
Ora i giochi si riaprono, non tanto per la finale oro-argento, ipotecata dall’Australia e dalla Gran Bretagna, che dovranno vedersela in semifinale rispettivamente con la Nuova Zelanda, quarto tempo in 4’25”406, e con il Canada, terzo tempo in 4’20”699. Il regolamento prevede che le due vincitrici, a prescindere dal crono, passano direttamente alla finale per il titolo. Per tutte le altre sei nazioni semifinaliste si riapre invece la corsa per le posizioni dal terzo all’ottavo posto: decideranno infatti i tempi ottenuti nelle semifinali.
La sfida per il bronzo e il quarto posto sarà tra le nazioni con le due migliori prestazioni tra le sei escluse dalla finale. Per le azzurre il terzo gradino del podio appare missione impossibile, ma potrebbero guadagnare qualche posizione: sarebbe già un gran colpo scavalcare la Germania nella classifica finale.
INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE
QUALIFICAZIONI: 1. AUSTRALIA (Edmondson Annette, Ankudinoff Ashlee, Cure Amy, Hoskins Melissa) 4’18”135, media 55.784; 2. GRAN BRETAGNA (Archibald Katie, Trott Laura, Barker Elinor, Rowsell Joanna) 4’18”207; 3. CANADA (Beveridge Allison, Glaesser Jasmin, Lay Kirsti, Roorda Stephanie) 4’20”699; 4. NUOVA ZELANDA (Ellis Lauren, Buchanan Rushlee, Nielsen Jaime, Williams Georgia Amy) 4’25”406; 5. CINA (Huang Dongyan, Jiang Wenwen, Jing Yali, Zhao Baofang) 4’27”645; 6. USA (Hammer Sarah, Valente Jennifer, Tamayo Lauren, Winder Ruth) 4’28”302; 7. GERMANIA (Becker Charlotte, Pohl Stephanie, Kroeger Mieke, Stock Gudrun) 4’31”078; 8. ITALIA (Frapporti Simona, Bartelloni Beatrice, Guderzo Tatiana, Valsecchi Silvia) 4’32”198.
ESCLUSE DALLE SEMIFINALI: 9. RUSSIA 4’32”875; 10. POLONIA 4’34”620; 11. BIELORUSSIA 4’35”495; 12. GIAPPONE 4’35”92; 13. CUBA 4’36”100; 14. HONG KONG 4’37”79; 15. FRANCIA 4’37”808; 16. IRLANDA 4’40”388.
COMPOSIZIONE SEMIFINALI (in programma domani):
1^ sem: USA-GERMANIA
2^ sem: CINA-ITALIA
3^ sem: GRAN BRETAGNA-CANADA
4^ sem: AUSTRALIA-NUOVA ZELANDA
da federciclismo.it
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.