EUROPEI. Bertazzo d'argento, Cecchini ancora bronzo

PISTA | 18/10/2014 | 09:34
Maglie azzurre sul podio in entrambe le finali disputate nella seconda giornata dei Campionati Europei Elite in corso a Baie-Mahualt –Guadalupa (Francia). Nella corsa a punti uomini Liam Bertazzo ha vinto la medaglia d’argento terminando alle spalle del francese Benjamin Thomas, che ha conquistato il titolo con 37 punti. L’azzurro con 30 punti ha preceduto il tedesco Henning Bommel, medaglia di bronzo con 24 punti. Nella top ten anche Marco Coledan, che ha dato un apporto decisivo a Bertazzo nelle volate e nel bloccare tutti gli attacchi degli avversari.
Terzo bronzo per Elena Cecchini. Dopo l’inseguimento a squadre e la corsa punti, la veronese ha conquistato il terzo gradino del podio nello scratch donne terminando sulla scia della russa Evgenia Romanyuta, campionessa d’Europa, e della francese Laurie Berthon.
Anche in questo caso è stato importantissimo il gioco di squadra attuato con Tatiana Guderzo, che ha messo a disposizione tutta la sua esperienza per favorire la volata della compagna.
Si sono svolte nella giornata anche le prime tre prove dell’omnium uomini. Al giro di boa Elia Viviani è in terza posizione a pari punti (104) con il britannico Jonathan Dibben, a due sole lunghezze dallo spagnolo Unai Elorria Gazubiaur (106) e a quattro dal russo Artur Ershov (108). Viviani ha vinto alla grande la prima e terza prova (scratch ed eliminazione), ma ha perso posizioni con il nono posto della seconda prova (inseguimento). Decideranno per il titolo le tre prove di oggi (giro lanciato, km da fermo e corsa a punti) e l’azzurro ha ottime chances di centrare il bersaglio.
Domani si assegneranno anche i titoli dei 500 mt donne, del km da fermo uomini, dell’inseguimento individuale uomini e della velocità individuale donne e uomini.

OMNIUM UOMINI
1^ prova scratch: 1. Elia Viviani (Ita); 2. Artur Ershov (Rus); 3. Unai Elorria Gazubiaur (Spa); 4. Jonathan Dibben (Gbr); 5. Lucas Liss (Ger); 6. Raman Tsishkou (Blr); 7. Kenny Deketele (Bel); 8. Adrian Teklinski (Pol); 9. Gael Suter (Svi); 10. Vladyslav Kreminskyi (Ucr).
2^ prova inseguimento: 1. Jonathan Dibben (Gbr) 4’43”107, media 50.864; 2. Adrian Teklinski (Pol) 4’45”922; 3. Unai Elorriaga Zubiaur (Spa) 4’46”076; 4. Artur Ershov (Rus) 4’46”243; 5. Tim Veldt (Ola) 4’46”296; 6. Kenny Deketele (Bel) 4’47”765; 7. Lucas Liss (Ger) 4’48”757; 8. Gael Suter (Svi) 4’48”915; 9. Elia Viviani (Ita) 4’49”497; 10. Raman Tsishkou (Blr) 4’50”158.
3^ prova eliminazione: 1. Elia Viviani (Ita); 2. Gael Suter (Svi); 3. Artur Ershov (Rus); 4. Unai Elorriaga Zubiaur(Spa); 5. Vladyslav Kreminskyi (Ucr); 6. Jonathan Dibben (Gbr); 7. Vivien Brisse (Fra); 8. Adrian Teklinski (Pol); 9. Casper Pedersen (Dan); 10. Raman Tsishkou (Blr).
Classifica dopo 3 prove: Artur Ershov (Rus) p. 108; 2. Unai Elorria Gazubiaur (Spa) p. 106; 3. Jonathan Dibben (Gbr) p. 104; 4. Elia Viviani (Ita) p. 104; 5. Adrian Teklinski (Pol) p. 90; 6. Gael (Suter (Svi) p. 88; 7. Kenny Deketele (Bel) p. 78; 8. Raman Tsishkou (Blr) p. 74; 9. Lucas Liss (Ger) p. 72; 10. Vladyslav Kreminskyi (Ucr) p. 66.

SCRATCH DONNE
1. Evgenia Romanyuta (Rus); 2. Laurie Berthon (Fra); 3. Elena Cecchini (Ita); 4. Pascale Jeuland (Fra); 5. Kelly Druyts (Bel); 6. Malgorzata Wojtyra (Pol); 7. Shannon Mccurley (Irl); 8. Gudrun Stock (Ger); 9. Jarmila Machacova (R. Ceca); 10. Kaat Vandermeulen (Bel); 26. Tatiana Guderzo (Ita).

CORSA A PUNTI UOMINI
1. Benjamin Thomas (Fra) p. 37; 2. Liam Bertazzo (Ita) p. 30; 3. Henning Bommel (Ger) 24; 4. Otto Vergaerde (Bel) p. 17; 5. Raman Ramanau (Blr) p. 14; 6. Thery Schir (Svi) p. 13; 7. Morgan Kneisky (Fra) p. 11; 8. Theo Reinhardt (Ger) p. 9; 9. Casper Von Folsach (Dan) p. 8; 10. Marco Coledan (Ita) p. 8.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024