LOMBARDIA. Sarà una corsa stellare

PROFESSIONISTI | 03/10/2014 | 08:09
La 108° edizione de Il Lombardia, da Como a Bergamo, di 254 km, gara UCI WorldTour organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport che si terrà Domenica 5 ottobre, presenta oggi la lista degli iscritti.

Domenica prossima sul traguardo di Bergamo sfida tra il neo Campione del Mondo Michal Kwiatkowski e gli altri protagonisti di Ponferrada Alejandro Valverde, Philippe Gilbert, Tony Gallopin e Fabio Aru. Completano il lotto tra gli altri: i campioni spagnoli Joaquim Rodriguez, vincitore delle ultime due edizioni della corsa, Alberto Contador, recente vincitore della Vuelta a España; i francesi Jean Christophe Peraud e Thibaut Pinot, rispettivamente secondo e terzo classificato al Tour de France di quest’anno.

Il percorso
Tracciato inedito e impegnativo per la “corsa delle foglie morte”, che prevede un dislivello altimetrico di oltre 3.000 metri.

Partenza da Como per affrontare una prima parte classica che culmina (dopo Cantù, Erba, Asso e Onno) con la scalata del Ghisallo da Bellagio al km 58. Si tratta di un passaggio tradizionale, con pendenze al 14%.

Si prosegue superando Asso, Pusiano, Oggiono, Galbiate e Pescate (rifornimento fisso) attraverso l’Alta Brianza e il Meratese fino a entrare in Provincia di Bergamo a Calusco d’Adda.

Dopo un primo passaggio su Bergamo la corsa effettua un ampio anello costellato di difficoltà altimetriche che decideranno l’esito della corsa. Si superano in sequenza: il Colle dei Pasta (413 m), il Colle Gallo (763 m) e, dopo il secondo rifornimento fisso a Cene, il Passo di Ganda (1060 m) già affrontato di recente nella 18° tappa del Giro 2011.

Discesa veloce attraverso Selvino e Rigosa verso il fondovalle, dove la strada si impenna per superare lo strappo di Bracca (600 m) e la discesa tecnica che segue fino a Zogno e Brembilla dove è prevista la scalata (classica) di Berbenno (695 m) a 26 km dall’arrivo.

Discesa veloce fino a Almenno San Salvatore e ingresso nell’abitato di Bergamo da Almè per affrontare il finale che, attraverso il passaggio in Città Alta, porta al traguardo del Sentierone.

Ultimi chilometri attraverso Bergamo Alta, salendo da Porta Garibaldi e affrontando la salita della Boccola (con 200 m in acciottolato) verso Largo Colle Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata è larga su fondo liscio.

Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve strettoia per il superamento di Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro svolta a sinistra e ai 250 m ultima curva verso destra che conduce all’arrivo.
 
LE SQUADRE – Saranno 25 le formazioni al via (18 UCI ProTeams e 7 Wild Card) composte da 8 corridori ciascuna.
AG2R LA MONDIALE (FRA) – Peraud e Betancur
ANDRONI GIOCATTOLI - VENEZUELA (ITA) – Pellizzotti e Rosa
ASTANA PRO TEAM (KAZ) – Aru e Scarponi
BARDIANI CSF (ITA) – Battaglin e Pirazzi
BELKIN-PRO CYCLING TEAM (NED) – Kelderman e Mollema
BMC RACING TEAM (USA) – Gilbert e Van Garderen
CAJA RURAL - SEGUROS RGA (ESP) – L.L. Sanchez e Arroyo
CANNONDALE (ITA) – Basso e De Marchi
COLOMBIA (COL) – Duarte e Quintero
FDJ.fr (FRA) – Pinot e Roy
GARMIN SHARP (USA) – Hesjedal e Martin
IAM CYCLING (SUI) – Brandle e Pineau
LAMPRE-MERIDA (ITA) – Rui Costa e Bono
LOTTO BELISOL (BEL) – Gallopin e Wellens
MOVISTAR TEAM (ESP) – Valverde e Visconti
NERI SOTTOLI (ITA) – Ponzi e Taborre
OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM (BEL) – Kwiatkowski e Uran
ORICA GreenEDGE (AUS) – Albasini e Yates
TEAM EUROPCAR (FRA) – Gautier e Cousin
TEAM GIANT-SHIMANO (NED) – Barguil e Dumoulin
TEAM KATUSHA (RUS) – Rodriguez e Moreno
TEAM NETAPP - ENDURA (GER) – Konig e Machado
TEAM SKY (GBR) – Cataldo e Swift
TINKOFF-SAXO (RUS) – Contador e Zaugg
TREK FACTORY RACING (USA) – F. Schleck e Arredondo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024