LOMBARDIA. Sarà una corsa stellare

PROFESSIONISTI | 03/10/2014 | 08:09
La 108° edizione de Il Lombardia, da Como a Bergamo, di 254 km, gara UCI WorldTour organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport che si terrà Domenica 5 ottobre, presenta oggi la lista degli iscritti.

Domenica prossima sul traguardo di Bergamo sfida tra il neo Campione del Mondo Michal Kwiatkowski e gli altri protagonisti di Ponferrada Alejandro Valverde, Philippe Gilbert, Tony Gallopin e Fabio Aru. Completano il lotto tra gli altri: i campioni spagnoli Joaquim Rodriguez, vincitore delle ultime due edizioni della corsa, Alberto Contador, recente vincitore della Vuelta a España; i francesi Jean Christophe Peraud e Thibaut Pinot, rispettivamente secondo e terzo classificato al Tour de France di quest’anno.

Il percorso
Tracciato inedito e impegnativo per la “corsa delle foglie morte”, che prevede un dislivello altimetrico di oltre 3.000 metri.

Partenza da Como per affrontare una prima parte classica che culmina (dopo Cantù, Erba, Asso e Onno) con la scalata del Ghisallo da Bellagio al km 58. Si tratta di un passaggio tradizionale, con pendenze al 14%.

Si prosegue superando Asso, Pusiano, Oggiono, Galbiate e Pescate (rifornimento fisso) attraverso l’Alta Brianza e il Meratese fino a entrare in Provincia di Bergamo a Calusco d’Adda.

Dopo un primo passaggio su Bergamo la corsa effettua un ampio anello costellato di difficoltà altimetriche che decideranno l’esito della corsa. Si superano in sequenza: il Colle dei Pasta (413 m), il Colle Gallo (763 m) e, dopo il secondo rifornimento fisso a Cene, il Passo di Ganda (1060 m) già affrontato di recente nella 18° tappa del Giro 2011.

Discesa veloce attraverso Selvino e Rigosa verso il fondovalle, dove la strada si impenna per superare lo strappo di Bracca (600 m) e la discesa tecnica che segue fino a Zogno e Brembilla dove è prevista la scalata (classica) di Berbenno (695 m) a 26 km dall’arrivo.

Discesa veloce fino a Almenno San Salvatore e ingresso nell’abitato di Bergamo da Almè per affrontare il finale che, attraverso il passaggio in Città Alta, porta al traguardo del Sentierone.

Ultimi chilometri attraverso Bergamo Alta, salendo da Porta Garibaldi e affrontando la salita della Boccola (con 200 m in acciottolato) verso Largo Colle Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata è larga su fondo liscio.

Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve strettoia per il superamento di Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro svolta a sinistra e ai 250 m ultima curva verso destra che conduce all’arrivo.
 
LE SQUADRE – Saranno 25 le formazioni al via (18 UCI ProTeams e 7 Wild Card) composte da 8 corridori ciascuna.
AG2R LA MONDIALE (FRA) – Peraud e Betancur
ANDRONI GIOCATTOLI - VENEZUELA (ITA) – Pellizzotti e Rosa
ASTANA PRO TEAM (KAZ) – Aru e Scarponi
BARDIANI CSF (ITA) – Battaglin e Pirazzi
BELKIN-PRO CYCLING TEAM (NED) – Kelderman e Mollema
BMC RACING TEAM (USA) – Gilbert e Van Garderen
CAJA RURAL - SEGUROS RGA (ESP) – L.L. Sanchez e Arroyo
CANNONDALE (ITA) – Basso e De Marchi
COLOMBIA (COL) – Duarte e Quintero
FDJ.fr (FRA) – Pinot e Roy
GARMIN SHARP (USA) – Hesjedal e Martin
IAM CYCLING (SUI) – Brandle e Pineau
LAMPRE-MERIDA (ITA) – Rui Costa e Bono
LOTTO BELISOL (BEL) – Gallopin e Wellens
MOVISTAR TEAM (ESP) – Valverde e Visconti
NERI SOTTOLI (ITA) – Ponzi e Taborre
OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM (BEL) – Kwiatkowski e Uran
ORICA GreenEDGE (AUS) – Albasini e Yates
TEAM EUROPCAR (FRA) – Gautier e Cousin
TEAM GIANT-SHIMANO (NED) – Barguil e Dumoulin
TEAM KATUSHA (RUS) – Rodriguez e Moreno
TEAM NETAPP - ENDURA (GER) – Konig e Machado
TEAM SKY (GBR) – Cataldo e Swift
TINKOFF-SAXO (RUS) – Contador e Zaugg
TREK FACTORY RACING (USA) – F. Schleck e Arredondo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024