NOTTE DEGLI OSCAR. Davide Pacchiardo: sono un tuttofare. GALLERY

TUTTOBICI | 09/11/2014 | 08:01
Lampo tricolore sull'Oscar tuttoBICI Gran Premio Cogeser: ad imporsi nella nostra challange è stato infatti Davide Pacchiardo, piemontese della Palazzago Fenice trasferitosi in brianza per amore, campione italiano della categoria Élite che nella stagione da poco conclusa si è imposto anche alla Milano-Tortona e al Giro delle Valli Cuneesi. Netto il suo successo con Michele Gazzara e Nicola Gaffurini che finiscono sì sul podio ma decisamente staccati.


Da quanto corri?
«Ho iniziato a gareggiare appena ho potuto, da G1. La passione per le due ruote l'ho ereditata da mio fratello Walter, che ha 5 anni più di me. Ricordo come fosse ieri la mia prima gara, era la corsa sociale della Rostese a Rosta (TO) e al primo giro, per essere precisi alla prima curva, sono andato dritto e mi sono impalato (ride, ndr). Nonostante l'esordio non molto promettente e una bici rossa piccolissima sulla quale sembravo un pagliaccio del circo, da allora non sono più sceso dalla sella».

Cosa rappresenta il ciclismo nella tua vita?
«Fino a poco tempo fa solo uno sport e un modo di divertimi, da quest'anno una filosofia di vita. Questa diciplina dà tanto a chi la pratica, ti permette di girare il mondo, di rapportarti con gente di ogni cultura. Sono diplomato geometra, ma spero di poter fare del ciclismo il mio mestiere».

Hai avuto proposte da team professionistici?
«Sinceramente no, non ancora. Ci spero anche perché con i tempi che corrono so che alcune porte si possono aprire anche più tardi del previsto. Il mio progetto è di passare pro', non mi sono dato dei limiti di tempo, spero con quello che ho dimostrato quest'anno di meritarmi una chance nella massima categoria. Ho ancora tanti margini di crescita, quello appena trascorso è il primo anno in cui mi sono allenato seriamente quindi posso fare passi da gigante. Sono un corridore completo, che tiene bene in salita e può dire la sua in arrivi di gruppo ristretto, un atleta "tuttofare"».

Chi devi ringraziare per essere arrivato fin qui?
«In primis la mia squadra, su tutti Olivano Locatelli che mi ha "messo in riga", la presidente Tironi e Totò Commesso. Mi hanno dato fiducia quando non ero davvero nessuno, non che ora sia chissà chi ma quando hanno creduto in me l'avrebbero fatto in pochi altri. Da dicembre, in pochi mesi abbiamo macinato il lavoro che un corridore qualunque svolge in 5 anni, ho ascoltato i loro consigli e penso di aver ripagato le loro aspettative con i risultati ottenuti. Un grazie va ovviamente alla mia famiglia: a mamma Patrizia, a papa Ezio, a mio fratello, alla mia ragazza Jennifer, ai suoi genitori Daniela e Giuseppe, e a suo fratello Christian (Formicola, corre tra gli juniores, ndr) che da quando mi sono trasferito a Carugo (CO), per stare vicino a Jennifer e avere più compagni di allenamento di quelli su cui potevo contare a Torino, mi hanno in qualche modo adottato».

Giulia De Maio

ALBO D'ORO OSCAR ÉLITE
GRAN PREMIO COGESER


1996    Maurizio Vandelli
1997    Vladimir Duma
1998    Gianluca Tonetti
1999    Marco Zanotti
2000    Antonio Salomone
2001    Denis Bondarenco
2002    Luca Solari
2003    Manuele Mori
2004    Giairo Ermeti
2005    Alexander Efimkin
2006    Marco Cattaneo
2007    Francesco De Bonis
2008    Emanuele Vona
2009    Paolo Ciavatta
2010    Federico Rocchetti
2011    Matteo Busato
2012    Patrick Facchini
2013    Gianfranco Zilioli
2014    Davide Pacchiardo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024