PISTA | 16/10/2014 | 20:58 Le azzurre Elena Cecchini, Silvia Valsecchi, Tatiana Guderzo, Simona Frapporti hanno conquistato l’ingresso nella finale per il bronzo grazie al secondo miglior tempo (4’49”077) fatto segnare nelle batterie di qualifica tra le sei squadre escluse dalla finale oro-argento, che vedrà la sfida tra Gran Bretagna e Russia. L’Italia dovrà affrontare Polonia (4’48”695) in un duello sul filo dei centesimi di secondo per la conquista del terzo gradino del podio. Appuntamento dalle ore 24 (ora italiana). Non ce l’hanno fatta invece Liam Bertazzo, Elia Viviani, Marco Coledan e Alex Buttazzoni superati dalla Francia in 4’21”772 contro 4’24”007. I transalpini andranno a giocarsi una difficile sfida per il bronzo con la Russia (4’18”703), che ha dovuto cedere il passo alla Germania (4’16”476) per la finale oro-argento contro la favoritissima Gran Bretagna. Gli azzurri gareggeranno contro la Svizzera per il 5° e 6° posto della classifica finale. Si sono svolte anche le qualificazioni della velocità a squadre donne e uomini (assente l’Italia). Pronostici rispettati sia in campo femminile, con la finale oro-argento tra Russia e Germania e per il bronzo tra Olanda e Francia, sia in campo maschile con Germania e Francia in lotta per il titolo e Polonia-Russia per il terzo gradino del podio.
Le altre due finali in programma in questa prima giornata sono lo scratch uomini, con gli azzurri Alex Buttazzoni e Michele Scartezzini, e la corsa a punti donne, che vedrà impegnate Maria Giulia Confalonieri ed Elena Cecchini. I
NSEGUIMENTO SQUADRE DONNE BATTERIE PER LA QUALIFICA ALLE FINALI 1°-2° e 3°-4° POSTO Batteria 1: POLONIA-FRANCIA 4’48”695 - 4’52”024 Batteria 2: ITALIA-IRLANDA 4’49”077 - 4’58”448 Batteria 3: RUSSIA-LITUANIA 4’51”722 - 4’53”633 Batteria 4: GRAN BRETAGNA-GERMANIA 4’46”322 – 4’51”099.
FINALE 1-2 : GRAN BRETAGNA-RUSSIA FINALE 3-4: POLONIA-ITALIA
INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI BATTERIE PER LA QUALIFICA ALLE FINALI 1°-2° POSTO e 3°-4° POSTO Batteria 1 FRANCIA-ITALIA 4'21"772 - 4'24"007 Batteria 2: OLANDA-UCRAINA 4'24"825 - 4'25"656 Batteria 3: GERMANIA-RUSSIA 4'16"476 - 4'18"703 Batteria 4: GRAN BRETAGNA-SVIZZERA 4'18"703 - 4'22"432
FINALE 1-2: GERMANIA-GRAN BRETAGNA FINALE 3-4: RUSSIA-FRANCIA FINALE 5-6: SVIZZERA-ITALIA
VELOCITÀ A SQUADRE DONNE (le finaliste con i rispettivi tempi delle qualifiche) FINALE 1-2: RUSSIA (Voinova Anastasiia, Shmeleva Daria) 44”495, media 53.885 - GERMANIA (Vogel Kristina, Welte Miriam) 44”996 FINALE 3-4: OLANDA (Braspennincx Shanne, Ligtlee Elis) 45”562 – FRANCIA (Cueff Virginie, Clair Sandie) 45”612
VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI (le finaliste con i rispettivi tempi delle qualifiche) FINALE 1-2: GERMANIA (Forstemann Robert, Eilers Joachim, Wachter Tobias) 59”99, media 60.009 - FRANCIA (Bauge Gregory, D'Almeida Michael, Sireau Kevin) 1’00”404 FINALE 3-4: POLONIA (Sarnecki Rafal, Maksel Krzysztof, Lipa Mateusz) 1’01”129 - RUSSIA (Yakushevskiy Pavel, Shurshin Nikita, Dmitriev Denis) 1’01”182
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.