PEDALA PER UN SORRISO. Il grazie dei bambini etiopi

INIZIATIVE | 24/11/2014 | 11:48
La Pedala con un Sorriso, manifestazione svoltasi a Roma domenica 9 novembre, ha fatto registrare un grande successo e Padre Luca Centomo ci ha scritto, con grande correttezza, per.. dare i numeri.

«Ho aspettato per ottenere tutti i dati possibili. Ora con molta semplicità vi espongo i risultati. Grazie ai vostri fondi e diversi servizi prestati siamo riusciti al momento ad ottenere questo:

- Ciclisti amatoriali e cicloturisti partecipanti 386.
- Spese totali dell’evento: 1.741 €
- Incasso totale: 17.675 €

Mancano ancora altri bonifici in entrata, quindi crediamo di poter giungere fino a 19.000 €.
 
Personalmente come missionario mi ero prefissato, insieme al Vescovo di Addis Abeba di venire incontro alla scuola di Arbaba, cercando di ottenere almeno 10.000 euro. Siamo realmente andati oltre le nostre aspettative, riuscendo così a portare avanti la scuola (che ospita 2000 alunni) per un altro anno e anche a finanziare parte dell’ambulatorio e della Chiesa annessa alla scuola diretta dalle Figlie di Sant’Anna. Ci sono tutte le altre necessità della diocesi (vasta 250.000 km2, quasi come tutta l’Italia) ancora da supportare, ma per ora non ci è possibile farlo.
 
La gente è stata coinvolta grazie alla straordinaria presenza del campione Ivan Basso sul suolo romano e dal fatto che questa attività era totalmente a scopo benefico, come si può vedere dalle spese ridotte al minimo di stampa pubblicità, lotteria e viaggi.

Tutto questo è stato possibile dato che le altre spese sono state coperte da voi ed in primis dalla Cannondale Pro Cycling.
C’è da sottolineare inoltre la perfetta gestione dell’evento da parte dell’ufficio Eventi del Comune di Roma e dell’ottimo servizio tecnico prestato dalle moto scorte della Polizia Municipale di Roma Capitale, nonché dai direttori corsa della Federciclismo Italiana Nicolangiolo Zoppo, Algido Mascitti, Massimo Pisani e dal Gruppo Vessella.
L’impatto sui media è stato notevole per essere il primo che organizziamo: Radio DeeJay ed ElleRadio ne hanno parlato e Radio Vaticana mi ha intervistato, tanti giornali e siti ci hanno dato spazio importante.

Altri corridori professionisti presenti sono stati Marco Marcato, Valerio Agnoli, Valerio Conti, Alessandro Proni, Roberto De Patre, Luca Taschin, Omar Di Felice, Marta Bastianelli insieme ad altri grandi ex del ciclismo italiano come Luigi Sgarbozza, Stefano Zanatta, Mario Scirea, Dario Mariuzzo, Biagio Conte, Alberto Volpi, Giuseppe Fatato, Bruno Centomo, Roberto Petito.

Solo su twitter abbiamo avuto una media di 11.000 visite alla settimana. L’ultima è stata un boom di oltre 31.200 visite. Su Facebook oltre 2000 ciclisti hanno visto l’annuncio.

Ivan Basso è deciso a ripetere la manifestazione, l’unica incognita per ora è il mio destino di fine anno come missionario… non so se rimarrò qui… ma se ho la possibilità certamente questa manifestazione la riproporrò.
 
Quindi, non posso fare altro che ringraziarvi per la vostra generosità e disponibilità!
 
Cordialmente, don Luca Maria Centomo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024