Si è spento Renato Sacconi

LUTTO | 28/11/2014 | 21:57
Oggi, nel pomeriggio, è scomparso a Milano, all’età di novant’anni Renato Sacconi. Era un veterano della categoria dei giudici di gara, vero appassionato di ciclismo, in tutte le sue espressioni. Milanese puro, carattere cordiale ma fermo nell’espletamento delle sue funzioni, era cresciuto a pane e ciclismo ed era in ottimi rapporti con il presidentissimo per antonomasia, Adriano Rodoni.
Ha percorso tutte le tappe del percorso dei giudici di gara e costituiva un riferimento costante per i coetanei e i più giovani colleghi.
Per moltissimi anni è stato commissario internazionale UCI, funzione che ha smesso poco più di una decina d’anni fa quando esercitava ancora in qualità di ispettore antidoping UCI.
E’ stato anche consigliere federale della F.C.I. e, in varie situazioni delicate, facevano ricorso a lui, alla sua esperienza e preparazione in molti ambiti del mondo delle due ruote, per gestire situazioni delicate che interpretava con sensibilità e specifiche  capacità anche di mediazione, sia in ambito nazionale, sia in ambito regionale. È stato protagonista di uno degli episodi più famosi nella storia della lotta al doping: il 16 luglio 1978 al Tour de France era addetto al controllo antidoping e smascherò il clamoroso tentativo di frode di Michel Pollentier all'Alpe d'Huez. Il belga aveva attaccato e vinto su quella celebre salita, indossando la maglia gialla ma al controllo Sacconi lo vide armeggiare in modo sospetto, lo fece spogliare e scoprì, sotto l'ascella, una peretta con urina "pulita".

La salma di Renato Sacconi è stata composta alla Casa Funeraria San Siro di Milano Baggio. I funerali saranno celebrati Martedì 2 dicembre alle ore 11 nella Chiesa San Pier Giuliano in Via Valsesia 96 a Milano.

Alla famiglia Sacconi le condoglianze della redazione di tuttoBICI e di tuttobiciweb.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024