PICCOLO LOMBARDIA. Una corsa che cresce

DILETTANTI | 29/11/2014 | 10:19
Quella del Piccolo Giro di Lombardia è una lunga storia - quest'anno si è disputata l'edizione numero 86 - ma è bello sottolineare come la classica stia vivendo una splendida seconda giovinezza per merito del Vc Oggiono.
«Noi organizzavamo il Giro delle Due Province per allievi - racconta il presidente del Vc Oggiono Daniele Fumagalli - e pensavamo ad un salto di categoria, quando ci è stata prospettata la possibilità di subentrare nell'organizzazione del Piccolo Lombardia. Non è stato facile decidere, perché il salto anche sotto il profilo economico è stato notevole, ma certi treni passano una volta nella vita e bisogna prenderli... Così ci siamo buttati e nel 2010 abbiamo organizzato la nostra prima edizione».

Quali sono state le linee guida del vostro lavoro?
«Dal punto di vista organizzativo, anche con il contributo di sponsor importanti abbiamo cercato di ridare vigore alla qualifica di "internazionale" che la gara ha sempre avuto. Nei primi anni è stata dura perché la corsa aveva perso appeal ed è su questo che abbiamo lavorato: abbiamo riportato i più grandi team al Lombardia, basti pensare al posio di quest'anno sul quale avevamo la maglia della Zalf Euromobil Fior del vincitore Moscon, quella del BMC Team Develpment del belga Teuns e quella della AG2r La Mondiale U23 del francese Latour: il massimo...».

Avete lavorato molto anche sulla comunicazione.
«In quersta era tecnologica, la comunicazione è fondamentale. Con orgoglio abbiamo avuto le troupe di RaiSport sulle nostre strade, abbiamo lavorato fianco a fianco con il Team Rodella e con tanti media che ci hanno dedicato la loro attenzione. Per questo, abbiamo voluto preparare una brochure celebrativa di questa edizione, corredata da una chiavetta USB nella quale abbiamo raccolto il filmato Rai, il promo dell'evento realizzato dal Team Rodella, le foto della manifestazione e un'ampia rassegna stampa. Un'idea innovativa che, ne siamo convinti, piacerà».

Ed il prossimo anno?
«Dal punto di vista organizzativo, la corsa è già partita: siamo a novembre e squadre come AG2r, BMC e Rabobank ci hanno già mandato la loro richiesta di partecipazione. E questo è il premio migliore per tutti i nostri sforzi...».
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti !
29 novembre 2014 17:12 effepi
quest'anno per la prima volta ho seguito dal vivo il piccolo giro ,organizzazione impeccabile , percorso bellissimo e selettivo al punto giusto , con una partecipazione di atleti di valore , che dire di più ? complimenti di nuovo !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024