Parla Fuentes: non solo ciclisti e alcuni nomi sono sbagliati

| 05/07/2006 | 00:00
Eufemiano Fuentes ha rotto ieri il suo silenzio concedendo un’intervista all’emittente radiofonica spagnola Cadena Ser nel corso del programma ‘El Larguero’. Il medico, accusato di dirigere una vera e propria rete di doping, ha voluto dire la sua sulle rivelazioni che la stampa ha fatto negli ultimi giorni. «Sono molto indignato per queste rivelazioni. Non sono usciti tutti i nomi di coloro che curavo e tra i nomi usciti ce ne sono alcuni di atleti che non ho mai seguito e altri che addirittura non conosco, mentre alcuni dei corridori che seguivo stanno correndo il Tour. E non riesco a spiegarmi il perché di queste invenzioni, ma il segreto professionale mi impedisce di rivelare quello che so. Sono stato un pioniere in molte cose e non so se sia il caso di esserlo anche nello smontare la trama di ipocrisia che circonda questo mondo. Trattamenti solo ai ciclisti? Anche questo mi indigna: ho lavorato con atleti di vari sport, come l’atletica leggera, il tennis e il calcio. Mancano molti nomi, c’è stata una selezione a monte e anche in questo caso non so il perché. Ho lavorato con calciatori dei campionati spagnoli di prima e seconda divisione, che hanno migliorato il loro rendimento. Non li ho seguiti personalmente, ma li ho indirizzati verso persone fidate». Fuentes ha poi difeso i trattamenti applicati dicendo che nulla hanno a che vedere con il doping e sostenuto che «i miei sono trattamenti biologici volti a favorire il recupero degli sportivi. Il sangue non si può manipolare: lo si può prelevare in caso di problemi di salute o di cattiva regolazione sanguigna e poi si possono fare trasfusioni se la vita dello sportivo è in pericolo. E non dimenticate che il mio obiettivo è quello di curare i pazienti, non di nuocere alla loro salute». I sospetti Fuentes ha confermato poi che sospettava di essere controllato da tempo: «Quando chiamavo al telefono sentivo rumori di fondo, immaginavo di essere tenuto sotto controllo. Ed il trattamento che abbiamo ricevuto in carcere è stato molto buono, molto umano. Anche perché ho capito che i poliziotti sapevano che noi non siamo delinquenti o criminali. Ma il carcere ha minato il mio morale e rovinato la mia immagine. Quando entri in carcere ti senti male, soprattutto se sai di non aver commesso alcun delitto. Certo, la mia credibilità è rovinata, non ci sarà per me un futuro nel campo della medicina sportiva, ma ho altri progetti per la mia vita».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024