LE PAGELLE DI STAGI. Niemiec, le radioline e i computerini

I VOTI DEL DIRETTORE | 07/09/2014 | 19:18
di Pier Augusto Stagi


Mettiamoci però d’accordo, decidiamoci: se siamo per la radiolina siamo anche per il computerino che ti segnala wattaggi e non solo. Se siamo contro alla comunicazione in corsa e il filo diretto con l’ammiraglia perché toglie la fantasia al corridore e alla corsa, la prima cosa da togliere sarebbero proprio i computerini. Froome non ne fa solo uso, ma il suo è diventato un credo a dir poco integralista. Ha sposato la filosofia e l’ha fatta sua. Non stacca gli occhi dal manubrio nemmeno sotto tortura, sembra un ragazzino di oggi che non stacca gli occhi dal suo smartphone. Testa bassa, braccia larghe, gambe che frullano sgraziate, schiena ricurva in un esercizio che sembra davvero per il corridore britannico una tortura. Non dà l’idea di governare la bicicletta, ma Froome la subisce sempre. Continuano a scattargli in faccia? E chissenefrega, lui ha i suoi parametri da seguire con maniaca precisione e guai a scompaginargli lo spartito. Come dite? Mi chiedete dove voglio arrivare? Semplicemente a dire che quelli che considerano le radioline il diavolo, dovrebbero fare altrettanto con chi fa ricorso ai computerini. Io da che parte sto? Dalla parte dell’innovazione, del mondo che procede e si evolve: quindi viva le radioline e i computerini. Voto 2 a chi vorrebbe bandire le radioline e non proferisce verbo per quegli strumenti che calcolano tutto. Forse le radioline hanno solo un limite: non essere fabbricate da aziende che producono computerini.

Przewyslaw NIEMIEC. 10. Non è facile tenere testa a quelli là dietro, soprattutto dopo una giornata trascorsa in avanscoperta con altri quattro attaccanti di giornata (Degenkolb, Aramendia, Meyer e Vandewalle). Inizia la salita conclusiva, con pendenze irte e aspre, con circa 3’ di vantaggio sul gruppetto della maglia rossa Contador. Sembra spacciato. Invece nonostante i continui attacchi e contrattacchi di Contador, Valverde e Rodriguez, “prezzemolo” Niemiec riesce a mantenere un discreto vantaggio che gli consente di regalare alla Lampre-Merida il secondo successo di tappa di questo Giro di Spagna. Questa sera un doppio brindisi per il corridore polacco e per il diesse Bruno Vicino che oggi compie gli anni è d’obbligo. Come i nostri auguri.

GianPaolo CARUSO. 8. Con Dani Moreno prepara il terreno a Purito: è tutta la Vuelta che lo fanno, soprattutto lo fa. È un punto fermo della Kastusha, ma lo sarà a questo punto anche per la nazionale di Cassani. Come si fa a non portare uno così?

Warren BARGUIL. 7
. Gambe da fenicottero, voglia di stupire e stupirsi. Questo ragazzone magro magro, vincitore del Tour de l’Avenir 2012 è certamente un gran bel corridore. Oggi scatta anche più di Contador. Ci prova in tutti i modi e alla fine qualcosa paga. Ma che bravo.

Alberto CONTADOR. 7. Ci mette l’anima, in ogni scatto. Non si risparmia, non si tira mai indietro, anche se si guarda troppo alle spalle: sente di non essere sicuro, in particolare con quel Chris Froome sempre lì pronto a recuperare. Oggi è controllatissimo, Valverde e Rodriguez non lo mollano un secondo. Questa mattina gli controllano anche la bicicletta. E in quel preciso momento ha capito che sarebbe stata una giornata difficile.

Alejandro VALVERDE. 8. Ieri fatica non poco, oggi mette alle corde tutti. Superlativo, in una delle tappe più dure di questa Vuelta. Pronto a tenere il podio anche con i denti. Per il momento gli sono sufficienti gambe ottime.

Joaquin RODRIGUEZ. 8. Non spacca il mondo, ma il “Purito” di quest’anno è senz’altro meno scoppiettante ma più concreto. Tante gambe, ma anche moltissima testa.

Chris FROOME. 7. Lui va per la sua strada, questo è ormai chiaro a tutti. Tu ti agiti? Lui no. Chris ha il suo programma, il suo menù, fatto di frullate e sguardi costanti e continui al suo ormai famoso computerino. Sguardo fisso sul display. 

Fabio ARU. 7. C’è chi guarda e chi sente. Bene, Fabio fa parte di quella categoria che “sente” le sensazioni. Capisce perfettamente quando può osare e quando salire con il suo passo. È sempre e costantemente nel vivo della corsa, con Contador, Valverde, Rodriguez e Froome. E con loro arriva. Con loro, soprattutto, si giocherà il podio.

Daniel MARTIN. 5,5. L’insufficienza solo perché lo considero un gran bel corridore e la tappa di oggi gli si addiceva molto. Riesce anche a cadere in salita. Ma cade sempre?

Rigoberto URAN. 5. È in tutta la Vuelta che mostra chiare difficoltà in salita: non è quello del Giro. Domani tappa per lui pericolosissima, dove può davvero andare alla deriva.

Damiano CARUSO. 6. Preferisce andare su per il suo passo, lasciando la bagarre della corsa. Non è mai nel vivo della contesa, ma riesce a contenere il gap e a rimanere ad un passo dalla top 10.

Gianluca BRAMBILLA. 7. Sempre al fianco di Rigoberto Uran, lavora come pochi. Il suo lo fa sempre. E lo fa molto bene.
Copyright © TBW
COMMENTI
froome
7 settembre 2014 20:46 maicol
io penso che come Aru se nn di piu conosco i suoi limiti anche senza compiuterino quindi anche senza correrebbe allo stesso modo in questo stato di forma..e poi sino a prova contraria chi parla di watt quest anno mi sembra piu l astana che la Sky

Un bel 2 a stagi
7 settembre 2014 21:34 ciclomanix
La differenza tra radioline e computerini e' che nel primo caso sono delle altre persone che suggeriscono all'atleta quali decisioni prendere. Nel secondo e' l'atleta in modo autonomo che decide cosa fare in base alle informazioni in suo possesso (siano queste derivate da computerini o da proprie sensazioni).

Un 2 a stagi che non distingue le abissali differenze.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024