MUGELLO. Tanti campioni e un libro per ricordare Tommaso Cavorso

INIZIATIVE | 20/12/2014 | 15:38

Per un giorno non il rombo delle auto e delle moto sul circuito dell’Autodromo Internazionale del Mugello a Scarperia, ma il fruscio delle ruote per una pedalata con l’ex campione del mondo di ciclismo Maurizio Fondriest (Renaix 1988), Andrea Ferrigato, Paolo Alberati, Paolo Aste, che si cimenta in imprese ciclistiche su lunghe distanze, due funamboli della bici, il pluricampione italiano di Trial-Bike Alberto Limatore e Simone Temperato, altro ciclista campione di sport estremo, il mugellano Federico Borselli addetto ai lavori nel Team Astana, oltre a tanti altri amanti della bici senza distinzione di età, con la guida e l’organizzazione inappuntabile di Marco Cavorso, che ha fatto compiere a tutto il gruppo un paio di giri del famoso circuito del Mugello preceduti da una “Ferrari” e da due staffette, Alessandro Lazzerini ed Egiziano Villani, del Gruppo Motociclisti Pistoiese. Questa è stata infatti la giornata dedicata al ricordo di Tommaso Cavorso, giovanissimo atleta mugellano di Vicchio, 13 anni, esordiente nella Società Sportiva Aquila Ganzaroli di Ponte a Ema, tragicamente scomparso nell’agosto di 4 anni fa investito da un furgone, mentre svolgeva un tranquillo allenamento. Tommaso è stato ricordato con la presentazione del libro “Tommy sapeva correre” (Giunti Progetti Educativi), con prefazione dello stesso ex iridato del pedale Maurizio Fondriest e scritto da Paolo Alberati, altro ex corridore, poi anche bikers, attuale collega e scrittore di libri. Iniziativa bella e interessante, per sensibilizzare tutti sull’aspetto della sicurezza dei ciclisti in allenamento ed in gara, ed avere maggiore rispetto e considerazione per loro. L’iniziativa allestita grazie al direttore di “Mugello Circuit” Paolo Poli, che ha messo a disposizione il prestigioso impianto, con parte dei proventi che saranno destinati in beneficenza, alla Fondazione dell’Ospedale Meyer di Firenze, alla Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova (tramite Fondriest For Children-AIL), all’Associazione Marina Romoli Onlus, rappresentata dalla stessa sfortunata atleta marchigiana. L’evento al quale ha contribuito come al solito anche Ciclismosicuro.it grazie ai suoi fondatori, Enzo Casarotto e Stefano Retis, ha visto la partecipazione di varie autorità locali, ed ha avuto un altro prezioso coordinatore nel collega Riccardo Benvenuti, capo ufficio stampa del “Mugello Circuit”. Ci sono stati anche momenti di animazione per grandi e piccini, con il Soccorso Clown dell’Ospedale Meyer e l’esibizione del funambolo Alberto Limatore. Tanti infine gli sportivi presenti al Mugello durante la cerimonia di presentazione del libro, a rendere soddisfatto Marco Cavorso e la sua splendida famiglia, per ricordare ancora una volta con commozione Tommaso.


                                 
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024