oman e andando a cogliere il secondo successo in carriera con 5" di vantaggio su Van Garderen, 19" su Valverde e 22" su Majka.
Ottimo 6° posto di Rui Costa, capace al 4° giorno di gara nel 2015 di aiutare Valls e limitare il distacco a 49" dal compagno di squadra.

Le ostilità tra i big sono iniziate all'imbocco dell'ascesa finale (5,7 km con pendenza media del 10,5%), con Nibali all'attacco inseguito e ripreso da un drappello di 20 corridori, tirati dalla BMC come preludio alla progressione, a 3 km dall'arrivo, di Van Garderen , al quale solo Valls è riuscito a resistere.
Nell'ultimo chilometro di gara, lo spagnolo della Lampre Merida ha completato il suo capolavoro conquistando il successo e andando a vestire la maglia rossa di leader della classifica generale (+9" su Van Garderem e +19" su Valverde).

Grande gioia per Valls: "Difficile chiedere qualcosa di più da una giornata come quella di oggi: vincere la tappa più importante della corsa, diventare leader della classifica e finalizzare lo splendido lavoro di tutti i compagni di squadra, tra i quali un campione come Rui Costa messosi al mio servizio. Sapevo di stare bene, è stato per me un bell'inizio di stagione e in più occasioni avevo dimostrato di poter essere con i primi nelle corse più impegnative".

"Eravamo consci delle potenzialità di Valls e, soprattutto, del suo ottimo stato di forma - ha spiegato il ds Mauduit - Abbiamo impostato la nostra gara con l'intento di consentire a Rafael di raggiungere la salita finale senza spendere energie. Lungo l'ascesa, la coppia Rui Costa-Valls ha funzionato alla perfezione e Rafael è stato bravissimo a muoversi con i tempi giusti. Proveremo a tenere la maglia, ma sappiamo che non sarà facile, perché già domani la tappa proporrà negli ultimi 65 km un circuito, da ripetersi quattro volte, con una salita breve ma secca che potrà favorire gli attaccanti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024