CDM. Simona Frapporti quinta nell'omnium

PISTA | 19/01/2015 | 12:24
La terza e ultima prova di Coppa del Mondo Pista 2014/2015 si è conclusa a Cali con le ultime quattro finali in programma. Anche la seconda giornata ha regalato all’Italia un risultato eccellente: il quinto posto di Simona Frapporti nella classifica finale dell’omnium. Nata il 14 luglio 1988, a 27 anni Simona sta acquisendo la maturità necessaria per competere ad altissimo livello nella specialità olimpica multipla. Fa parte di una famiglia dedita al ciclismo e ha cominciato a pedalare all’età di sei anni. A Cali ha ottenuto il suo miglior piazzamento in Coppa, dopo aver contribuito all’exploit del quartetto nelle qualificazioni, per poi lasciare il posto a Maria Giulia Confalonieri nella finale terzo-quarto posto (nella foto E. Garces della Federazione Ciclistica Colombiana l'azzurra in azione). Al termine delle prime tre prove l’azzurra era seconda in classifica, sulla scia dell’olandese Kirsten Wild in fuga per la vittoria. Nelle ultime tre prove (500 mt, giro lanciato e corsa a punti) Simona ha pagato dazio classificandosi rispettivamente al 5°, 11° e 7° posto, per un totale di 154 punti, 12 meno della tedesca Anna Knauer, terza sul podio dietro Wild Kirsten, oro con 190 punti, e la spagnola Leira Olaberria Dorronsoro Leire, argento con 169 punti.

Nella classifica finale di Coppa, vinta da Kirsten Wild con 375 punti davanti alla cubana Marlies Mejias Garcia  (p. 353) e alla belga Jolien D'Hoore (p. 285), la Frapporti è ottava (p. 179), anche se è stata sostituita nella seconda prova di Londra da Annalisa Cucinotta (13^), mentre nella prima prova a Guadalajara (Messico) si era classificata al nono posto. Simona ha ancora buoni margini di miglioramento nelle specialità a lei più ostiche (inseguimento e giro lanciato, in particolare).

Nell’omnium uomini, assente Viviani, il compito di raggranellare punti è stato affidato a Simone Consonni, che si è prodigato con generosità, terminando poi al 18° posto. Ha vinto il tedesco Maximilian Beyer con 220 punti, secondo il belga Jasper De Buyst (206), terzo lo svizzero Gael Suter (178). Il re di Coppa è il danese Phillip Pedersen (p. 269), che a Cali si è piazzato solo al settimo posto, quanto bastava per conservare lo scettro della specialità. Lo seguono De Buyst (p. 241) e lo statunitense Lea (p. 240). Nella classifica, con una sola prova all’attivo, Elia Viviani è 19°, mentre Consonni, 27°, aggiunge punti preziosi al ranking per nazione.

La velocità uomini, vinta dal russo Denis Dmitriev davanti all’olandese Jeffrey Hoogland, ha incoronato sul trono di Coppa il beniamino del pubblico Fabian Hernand Puerta Zapata, già vincitore del keirin. A Cali il colombiano ha conquistato il bronzo, ma la classifica finale di specialità lo vede nettamente primo con 375 punti, seguito a debita distanza dall’olandese Hoogland (p. 285) e dal venezuelano Canelon (p. 260).

L’ultima finale in programma, il keirin donne, ha visto prevalere la cinese Lin Junhong sull’olandese Shanne Braspennincx e la statunitense Melissa Erickson. La classifica finale di Coppa sancisce  il dominio delle atlete asiatiche, con Shuang Guo (Msp) prima con 450 punti, Wai Sze Lee (Hkg) seconda con 252 punti, e Tianshi Zhong (Sly) terza con 233 punti.

OMNIUM UOMINI

4^ prova (km da fermo): 1. Karwowski Cameron (Nzl) 1’01”921; 2. Veldt Tim (Ola) 1’02”816; 3. Suter Gael (Svi) 1’02”902; 4. Liu Hao (Cina) 1’03”291; 5. Pedersen Casper (Dan) 1’03”911; 6. De Buyst Jasper (Bel) 1’03”935; 7. Manakov Viktor (Rus) 1’04”073; 8. Tsishkou Raman (Blr) 1’04”200; 9. Beyer Maximilian (Ger) 1’04”293; 10. Boudat Thomas (Fra) 1’04”309; 14. Consonni Simone (Ita) 1’04”774

5^ prova (giro lanciato): 1. Karwowski Cameron (Nzl) 13”142; 2. Veldt Tim (Ola) 13”152; 3. Suter Gael (Svi) 13”247; 4. Welsford Sam (Aus) 13”287; 5. Pedersen Casper (Dan) 13”356; 6. Spanopoulos Ioannis (Gre) 13”405; 7. Consonni Simone (Ita) 13”421; 8. De Buyst Jasper (Bel) 13”461; 9. Beyer Maximilian (Ger) 13”466; 10. Manakov Viktor (Rus) 13”499.

6^ prova (corsa a punti): Beyer Maximilian (Ger); Irvine Martyn (Irl); 3. Manakov Viktor (Rus); 4.Molano Sebastian (Col); 5. Liu Hao (Cina); 6. Boudat Thomas (Fra); 7. Kuboki Kazushige (Giap); 8. Sarabia Diaz Ignacio (Mex);  9. Leung Chun Wing (Hkg); 10. Duehring Jacob (Usa); 15. Consonni Simone (Ita).

CLASSIFICA FINALE: 1. Beyer Maximilian (Ger) 220; 2. De Buyst Jasper (Bel) 206; 3. Suter Gael (Svi) 178; 4. Veldt Tim (Ola) 175; 5. Boudat Thomas (Fra) 172; 6. Karwowski Cameron (Nzl) 170; 7. Pedersen Casper (Dan) 167; 8. Tsishkou Raman (Blr) 149; 9. Manakov Viktor (Rus) 147; 10. Leung Chun Wing (Hkg) 145; 18. Consonni Simone (Ita) 69.

CLASSIFICA FINALE DI COPPA
1. Pedersen Casper Phillip (Dan) p. 269
2. De Buyst Jasper (Bel) p. 241
3. Lea Bobby (Usa) p. 240
4. Veldt Tim (Ola) p. 226
5. Beyer Maximilian (Ger) p. 224
6. Boudat Thomas (Fra, Euc) p. 210
7. Tsishkou Raman (Blr) p. 164
8. Karwowski Cameron (Nzl) p. 158
9. Liu Hao (Cina) p. 151
10. Gaviria Rendon Fernando (Col) p. 150
19 Viviani Elia (Ita) p. 113
27 Consonni Simone (Ita) p. 72

OMNIUM DONNE

4^ prova (500 mt): 1. Mejias Garcia Marlies (Cub) 35”337; 2. Balabolina Tamara (Rus) 35”740; 3. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 35”970; 4. Knauer Anna (Ger) 36”073; 5. Frapporti Simona (Ita) 36”104; 6. Lamboley Soline (Fra) 36”209; 7. Tian Yuanyuan (Cina) 36”271; 8. Trebaite Ausrine (Ltu) 36”346; 9. Wild Kirsten (Ola) 36”448; 10. Sheath Racquel (Nzl) 36”757.

5^ prova (giro lanciato): 1. Mejias Garcia Marlies (Cub) 14”290; 2. Wild Kirsten (Ola) 14”346; 3. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 14”436; 4. Diao Xiao Juan (Hkg) 14”502; 5. Pawlowska Katarzyna (Pol) 14”596; 6. Balabolina Tamara (Rus) 14”637; 7. Knauer Anna (Ger) 14”686; 8. Newell Elizabeth (Usa) 14”854; 9. Dideriksen Amalie (Dan) 14”858; 10. Trebaite Ausrine (Ltu) 14”864; 11. Frapporti Simona (Ita) 14”875.

6^ prova (corsa a punti): 1. Diao Xiao Juan Hkg; 2. Pawlowska Katarzyna (Pol); 3. Balabolina Tamara (Rus); 4. Knauer Anna (Ger); 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa); 6. Lamboley Soline (Fra); 7. Frapporti Simona (Ita); 8. Wundersitz Elissa (Aus); 9. Tian Yuanyuan (Cina); 10. Kopecky Lotte.

CLASSIFICA FINALE: 1. Wild Kirsten (Ola) p. 190; 2. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) p. 169; 3. Knauer Anna (Ger) p. 166; 4. Mejias Garcia Marlies (Cub) p. 163; 5. Frapporti Simona (Ita) p. 154; 6. Balabolina Tamara (Rus) p. 137; 7. Dideriksen Amalie (Dan) p. 134; 8. Pawlowska Katarzyna (Pol) p. 129; 9. Sheath Racquel (Nzl) p. 121; 10. Trebaite Ausrine (Ltu) p. 120.

CLASSIFICA FINALE DI COPPA
1. Wild Kirsten (Ola) p. 375
2. Mejias Garcia Marlies (Cub) p. 353
3. D'Hoore Jolien (Bel) p. 285
4. Dideriksen Amalie (Dan) p. 285
5. Knauer Anna (Ger) p. 276
6. Wojtyra Malgorzata (Pol) p. 210
7. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) p. 189
8. Frapporti Simona (Ita) p. 179
9. Sheath Racquel (Nzl) p. 164
10. Trott Laura (Gbr) p. 150

VELOCITÀ UOMINI

FINALE 1°-2° posto: 1. Dmitriev Denis (Rvl); 2.  Hoogland Jeffrey (Ola);

FINALE 3°-4° posto: 3. Puerta Zapata Fabian Hernando (Col); 4. Levy Maximilian (Ger).

CLASSIFICA FINALE DI COPPA
1. Puerta Zapata Fabian Hernando (Col) p. 375
2. Hoogland Jeffrey (Ola) p. 285
3. Canelon Hersony (Ven) p. 260
4. Glaetzer Matthew (Aus) p. 224
5. Dmitriev Denis (Rvl) p. 204
6. Forstemann Robert (Ger) p. 187
7. Kelemen Pavel (R. Ceca) p. 184
8. Webster Sam (Nzl) p. 173
9. Shurshin Nikita (Rus) p. 164
10. Botticher Stefan (Ger) p. 159

KEIRIN DONNE

FINALE 1°-6° posto: 1. Junhong Lin (Cina); 2. Braspennincx Shanne (Ola); 3. Erickson Melissa (Usa); 4. Gnidenko Ekaterina (Rus); 5. Ward Caitlin (Aus); 6. Guo Shuang (Msp)

CLASSIFICA FINALE DI COPPA
1. Guo Shuang (Msp) p. 450
2. Lee Wai Sze (Hkg) p. 252
3. Zhong Tianshi (Sly) p. 233
4. Junhong Lin (Cina) p. 219
5. Varnish Jessica (Gbr) p. 203
6. Meares Anna (Jay) p. 202
7. Lee Hyejin (Cor) 199
8. Krupeckaite Simona (Ltu) p. 188
9. Sullivan Monique (Can) p. 178
10. Guerra Rodriguez Lisandra (Cub) p. 172

da federciclismo.i
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024