MUGELLO. Tanti campioni e un libro per ricordare Tommaso Cavorso

INIZIATIVE | 20/12/2014 | 15:38

Per un giorno non il rombo delle auto e delle moto sul circuito dell’Autodromo Internazionale del Mugello a Scarperia, ma il fruscio delle ruote per una pedalata con l’ex campione del mondo di ciclismo Maurizio Fondriest (Renaix 1988), Andrea Ferrigato, Paolo Alberati, Paolo Aste, che si cimenta in imprese ciclistiche su lunghe distanze, due funamboli della bici, il pluricampione italiano di Trial-Bike Alberto Limatore e Simone Temperato, altro ciclista campione di sport estremo, il mugellano Federico Borselli addetto ai lavori nel Team Astana, oltre a tanti altri amanti della bici senza distinzione di età, con la guida e l’organizzazione inappuntabile di Marco Cavorso, che ha fatto compiere a tutto il gruppo un paio di giri del famoso circuito del Mugello preceduti da una “Ferrari” e da due staffette, Alessandro Lazzerini ed Egiziano Villani, del Gruppo Motociclisti Pistoiese. Questa è stata infatti la giornata dedicata al ricordo di Tommaso Cavorso, giovanissimo atleta mugellano di Vicchio, 13 anni, esordiente nella Società Sportiva Aquila Ganzaroli di Ponte a Ema, tragicamente scomparso nell’agosto di 4 anni fa investito da un furgone, mentre svolgeva un tranquillo allenamento. Tommaso è stato ricordato con la presentazione del libro “Tommy sapeva correre” (Giunti Progetti Educativi), con prefazione dello stesso ex iridato del pedale Maurizio Fondriest e scritto da Paolo Alberati, altro ex corridore, poi anche bikers, attuale collega e scrittore di libri. Iniziativa bella e interessante, per sensibilizzare tutti sull’aspetto della sicurezza dei ciclisti in allenamento ed in gara, ed avere maggiore rispetto e considerazione per loro. L’iniziativa allestita grazie al direttore di “Mugello Circuit” Paolo Poli, che ha messo a disposizione il prestigioso impianto, con parte dei proventi che saranno destinati in beneficenza, alla Fondazione dell’Ospedale Meyer di Firenze, alla Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova (tramite Fondriest For Children-AIL), all’Associazione Marina Romoli Onlus, rappresentata dalla stessa sfortunata atleta marchigiana. L’evento al quale ha contribuito come al solito anche Ciclismosicuro.it grazie ai suoi fondatori, Enzo Casarotto e Stefano Retis, ha visto la partecipazione di varie autorità locali, ed ha avuto un altro prezioso coordinatore nel collega Riccardo Benvenuti, capo ufficio stampa del “Mugello Circuit”. Ci sono stati anche momenti di animazione per grandi e piccini, con il Soccorso Clown dell’Ospedale Meyer e l’esibizione del funambolo Alberto Limatore. Tanti infine gli sportivi presenti al Mugello durante la cerimonia di presentazione del libro, a rendere soddisfatto Marco Cavorso e la sua splendida famiglia, per ricordare ancora una volta con commozione Tommaso.


                                 
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024