COLOMBIA. Per gli Escarabajos la nuova Wilier Zero.7
PROFESSIONISTI | 04/02/2015 | 11:45 Leggera, aerodinamica e rigida, perfetta per esaltare le caratteristiche dei grimpeur del Team Colombia-Coldeportes: è la nuova Zero.7, l’ultima versione del telaio più leggero mai realizzato da Wilier Triestina. Con un telaio monoscocca che sfiora appena gli 800 grammi, la nuova Zero.7 sarà un importante valore aggiunto per gli Escarabajos nella loro terza stagione di collaborazione con l’azienda di Rossano Veneto (Vicenza).
La Zero.7 del Team Colombia-Coldeportes è rinnovata non soltanto nella livrea, ispirata ai colori del Tricolor colombiano: per una migliore stabilità di guida ed efficienza aerodinamica, i tecnici di Wilier Triestina hanno studiato un nuovo posizionamento del tubo obliquo e del tubo orizzontale rispetto al tubo dello sterzo che aumenta virtualmente l’altezza di quest’ultimo, producendo maggiore rigidità e riducendo la forza d’attrito dell’aria. Inoltre, il nuovo design dona allo sterzo un notevole rigore estetico, caratterizzato da linee semplici ed armoniose.
La rigidità non sempre è sinonimo di comfort ma grazie al S.E.I Film (Special Elastic Infiltrated), un esclusivo materiale viscoelastico interposto tra le maglie in carbonio, il telaio Zero.7. assorbe le vibrazioni per un mix senza compromessi. Il reggisella (27,2 mm di diametro) e i foderi posteriori dalle linee sottili ed essenziali garantiscono un ulteriore confort, ammorbidendo le sollecitazioni verticali senza dissipare la forza muscolare impressa sui pedali.
“La nuova Zero.7 mi piace moltissimo – commenta Carlos Julian Quintero, che con la nuova bici ha esordito al Tour de San Luis, - mi colpisce soprattutto per la sua eccellente rigidità e manovrabilità. Inoltre, avendola già provata in fuga in Argentina, ho potuto constatare anche l’ottima performance aerodinamica: speriamo che Zero.7 ci accompagni verso tanti risultati importanti in questa stagione.”
Profilo Tecnico
Telaio e forcella: Wilier Triestina Zero.7. Ruote: Vision T50 – T24 Gomme e tubolari: Vittoria Criterium Manubrio: FSA Compact Attacco manubrio: FSA K-Force Sella: Astute Skyline Reggisella: Ritchey Superlogic Carbon Cambio: Shimano Durance V11 Meccanico Freni: FSA Pedali: Time X Presso 8 Carbon OEM
Lightweight, aerodynamic and stiff, ideal to enhance the performance of climbers like the Colombian Escarabajos: Wilier Zero.7 is the lightest racing model ever made by Wilier Triestina. With the frame’s weight reduced to less than 800 grams, Zero.7 will be an important asset for Claudio Corti’s team in their third season of collaboration with the company based in Rossano Veneto (Northern Italy).
Wilier Zero.7 was renewed not only in its graphic, inspired by the Colombian flag’s colors: Wilier Triestina’s engineers studied a new positioning of the top and down tubes that creates a virtual increase in the length of the head tube, generating a more performing aerodynamic profile. In addition, the new design also gives an improved aesthetic to the front end, characterized by simple and harmonious lines.
Stiffness does not always match with comfort, but thanks to S.E.I. Film (Special Elastic Infiltrated), an exclusive viscoelastic material interposed between the carbon meshes, Zero.7 improves vibration absorption for a special mix without compromises. The thin seatpost (27,2 mm diameter) and seat stays add to Zero.7’s comfort and absorption of vertical stress, without wasting the muscle power applied to the pedals.
“I like the new Zero.7 a lot – Carlos Julian Quintero commented after debutting with the new bike at the Tour de San Luis, - I was impressed by its superior stiffness and handling. Moreover, having been in the breakaway with it, I could test its excellent aerodynamic performance: hopefully, new Zero.7 will lead to a number of valuable results throughout the season.”
Technical Profile
Frame and fork: Wilier Triestina Zero.7. Wheels: Vision T50 – T24 Tires and Tubulars: Vittoria Criterium Handlebar: FSA Compact Handlebar stem: FSA K-Force Saddle: Astute Skyline Seatpost: Ritchey Superlogic Carbon Gear: Shimano Durance V11 Mechanical Brakes: FSA Pedals: Time X Presso 8 Carbon OEM
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.