VUELTA. VINGEGAARD, ALMEIDA E LA STANCHEZZA CHE SI FA SENTIRE

VUELTA | 11/09/2025 | 08:45
di Francesca Monzone

Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  mentre i big sono arrivati un po’ dietro. Almeida e Vingegaard non si sono attaccati e si sono limitati a salire senza dare stoccate. Ieri avevano parlato della prova a cronometro e comunque, non sapevano ancora che il percorso sarebbe stato accorciato. Siamo alla terza settimana di corsa e la stanchezza si sta facendo sentire per tutti e anche gli uomini di classifica, preferiscono rimanere concentrati e misurare le energie rimaste.


«Non sembrava in gran forma, ma nemmeno io lo ero – ha commentato Almeida riferendosi a Vingegaard -  Quindi penso che siamo tutti un po' sulla stessa barca. Ho scambiato qualche parola con lui ma era la solita conversazione».


Ieri c’era vento salendo verso l’’Alto de el Morredero e i corridori hanno mantenuto un ritmo regolare, pensando a quella cronometro di 27 chilometri che avrebbe potuto stravolgere la classifica. Oggi i chilometri saranno appena 12,2 e 15 chilometri di percorso in meno faranno chiaramente la differenza.

«Con Jonas ho parlato del vento che era piuttosto forte. E questo è tutto, niente di speciale. Domani ci sarà la cronometro e speriamo di fare bene».

Anche il danese ha ammesso di non essere al massimo della forma e una cronometro ridotta sicuramente andrà a vantaggio di alcuni e a svantaggio di altri e il danese non potrà fare quella differenza che sperava.

«Non avevo buone gambe e mentre salivo sentivo che non c’erano più. Certe volte può succedere – ha spiegato ieri la maglia rossa -  Non sono al 100%, ma la settimana scorsa ero andato peggio».

La tattica del mattino era chiara per la Visma-lease a Bike, con  Vingegaard che avrebbe dovuto cercare di vincere la tappa con un attacco all'Alto de El Morredero. Ma quando la Red Bull - Bora - Hansgrohe si è portata in testa e ha spinto il ritmo, Vingo ha sentito di non avere l'energia necessaria per puntare alla vittoria.

«Le differenze sono state molto piccole ieri. Speravamo di vincere la tappa, ma non ho avuto la mia giornata migliore. In giorni così devi solo sopravvivere, e sono contento di esserci riuscito».

Si stanno correndo le ultime giornate della Vuelta di Spagna, ma a causa dei manifestanti filopalestinesi, ogni giorno è incerto e, non è da escludere, che la corsa possa terminare sabato e non domenica a Madrid.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pidcock
11 settembre 2025 11:06 Frank46
Lui si che era in formissima. La tappa della Bola del Mundo però è un po' più critica per uno con le sue caratteristiche.

In questa Vuelta però sono mancati i tapponi veri per capire se davvero è diventato anche uomo da GT ed inoltre, come spesso accade alla Vuelta per non fare scappare chi punta al mondiale, l' ultima settimana è un po' moscetta.

La crono più che dimezzata e di solito 12 km gioverà ulteriormente a suo favore essendo un corridore molto esplosivo.

Se penso ad un corridore del recente passato mi viene da pensare al percorso di Danilo di Luca e non lo dico con ironia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024