POZZOVIVO E IL SUO RECUPERO LAMPO: VUOLE IL LOMBARDIA

PROFESSIONISTI | 19/09/2014 | 18:39

Dieci agosto 2014. Un gatto (rosso, bando alle supersitizioni) decide di andare a spendere una delle sue sette vite sotto il carbonio della Focus di Domenico Pozzovivo. Lo scalatore lucano, che era pronto ad affrontare una Vuelta da protagonista, si schianta contro il guard-rail della discesa di Piavenna, in Trentino. Un botto tremendo che gli procura la frattura composta di tibia e perone della gamba destra. Lo stesso tipo di incidente capitato a Marco Pantani alla Milano-Torino del ‘95; un felino sprovveduto come quello che al Giro del ‘97 si infilò sotto le ruote della bici del Pirata. E ancora: la riabilitazione fatta in Romagna con il ‘Pozzo’, che già il 14 è da Bruno Filippi, fisioterapista di Rocca San Casciano. 


Le similitudini però si fermano qui perché se al fuoriclasse di Cesenatico ci vollero mesi per tornare a pedalicchiare, il corridore della Ag2r è già in sella sabato 6 settembre. Ventisette giorni dopo il fattaccio quando il referto medico ne imponeva 70. Altro che stagione finita, come sentenziavano tutti. Un record stabilito grazie alla titanica forza di volontà racchiusa in quel corpicino di 53 chili e all’abilità di Filippi. «Sì - sorride - Pozzovivo, quando mi pongo degli obiettivi voglio raggiungerli. Diciamo che a volte passo il limite della testardaggine... Poi c’è l’ottimo lavoro fatto dal dottor Moroder di Bolzano che mi ha operato, da Bruno e dal dottor Roberto Parravicini di Milano».


Tutti fior di professionisti, a cominciare proprio dal paziente (dottore pure lui, dato che è laureato in economia aziendale): «All’inizio non camminavo - racconta il lucano, 32 anni, in stagione quinto al Giro e alla Liegi -. Andavo con le stampelle, la mia ragazza doveva mettermi sulla bici e neanche riuscivo a sganciare la scarpetta».

Però pedalava: «Anche due volte al giorno: una sui rulli e l’altra su strada. Ho cominciato puntando a piccoli miglioramenti quotidiani. Prima ho pensato ad alzarmi sui pedali, poi a fare una salitella. Mi è parso di tornare bambino, a imparare di nuovo ad andare in bici».

 

Tra un linfodrenaggio e una tecarterapia c’è spazio anche per le uscite con l’amico e compagno di squadra Matteo Montaguti.

Sabato scorso ad esempio assieme al meldolese e ad alcuni dilettanti della zona come Matteo Malucelli e Giacomo Bravi si sono fatti un ‘lungo’ con Bertinoro, monte Cavallo e la Rocca. «Belle strade, le vostre - osserva -. Tra l’altro ho anche un bel ricordo personale: qui nel 2010 ho fatto secondo al Romagna».

Le cose vanno così bene che il Pozzo ha mandato una mail significativa ai dirigenti francesi: «Per il Lombardia - dice più o meno la comunicazione - potrei essere a posto. Do la mia disponibilità anche per le corse di fine anno in Cina».

Certo, è il corridore stesso a riconoscerlo, «si tratta di una pazza idea che magari non sarà presa in considerazione ma mi premeva reagire subito, non abbattermi e fare delle scelte lucide che non pregiudicassero la prossima stagione e il resto della carriera. Con questa riabilitazione precoce ho guadagnato tempo. Ho sofferto e sto soffrendo fisicamente ma io ci credo e la testa fa la differenza». Sipario. Applausi.

Emanuele Conti per Noi Romagna

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024