MASTROMARCO. Il 2015 è già cominciato

DILETTANTI | 14/01/2015 | 10:52
L’avventura 2015 ha già preso il via per il Gs Mastromarco. In attesa del vernissage ufficiale di sabato 24 gennaio, del quale location, programma e dettagli verranno comunicati nei prossimi giorni, la squadra è già in piena attività.

I punti cardine sui quali è stata costruita la squadra sono tradizione, impegno e passione. Valori che contraddistinguono da sempre il clan Mastromarco che, anche nel 2015, al cuore toscano affiancherà una forte componente veneta.
Si seguono le orme della tradizione però ci sono anche tante novità. A cominciare dalla rosa che sarà composta da 15 corridori. 10 gli atleti confermati: Francesco Bettini, Marco Corrà, Matteo Natali, Niccolò Pacinotti, Daniele Trentin, Matteo Trippi, Mirko Trosino, Alex Turrin, Stefano Verona e Luca Zullo. Sono 5 invece i nuovi innesti: Vincenzo Albanese, Michele Corradini, Lorenzo Fortunato, Lorenzo Friscia e Rocco Fuggiano. A dirigere la squadra sul campo ci saranno i direttori sportivi Gabriele Balducci, Flavio Vanin e Leonardo Gigli.

“Ritengo che possiamo contare su un’ottima squadra” esordisce il DS Gabriele Balducci. “Quest’anno abbiamo tre atleti elite. Abbiamo fatto questa scelta per dare continuità e fiducia al gruppo che arriva dal 2014. Trosino, dopo l’ottimo finale di stagione, e Turrin, recuperato al 100% dal brutto infortunio al femore, saranno le nostre punte ma ci aspettiamo molto anche da ragazzi ormai esperti come Verona, Pacinotti, Corrà e Natali. Per quanto riguarda i nuovi si tratta di innesti di valore. Albanese, Corradini, Fortunato e Fuggiano arrivano dalla categoria juniores dove si sono contraddistinti vincendo ma soprattutto dimostrando qualità. Sono tutti classe 1996, per loro il principale obiettivo sarà maturare. Friscia invece è un under23, proveniente dal Gs Maltinti, già andato due volte a segno lo scorso anno.”

I ragazzi sono già tutti all’opera. “Turrin, Trentin e Corrà stanno effettuando uno stage di allenamento a Benidorm in Spagna, mentre un’altra parte della squadra è al lavoro sulle strade di casa a Mastromarco” continua a spiegare il DS Balducci. “Il raduno ufficiale è fissato per l’1 febbraio, in sede a Mastromarco, e poi da qui partiremo per il ritiro che si terrà dal 6 al 15 febbraio sulle strade della Costa degli Etruschi. Saremo al Carlo's Hotel di Castagneto Carducci (LI) dell’ amico Giancarlo Guarguaglini che ha vestito la maglia Mastromarco a cavallo degli anni 80/90. Il debutto in gara invece è fissato per sabato 21 febbraio alle Firenze-Empoli.”

Tra le novità del 2015 spicca la partnership con Vincenzo Nibali che ha portato un importante contributo dal punto di vista delle forniture tecniche, a partire dalle biciclette. Nel 2015 infatti il Gs Mastromarco correrà su bici Specialized.
“La strada di Vincenzo è partita da Mastromarco” dice il Presidente Carlo Franceschi. “Tra la nostra società e il re del Tour de France 2014 continua a esserci un legame fortissimo di amicizia e stima reciproca. La sua vicinanza e il suo supporto, oltre a rappresentare un aiuto prezioso, per noi sono soprattutto motivo di grande orgoglio e soddisfazione.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024