BRONTOLO BIKE. Festa sociale e tanta beneficenza

INIZIATIVE | 01/12/2014 | 13:45
Grande festa sabato presso la Cascina “Pietrasanta” di Pontevecchio di Magenta di Brontolo Bike, il sodalizio robecchese guidato e voluto da Simona Cameroni e Andrea Noè: la consueta cena sociale ha radunato oltre 170 i commensali intervenuti all’happening “giallo fluo” durante la quale è stata organizzata una lotteria con quasi 200 premi il cui ricavato servirà ad organizzare, insieme al Velo Sport di Robecco, la più longeva manifestazione sportiva di Robecco sul Naviglio, ovverosia il “Memorial Pino Barenghi Patuia”, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Allievi che si svolgerà, sempre a Robecco, il 10 maggio 2015.

Sempre sul piano della solidarietà, durante la serata sono intervenuti i vertici di ICEBERG, l’associazione benefica che si occupa di malati psichici e che opera ad Abbiategrasso, della quale BRONTOLOBIKE ha “sposato” la causa durante tutto il 2014, devolvendo circa 2500,00 euro.

Brontolo Bike anche quest’anno sarà vicina e sosterrà il Fantasticoro, associazione giovanile di Robecco, con una bella sorpresa che tutti potranno vedere alla Santa Messa di Natale, che sarà cantata interamente da loro.

Dopo le consuete premiazioni ai più meritevoli del team, che ad oggi può vantare quasi 300 iscritti tra tesserati e semplici sostenitori, si è passati ad illustrare quale sarà il programma per l’anno 2015 davvero molto ricco di appuntamenti: ricordiamo, oltre alla già citata organizzazione del “Memorial Barenghi”, la partecipazione con un proprio stand alla fiera di “San Majolo” il 1 Maggio, l’oramai consueto “BrontoloBike Day” Memorial Mainardi Romano a scopo benefico, giunto oramai alla sua 4a edizione, che l’anno prossimo sarà in programma il 21 Giugno, la partecipazione alle più blasonate gare amatoriali quali “9 Colli” e “Maratona delle Dolomiti” e la “Granfondo Vigneti Oltrepò” di Voghera il 7/06, della quale il buon “Brontolo” Noè sarà il testimonial, l’altrettanto consueto camp in quel di Livigno dall’11 al 18 luglio, l’organizzazione - insieme al Velo Sport di Robecco - di una gara categoria giovanissimi a Castellazzo de Barzi il 26 luglio, di una pedalata in occasione della Festa del Paese, di una gimkana per i più piccoli durante la festa del Gerusco il 4 luglio, di una pedalata, di una esibizione di spinning ,percorsi in bici e un concerto di giovani durante la “Notte Bianca” robecchese drante la Festa del Paese del 6 settembre, oltre ad incontri presso le scuole dell’hinterland per diffondere la cultura del ciclismo, programmati nel mese di Aprile.

Come sempre l’intero ricavato delle manifestazioni sarà devoluto alla solidarietà e, tal proposito, per chiudere degnamente il 2014, la vigilia di Natale il Team BRONTOLOBIKE ASD si ritroverà per una pedalata con i partecipanti tutti agghindati da moderni babbi natale su due ruote dando vita a “Sport sotto l’Albero”, in collaborazione con il “Tapascione Running team”: una sorta di colletta alimentare a favore della Caritas di Robecco, il modo migliore per chiudere l’anno ed augurare buone feste!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024