Oggi l'ultimo saluto a Oris Salvestrini

LUTTO | 16/02/2015 | 09:03
Saranno celebrati questa mattina alle 11 a Sarzana i funerali di Oris Salvestrini, ex ciclista e grande direttore sportivo, tecnico che ha scoperto tra gli altri Bartalini, Podenzana, Borgheresi, Forconi, Caruso e Appollonio.
Classe 1933, da qualche anno si era trasferito a Sarzana con la moglie presso una delle due figlie, ma era un fiorentino doc, che per tantissimi anni ha abitato nella zona di Empoli.
Ottimo atleta in giovane età, costretto a lasciare l’attività per motivi familiari, è stato poi per tanti anni apprezzato direttore sportivo di numerose formazioni giovanili.
Era con un padre con i suoi corridori, il sorriso illuminava sempre il suo volto, era abituato a dare una “pacca” sulle spalle dei suoi atleti, sia quando avevano ottenuto il successo o si erano ben comportati, sia quando c’era da rimproverarli. Aveva doti umane esemplari, ai suoi “ragazzi” voleva bene.
Con Ivano Fanini al quale era particolarmente legato, aveva raggiunto come direttore sportivo anche la ribalta internazionale, poi era tornato ai giovani, ad insegnare con entusiasmo fino al momento in cui un malore lo colpì quando guidava una delle formazioni della società pisana Coltano Grube.
Si era battuto con decisione e con dichiarazioni forti contro il doping, soprattutto non sopportava l'idea quando a risultare positivo era un giovane. 
Un esempio sul piano dell’etica e nel battersi per i veri valori dello sport., Oris Salvestrini lascia la moglie Rosita e le figlie Marzia e Cinzia.

Alla famiglia di Oris, le condoglianze della redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.

Il ciclismo toscano piange e ricorda con grande affetto e ammirazione Oris Salvestrini che all’età di 82 anni (diceva sempre sono del 1933, se uno gli chiedeva gli anni) è morto a Sarzana dove assieme alla moglie Rosita risiedeva da un po’ di tempo presso una delle due figlie.


Ma lui era un fiorentino, che per tantissimi anni ha abitato nella zona di Empoli.


Ottimo atleta in giovane età ma poi costretto a lasciare l’attività per motivi familiari, fu poi per tanti anni apprezzato direttore sportivo di numerose formazioni giovanili.

Era con un padre con i suoi corridori, il sorriso illuminava sempre il suo volto, era abituato a dare una “pacca” sulle spalle dei suoi atleti, sia quando avevano ottenuto il successo o si erano ben comportati, sia quando c’era da rimproverarli.

Aveva doti umane esemplari, ai suoi “ragazzi” voleva bene.

Con Ivano Fanini al quale era particolarmente legato, aveva raggiunto come direttore sportivo anche la ribalta internazionale, poi era tornato ai giovani, ad insegnare con entusiasmo fino al momento di un malore che lo colpì quando guidava una delle formazioni della società pisana Coltano Grube.

Si era battuto con decisione e con dichiarazioni forti, anche contro il doping soprattutto non sopportava se veniva a conoscenza che l’atleta positivo era un giovane.
Un esempio sul piano dell’etica e nel battersi per i veri valori dello sport.
Oris Salvestrini lascia la moglie Rosita, fedele compagna in tante manifestazioni ciclistiche e le figlie Marzia e Cinzia.

I funerali in forma strettamente privata si svolgeranno lunedì mattina alle 11 a Sarzana.

Alla moglie e alle due figlie, le espressioni del più vivo cordoglio da parte di tutto il movimento ciclistico toscano e della Federciclismo.

- See more at: http://www.pedaletricolore.it/2015/02/14-02-2015-sarzana-la-spezia-e-scomparso-alleta-di-82-anni-oris-salvestrini/#sthash.UUgjSGck.dpuf
Copyright © TBW
COMMENTI
16 febbraio 2015 09:53 Melampo
Se ne va un altro pezzo importante di un ciclismo che non esiste più, un ciclismo fatto da altra gente, con altre mentalità, con altri intenti.

Riposa in pace, Oris, gli amici ti piangono.

Sentite condoglianze alla famiglia.

Ciao Oris
16 febbraio 2015 10:16 lgtoscano
Una persona che veramente dava al ciclismo , chiedendo in cambio solo serietà e onestà, una brava persona........ciao

Ciao Oris
16 febbraio 2015 10:17 FarEmi
Le mie più sentite condoglianze.Ciao Oris
E.FARULLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insu...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024