GRAN FONDO | 08/11/2014 | 00:36 Con i suoi 167,5 metri di altezza la Mole Antonelliana, edificio costruito nella seconda metà del 1800 dall'architetto Alessandro Antonelli, è l'edificio più alto della zona centrale di Torino e, della città, ne è il suo emblema. Nata con lo scopo di ospitare il tempio ebraico, oggi accogliere al suo interno il Museo Nazionale del Cinema, che ogni anno viene visitato da più di mezzo milione di persone. Presente anche sul retro delle monete da 2 eurocent, non poteva che essere l'effige della Mole a fare bella mostra di sé nella grafica della maglia commemorativa, che i partecipanti alla 1ª Granfondo Internazionale Torino troveranno all'interno del pacco gara e che dovrà essere obbligatoriamente indossata da tutti. Un obbligo, quello di indossare la maglia, dettato da due principi basilari: il primo di carattere operativo e il secondo di carattere emotivo. La Granfondo Torino non prevede un tempo massimo e tutti i partecipanti saranno tutelati, anche dopo il periodo di chiusura del traffico veicolare così come sarà disposto dal Prefetto. A tal fine è di vitale necessità potere discriminare, da parte del personale addetto (scorte tecniche, personale agli incroci, personale ai ristori, ecc.) i partecipanti alla manifestazione dai normali ciclisti, non essendo sufficiente il numero di gara per evitare eventuali "portoghesi". Un obbligo quindi a tutela degli stessi partecipanti. Ma indossare la maglia della Granfondo Internazionale Torino sarà un vanto; un vero piacere potere condividere con altre migliaia di ciclisti la possibilità di prendere parte ad un evento di caratura europea. La Granfondo Internazionale Torino sarà infatti l'evento clou del Turin European Cycling Festival, la tre giorni di sport dedicati alla Capitale Europea dello Sport 2015. Per chi lo volesse ci sarà la possibilità di acquistare la salopette coordinata secondo le modalità espresse sul sito della manifestazione. E' possibile iscriversi alla Granfondo Internazionale Torino alla quota agevolata di 50 euro fino al 31 dicembre 2014. Dopo tale data la quota passerà a 60 euro.
Tutte le informazioni sulla Granfondo Internazionale Torino sono disponibili sul sito della manifestazione: www.granfondotorino.com
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.