DILETTANTI | 29/11/2014 | 10:19 Quella del Piccolo Giro di Lombardia è una lunga storia - quest'anno si è disputata l'edizione numero 86 - ma è bello sottolineare come la classica stia vivendo una splendida seconda giovinezza per merito del Vc Oggiono. «Noi organizzavamo il Giro delle Due Province per allievi - racconta il presidente del Vc Oggiono Daniele Fumagalli - e pensavamo ad un salto di categoria, quando ci è stata prospettata la possibilità di subentrare nell'organizzazione del Piccolo Lombardia. Non è stato facile decidere, perché il salto anche sotto il profilo
economico è stato notevole, ma certi treni passano una volta nella vita e
bisogna prenderli... Così ci siamo buttati e nel 2010 abbiamo
organizzato la nostra prima edizione».
Quali sono state le linee guida del vostro lavoro? «Dal punto di vista organizzativo, anche con il contributo di sponsor importanti abbiamo cercato di ridare vigore alla qualifica di "internazionale" che la gara ha sempre avuto. Nei primi anni è stata dura perché la corsa aveva perso appeal ed è su questo che abbiamo lavorato: abbiamo riportato i più grandi team al Lombardia, basti pensare al posio di quest'anno sul quale avevamo la maglia della Zalf Euromobil Fior del vincitore Moscon, quella del BMC Team Develpment del belga Teuns e quella della AG2r La Mondiale U23 del francese Latour: il massimo...».
Avete lavorato molto anche sulla comunicazione. «In quersta era tecnologica, la comunicazione è fondamentale. Con orgoglio abbiamo avuto le troupe di RaiSport sulle nostre strade, abbiamo lavorato fianco a fianco con il Team Rodella e con tanti media che ci hanno dedicato la loro attenzione. Per questo, abbiamo voluto preparare una brochure celebrativa di questa edizione, corredata da una chiavetta USB nella quale abbiamo raccolto il filmato Rai, il promo dell'evento realizzato dal Team Rodella, le foto della manifestazione e un'ampia rassegna stampa. Un'idea innovativa che, ne siamo convinti, piacerà».
Ed il prossimo anno? «Dal punto di vista organizzativo, la corsa è già partita: siamo a novembre e squadre come AG2r, BMC e Rabobank ci hanno già mandato la loro richiesta di partecipazione. E questo è il premio migliore per tutti i nostri sforzi...».
quest'anno per la prima volta ho seguito dal vivo il piccolo giro ,organizzazione impeccabile , percorso bellissimo e selettivo al punto giusto , con una partecipazione di atleti di valore , che dire di più ? complimenti di nuovo !
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...