NEWYORK. Zanini alla Maratona nel nome dei bambini del Burundi

INIZIATIVE | 03/11/2014 | 12:22
Stanchi, infreddoliti ma contenti. Come può essere felice uno “sportivo della domenica” che si cimenta nella mitica maratona di New York. Tra i 60.000 partecipanti, anche il folto gruppo di atleti che correva con le maglie della “Sestero onlus”, l’associazione che sostiene e promuove l’handicap sport.
E tra i protagonisti, c’era Roberto Bof che ha corso la maratona con il tempo di 4 ore, 42 minuti e 50 secondi e con lui Stefano Zanini, direttore sportivo della Astana. Sulla pagina Facebook della onlus ha riassunto le emozioni della giornata: «Rieccoci medagliati. Freddo e vento per lo più contrario non ci hanno fermati. I due Sestero (vale a dire proprio Bof e Zanini, ndr) sempre insieme anche sul traguardo con Roberto e Carlo sempre nei paraggi. Un onore aver incontrato e corso fianco a fianco con l'alpino Umberto Croci e suo figlio Edoardo. Felici nell'aver condiviso il percorso con Alessandra Lamperti , Max Perego e l'handbiker Simone Baldini. Fatica e difficoltà nemmeno paragonabili alle emozioni e all'amicizia che ci lega. I tanti bambini lungo il percorso ad applaudire i runners mi hanno fatto pensare a chi ci è stato portato via troppo presto ma che per noi erano con gli altri a bordo strada. Vivono tutt'altra vita i bambini di Bugenyuzi (villaggio in Burundi dove si sta realizzando una scuola con il progetto di Cimberio) capaci di toglierci dalla testa che quella che stavamo facendo si poteva definire "fatica". Vedendo due gladiatori in carrozzina che hanno corso insieme agli altri in retromarcia spingendosi solo con le gambe vedevo Luca Alfano e Alfredo Luini impegnati a correre contro mano e contro vento da quando sono nati per una buona causa che si chiama "vita". Tanti i pensieri ricevendo applausi e incoraggiamento da ogni rappresentante delle forze dell'ordine in servizio sul percorso e vedendo una metropoli chiusa al traffico per una intera giornata. Pensieri ed emozioni son tanti e da riordinare. Mò però prima si mangia qualsiasi cosa, poi foto della "banda bassotti" in Times Square e infine a nanna per ripresentarsi al meglio al via dell'ultima giornata nella grande mela. Go go go in let!»

da varesenews.com
Copyright © TBW
COMMENTI
grandissimi
3 novembre 2014 19:48 drinn
Tra ciclismo e podismo la fatica è il collante che unisce la grande voglia di vivere emozioni e di fare del bene con lo sport.
Roberto

GRANDE ZAZA'
3 novembre 2014 20:42 gbsport
Come al solito sei sempre in prima linea....a combattere
x i meno fortunati di noi...
CIAO "GRANDE"



Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024