PICCOLO LOMBARDIA. Una corsa che cresce

DILETTANTI | 29/11/2014 | 10:19
Quella del Piccolo Giro di Lombardia è una lunga storia - quest'anno si è disputata l'edizione numero 86 - ma è bello sottolineare come la classica stia vivendo una splendida seconda giovinezza per merito del Vc Oggiono.
«Noi organizzavamo il Giro delle Due Province per allievi - racconta il presidente del Vc Oggiono Daniele Fumagalli - e pensavamo ad un salto di categoria, quando ci è stata prospettata la possibilità di subentrare nell'organizzazione del Piccolo Lombardia. Non è stato facile decidere, perché il salto anche sotto il profilo economico è stato notevole, ma certi treni passano una volta nella vita e bisogna prenderli... Così ci siamo buttati e nel 2010 abbiamo organizzato la nostra prima edizione».

Quali sono state le linee guida del vostro lavoro?
«Dal punto di vista organizzativo, anche con il contributo di sponsor importanti abbiamo cercato di ridare vigore alla qualifica di "internazionale" che la gara ha sempre avuto. Nei primi anni è stata dura perché la corsa aveva perso appeal ed è su questo che abbiamo lavorato: abbiamo riportato i più grandi team al Lombardia, basti pensare al posio di quest'anno sul quale avevamo la maglia della Zalf Euromobil Fior del vincitore Moscon, quella del BMC Team Develpment del belga Teuns e quella della AG2r La Mondiale U23 del francese Latour: il massimo...».

Avete lavorato molto anche sulla comunicazione.
«In quersta era tecnologica, la comunicazione è fondamentale. Con orgoglio abbiamo avuto le troupe di RaiSport sulle nostre strade, abbiamo lavorato fianco a fianco con il Team Rodella e con tanti media che ci hanno dedicato la loro attenzione. Per questo, abbiamo voluto preparare una brochure celebrativa di questa edizione, corredata da una chiavetta USB nella quale abbiamo raccolto il filmato Rai, il promo dell'evento realizzato dal Team Rodella, le foto della manifestazione e un'ampia rassegna stampa. Un'idea innovativa che, ne siamo convinti, piacerà».

Ed il prossimo anno?
«Dal punto di vista organizzativo, la corsa è già partita: siamo a novembre e squadre come AG2r, BMC e Rabobank ci hanno già mandato la loro richiesta di partecipazione. E questo è il premio migliore per tutti i nostri sforzi...».
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti !
29 novembre 2014 17:12 effepi
quest'anno per la prima volta ho seguito dal vivo il piccolo giro ,organizzazione impeccabile , percorso bellissimo e selettivo al punto giusto , con una partecipazione di atleti di valore , che dire di più ? complimenti di nuovo !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024