FIGLINE DI PRATO. Koshevoy lascia ancora il segno

DILETTANTI | 07/09/2014 | 20:39

Nemmeno la pioggia insidiosa a rendere più difficile e complicato il finale, con la salita della “Svolte” da Figline di Prato alla Collina e Schignano e soprattutto la picchiata vertiginosa verso Vaiano, hanno fermato lo scatenato bielorusso Ilya Koshevoy che si è presentato da solo sul traguardo della 51^ Coppa 29 Martiri il cui via ufficiale è stato dato come al solito da Vaiano. Un Koshevoy scatenato che voleva il successo su questo traguardo dopo nel 2012 era giunto terzo. Sorretto da una condizione atletica invidiabile, l’atleta del Podenzano guidato dal direttore sportivo spezzino Michele Devoti, tecnico assai noto e conosciuto anche in Toscana, ha staccato sulla salita delle “Svolte” un bravissimo Trosino che ha cercato fino all’ultimo di resistere a Koshevoy. Alla fine meno di mezzo minuto hanno diviso il pisano di Santa Maria a Monte della Mastromarco Sensi Dover e lo scatenato vincitore alla sua sesta affermazione stagionale e la terza in Toscana dopo Penna di Terranuova Bracciolini e Gambassi terme. Il bielorusso era uno dei maggiori favoriti ed ha atteso pazientemente che la corsa raggiungesse il terreno a lui favorevole per sferrare il suo attacco vincente. Detto di una grande Trosino, il più in forma del momento tra gli under 23 toscani, bella anche la prova di Krivosheev della Maltinti Banca Cambiano giunto terzo a mezzo minuto, mentre hanno offerto un’ottima prestazione sia il pisano Tintori che Ceccarelli. Quella di quest’anno con partenza da Vaiano ed arrivo a Figline di Prato in omaggio ai Caduti della località della Val di Bisenzio ed ai Martiri di Figline, organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927, è stata una delle edizioni più belle della classica pratese, sia per numero di atleti al via (130 dei 164 iscritti) sia per il gesto tecnico ed atletico del vincitore, che l’anno prossimo sarà professionista nella Lampre Merida, team per il quale un mese fa ha disputato una gara a tappe in America. Il tracciato prevedeva i primi 10 chilometri interamente pianeggianti con 9 giri nella zona industriale di Montemurlo, prima della salita che ha messo le ali al meraviglioso vincitore.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Ilya Koshevoy (Podenzano Tecninox) Km 135, in 3h23’, media Km 40,200; 2)Mirko Trosino (Mastromarco Sensi Dover) a 25”; 3)Evgeny Krivosheev (Maltinti Banca Cambiano) a 35”; 4)Devid Tintori (Gragnano Sporting Club); 5)Michele Ceccarelli (GFFD Altopack Franceschi); 6)Bacci; 7)Brovelli a 1’40”; 8)Coli a 2’; 9)Orsini; 10)Ficara.


                            
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024