PICCOLO LOMBARDIA. Una corsa che cresce

DILETTANTI | 29/11/2014 | 10:19
Quella del Piccolo Giro di Lombardia è una lunga storia - quest'anno si è disputata l'edizione numero 86 - ma è bello sottolineare come la classica stia vivendo una splendida seconda giovinezza per merito del Vc Oggiono.
«Noi organizzavamo il Giro delle Due Province per allievi - racconta il presidente del Vc Oggiono Daniele Fumagalli - e pensavamo ad un salto di categoria, quando ci è stata prospettata la possibilità di subentrare nell'organizzazione del Piccolo Lombardia. Non è stato facile decidere, perché il salto anche sotto il profilo economico è stato notevole, ma certi treni passano una volta nella vita e bisogna prenderli... Così ci siamo buttati e nel 2010 abbiamo organizzato la nostra prima edizione».

Quali sono state le linee guida del vostro lavoro?
«Dal punto di vista organizzativo, anche con il contributo di sponsor importanti abbiamo cercato di ridare vigore alla qualifica di "internazionale" che la gara ha sempre avuto. Nei primi anni è stata dura perché la corsa aveva perso appeal ed è su questo che abbiamo lavorato: abbiamo riportato i più grandi team al Lombardia, basti pensare al posio di quest'anno sul quale avevamo la maglia della Zalf Euromobil Fior del vincitore Moscon, quella del BMC Team Develpment del belga Teuns e quella della AG2r La Mondiale U23 del francese Latour: il massimo...».

Avete lavorato molto anche sulla comunicazione.
«In quersta era tecnologica, la comunicazione è fondamentale. Con orgoglio abbiamo avuto le troupe di RaiSport sulle nostre strade, abbiamo lavorato fianco a fianco con il Team Rodella e con tanti media che ci hanno dedicato la loro attenzione. Per questo, abbiamo voluto preparare una brochure celebrativa di questa edizione, corredata da una chiavetta USB nella quale abbiamo raccolto il filmato Rai, il promo dell'evento realizzato dal Team Rodella, le foto della manifestazione e un'ampia rassegna stampa. Un'idea innovativa che, ne siamo convinti, piacerà».

Ed il prossimo anno?
«Dal punto di vista organizzativo, la corsa è già partita: siamo a novembre e squadre come AG2r, BMC e Rabobank ci hanno già mandato la loro richiesta di partecipazione. E questo è il premio migliore per tutti i nostri sforzi...».
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti !
29 novembre 2014 17:12 effepi
quest'anno per la prima volta ho seguito dal vivo il piccolo giro ,organizzazione impeccabile , percorso bellissimo e selettivo al punto giusto , con una partecipazione di atleti di valore , che dire di più ? complimenti di nuovo !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024