PEDALA PER UN SORRISO. Il grazie dei bambini etiopi

INIZIATIVE | 24/11/2014 | 11:48
La Pedala con un Sorriso, manifestazione svoltasi a Roma domenica 9 novembre, ha fatto registrare un grande successo e Padre Luca Centomo ci ha scritto, con grande correttezza, per.. dare i numeri.

«Ho aspettato per ottenere tutti i dati possibili. Ora con molta semplicità vi espongo i risultati. Grazie ai vostri fondi e diversi servizi prestati siamo riusciti al momento ad ottenere questo:

- Ciclisti amatoriali e cicloturisti partecipanti 386.
- Spese totali dell’evento: 1.741 €
- Incasso totale: 17.675 €

Mancano ancora altri bonifici in entrata, quindi crediamo di poter giungere fino a 19.000 €.
 
Personalmente come missionario mi ero prefissato, insieme al Vescovo di Addis Abeba di venire incontro alla scuola di Arbaba, cercando di ottenere almeno 10.000 euro. Siamo realmente andati oltre le nostre aspettative, riuscendo così a portare avanti la scuola (che ospita 2000 alunni) per un altro anno e anche a finanziare parte dell’ambulatorio e della Chiesa annessa alla scuola diretta dalle Figlie di Sant’Anna. Ci sono tutte le altre necessità della diocesi (vasta 250.000 km2, quasi come tutta l’Italia) ancora da supportare, ma per ora non ci è possibile farlo.
 
La gente è stata coinvolta grazie alla straordinaria presenza del campione Ivan Basso sul suolo romano e dal fatto che questa attività era totalmente a scopo benefico, come si può vedere dalle spese ridotte al minimo di stampa pubblicità, lotteria e viaggi.

Tutto questo è stato possibile dato che le altre spese sono state coperte da voi ed in primis dalla Cannondale Pro Cycling.
C’è da sottolineare inoltre la perfetta gestione dell’evento da parte dell’ufficio Eventi del Comune di Roma e dell’ottimo servizio tecnico prestato dalle moto scorte della Polizia Municipale di Roma Capitale, nonché dai direttori corsa della Federciclismo Italiana Nicolangiolo Zoppo, Algido Mascitti, Massimo Pisani e dal Gruppo Vessella.
L’impatto sui media è stato notevole per essere il primo che organizziamo: Radio DeeJay ed ElleRadio ne hanno parlato e Radio Vaticana mi ha intervistato, tanti giornali e siti ci hanno dato spazio importante.

Altri corridori professionisti presenti sono stati Marco Marcato, Valerio Agnoli, Valerio Conti, Alessandro Proni, Roberto De Patre, Luca Taschin, Omar Di Felice, Marta Bastianelli insieme ad altri grandi ex del ciclismo italiano come Luigi Sgarbozza, Stefano Zanatta, Mario Scirea, Dario Mariuzzo, Biagio Conte, Alberto Volpi, Giuseppe Fatato, Bruno Centomo, Roberto Petito.

Solo su twitter abbiamo avuto una media di 11.000 visite alla settimana. L’ultima è stata un boom di oltre 31.200 visite. Su Facebook oltre 2000 ciclisti hanno visto l’annuncio.

Ivan Basso è deciso a ripetere la manifestazione, l’unica incognita per ora è il mio destino di fine anno come missionario… non so se rimarrò qui… ma se ho la possibilità certamente questa manifestazione la riproporrò.
 
Quindi, non posso fare altro che ringraziarvi per la vostra generosità e disponibilità!
 
Cordialmente, don Luca Maria Centomo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024