PEDALA PER UN SORRISO. Il grazie dei bambini etiopi

INIZIATIVE | 24/11/2014 | 11:48
La Pedala con un Sorriso, manifestazione svoltasi a Roma domenica 9 novembre, ha fatto registrare un grande successo e Padre Luca Centomo ci ha scritto, con grande correttezza, per.. dare i numeri.

«Ho aspettato per ottenere tutti i dati possibili. Ora con molta semplicità vi espongo i risultati. Grazie ai vostri fondi e diversi servizi prestati siamo riusciti al momento ad ottenere questo:

- Ciclisti amatoriali e cicloturisti partecipanti 386.
- Spese totali dell’evento: 1.741 €
- Incasso totale: 17.675 €

Mancano ancora altri bonifici in entrata, quindi crediamo di poter giungere fino a 19.000 €.
 
Personalmente come missionario mi ero prefissato, insieme al Vescovo di Addis Abeba di venire incontro alla scuola di Arbaba, cercando di ottenere almeno 10.000 euro. Siamo realmente andati oltre le nostre aspettative, riuscendo così a portare avanti la scuola (che ospita 2000 alunni) per un altro anno e anche a finanziare parte dell’ambulatorio e della Chiesa annessa alla scuola diretta dalle Figlie di Sant’Anna. Ci sono tutte le altre necessità della diocesi (vasta 250.000 km2, quasi come tutta l’Italia) ancora da supportare, ma per ora non ci è possibile farlo.
 
La gente è stata coinvolta grazie alla straordinaria presenza del campione Ivan Basso sul suolo romano e dal fatto che questa attività era totalmente a scopo benefico, come si può vedere dalle spese ridotte al minimo di stampa pubblicità, lotteria e viaggi.

Tutto questo è stato possibile dato che le altre spese sono state coperte da voi ed in primis dalla Cannondale Pro Cycling.
C’è da sottolineare inoltre la perfetta gestione dell’evento da parte dell’ufficio Eventi del Comune di Roma e dell’ottimo servizio tecnico prestato dalle moto scorte della Polizia Municipale di Roma Capitale, nonché dai direttori corsa della Federciclismo Italiana Nicolangiolo Zoppo, Algido Mascitti, Massimo Pisani e dal Gruppo Vessella.
L’impatto sui media è stato notevole per essere il primo che organizziamo: Radio DeeJay ed ElleRadio ne hanno parlato e Radio Vaticana mi ha intervistato, tanti giornali e siti ci hanno dato spazio importante.

Altri corridori professionisti presenti sono stati Marco Marcato, Valerio Agnoli, Valerio Conti, Alessandro Proni, Roberto De Patre, Luca Taschin, Omar Di Felice, Marta Bastianelli insieme ad altri grandi ex del ciclismo italiano come Luigi Sgarbozza, Stefano Zanatta, Mario Scirea, Dario Mariuzzo, Biagio Conte, Alberto Volpi, Giuseppe Fatato, Bruno Centomo, Roberto Petito.

Solo su twitter abbiamo avuto una media di 11.000 visite alla settimana. L’ultima è stata un boom di oltre 31.200 visite. Su Facebook oltre 2000 ciclisti hanno visto l’annuncio.

Ivan Basso è deciso a ripetere la manifestazione, l’unica incognita per ora è il mio destino di fine anno come missionario… non so se rimarrò qui… ma se ho la possibilità certamente questa manifestazione la riproporrò.
 
Quindi, non posso fare altro che ringraziarvi per la vostra generosità e disponibilità!
 
Cordialmente, don Luca Maria Centomo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024