ASTANA. Positivo per Epo il kazako Valentin Iglinskiy

DOPING | 11/09/2014 | 08:00
L’UCI ha sospeso il kazako Valentin Iglinskiy della Astana, risultato positivo all’EPO in occasione di un controllo effettuato lo scorso 11 agosto durante l’Eneco Tour. Il corridore ha ammesso di aver agito di propria iniziativa ed è stato immediatamente licenziato dal team. In un comunicato Astana ribadisce che "Con l'espulsione immediata di Valentin Iglinskiy, la direzione e il personale di Astana Pro Team confermano il nostro impegno a favore di un ciclismo pulito, senza doping".
Copyright © TBW
COMMENTI
doping
11 settembre 2014 09:19 nonnopapo
Solita storia che si ripete alla INFINITO!!!!

Guarda caso....
11 settembre 2014 09:58 Fra74
...."di aver agito di propria iniziativa", la solita frase che, non posso contestare, dato che nel ciclismo non vi è una responsabilità oggettiva, forse, giustamente, però, se fossi nell'UCI, io la adotterei, nel senso che applicherei pure una "ammenda" alla società di appartenenza, tipo la non partecipazione ad una o più gare per 15 giorni, ad esempio, come esempio a BATTERSI TUTTI ed ANCORA PIU' A FONDO CONTRO QUESTA PIAGA INCURABILE....
Francesco Conti-Jesi (AN).

Caso????
11 settembre 2014 12:13 scheriffo
Solita frase di circostanza della società, ricordiamo che Valentin è anche fratello di Maxim uomo di fiducia del manager,

Un bel soggetto si...
11 settembre 2014 12:42 Bufalini
...per curiosità rileggetevi questo del 2011.

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/astana-valentin-iglinskiy-positivo-alla-XXXXXXXX-12791

Francesco conti lei ama il ciclismo?
11 settembre 2014 14:02 illip
con tutto il rispetto per la sua posizione ogni tanto quando leggo i suoi post mi viene il dubbio che non sia proprio un estimatore del ciclismo, ma preferisca farraginose regole e strumenti punitivi contrari al concetto di sport.

preciso che non voglio polemizzare con lei visto che siamo ancora in un paese libero, ma giuro di non capire il motivo secondo cui per colpa di un \\\"cog...neXX\\\" debbano pagarne le conseguenze altri 29 atleti onesti e circa 30/40 persone dello staff?

pierluigi (bg)



Caro Pierluigi,
11 settembre 2014 14:41 Fra74
La ringrazio per il suo messaggio e Le rispondo volentieri ed in maniera, spero, chiara. E' vero quello che Lei afferma, forse, il sottoscritto è un poco troppo rigido per il fatto del DOPING, alle volte sono mono-tematico, ma proprio perchè mi stanno a CUORE i giovani ciclisti sopratutto, parlo della categoria juniores in particolar modo, mi sto "battendo", attraverso i miei scritti, affinchè vi sia una RIPULITA TOTALE DEI SOLITI NOTI PERSONAGGI all'Interno del CICLISMO e del suo AMBIENTE. La mia era solo una proposta, da rivedere, magari da confrontarsi come Lei, giustamente, sottolinea, ma Le ribadisco,altresì, che il CICLISMO attuale non ha bisogno di personaggi che in passato hanno già avuto a che fare con il MONDO-DOPING, e mi riferisco al Sig. "VINO", per quanto concerne la ASTANA, o al Sig. RIIS per quanto concerne la SAXO-TINKOFF, per fare due soli esempi. Se Le ricorderà bene, in passato, certi SPONSOR, appena saputo di alcuni fatti, hanno immediatamente abbandonato lo scenario. Bene, ecco la mia posizione in merito, preferisco squadre più piccole, con personaggi "INCOLUMI" a capo di queste formazioni, proprio per l'AMORE che nutro verso questo sport e sopratutto verso coloro, i giovani, che ancora COLTIVANO un piccolo SOGNO.
Francesco Conti-Jesi (AN).

per francesco
11 settembre 2014 21:34 illip
stimo fortemente il suo impegno nelle categorie giovanili e ho ben presente le difficoltà che si trovano e come questi casi allontanino appassionati e sponsor anche per gli organizzatori di gare. cogliendo il suo spunto potrebbe essere interessante valutare una sorta di numero max di casi all'interno di un team così come nel calcio se nella partita hai più di 3 espulsi non puoi più giocare nel ciclismo potrebbe essere pensabile che al 2°caso in stagione salti salti una classica e al 3° salti i grandi giri e al 4° sei fuori per 1 anno dal wtour fino alla revoca della licenza. ecc ecc.

ovvio però che per i prof si dovrebbe arrivare a squadre professionistiche vere e non questi ibridi incomprensibili in cui i corridori sono sostanzialmente incontrollabili visto che si muovono come e dove vogliono senza che i team abbiano reale potere di controllo se non nei ritiri stagionali. chissà quando vedremo un team che ha sede in un posto stile vinovo o milanello e allora si che i team potranno essere realmente ritenuti responsabili del comportamento dei corridori.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


C’è lo Stelvio, indiscusso numero 1, e c’è il Sellaronda, l’anello più famoso delle Dolomiti. C’è il Gavia, che ha regalato pagine epiche, e c’è il Mortirolo, una delle ascese più famose al mondo. E poi, nell’Olimpo dei grandi dislivelli,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024