BALLAN. Il Tas rinvia la decisione al 27 febbraio

GIUSTIZIA | 16/01/2015 | 09:35
Una vicenda infinita. Alessandro Ballan aspettava per oggi la sentenza del Tas per il suo ricorso contro la squalifica di due anni che il Tna gli ha inflitto il 16 gennaio scorso. Ma sentenza non ci sarà almeno fino al 27 febbraio: il Tas di Losanna ha informato ieri il legale di Ballan del rinvio, senza fornire ulteriori spiegazioni.
Alessandro, quindi, non potrà fare altro che continuare ad allenarsi.
«Di mattina esco in bicicletta per l’allenamento - ha spiegato il veneto a La Tribuna di Treviso -. Pedalo con la solita compagnia di Tosatto e soci. In questo periodo soffro di solitudine, sono tutti in ritiro o cominciano a correre all’estero. Pazienza, faccio lo stesso. Non vedo l’ora di ricominciare a correre. Al pomeriggio mi godo la famiglia: sono con le mie due figlie. Voglio tornare a correre, anche se non ho una squadra: deciderò io quando appenderò la bicicletta al chiodo. Ritengo di essere stato fermato ingiustamente e alla fine della vicenda pagherò un prezzo molto salato. Ma l’esempio per continuare ce l’ho ogni giorno davanti agli occhi. Matteo Tosatto a maggio compirà 41 anni ed è il corridore più vecchio del World Tour. Se avrò la salute, altri cinque anni in gruppo non me li toglie nessuno».

ARTICOLI CORRELATI

Mantova-Lampre: ma le prove dove sono?
Copyright © TBW
COMMENTI
16 gennaio 2015 10:23 frect
Forza Alessandro non mollare, sei l' unico che puo' farci vedere un italiano in testa nelle classiche.

dai, forza!
16 gennaio 2015 10:39 geo
Bravo Alessandro, fossi stato un corridore spagnolo non avresti saltato neppure un giorno di gare!

Non è giusto.
16 gennaio 2015 10:50 Bastiano
Non so se è innocente o colpevole ma, so di certo che, questo tipo di giustizia lentissima è inaccettabile. La carriera di un atleta è molto più breve di quella di un altro lavoratore e non si può permettere a nessuno di accorciargliela con sospensioni (non retribuite)dovute a sentenze che non arrivano mai.

c'era una volta
16 gennaio 2015 18:37 giusette
Una volta la giustizia sportiva faceva impallidire quella ordinaria per la velocità delle decisioni: sbagliate o giuste, riusciva a pronunciarsi subito. Ora si sta adeguando a quella civile, senza certezza di pena ma soprattutto di tempi. Andiamo sempre peggio e i presunti innocenti devono attendere i comodi di questi signori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024