LE PAGELLE DI STAGI. Degenkolb e Ferrari grandi, Guardini...

I VOTI DEL DIRETTORE | 04/09/2014 | 19:17
di Pier Augusto Stagi

Voleva andare in fuga con qualcuno, Matthias Krizek, 25 enne austriaco del Team Cannondale. Così, dopo soli 3 chilometri ha cercato il varco giusto, si è buttato nella mischia, cercando gloria con qualcuno: invece si è trovato da solo. Dalla radio Dario Mariuzzo consigliava il ragazzo a non esagerare, ad aspettare qualcuno, ma nessuno è arrivato. Si è persino fermato a fare pipì il povero Matthias, ma il suo vantaggio aumentava. Insomma, dal gruppo non ne volevano sapere di andare in fuga con lui. Alla fine il ragazzo austriaco ha proseguito il proprio tentativo, senza strafare. Vantaggio massimo oltre i 9 minuti, poi le squadre dei velocisti si sono messi all’opera. Lui non si è fatto illusioni, sapendo benissimo che l’avrebbero ripreso in prossimità del traguardo (ai – 12). Avrebbe voluto giocarsi le sue carte diversamente, invece ha fatto quello che ha potuto, e soprattutto quello che gli hanno consentito di fare. Solo contro tutti non è facile. Ci ha provato. Voto 9.

John DEGENKOLB. 8. Davide Cassani lo teme fortemente in chiave Ponferrada, e temo per noi italiani che sarà davvero un osso molto duro. Vince bene, molto bene, facilitato anche dalla caduta alle sue spalle, ma sarebbe cambiato poco.

Tom BOONEN. 8. Tiene testa a Degenkolb e per l’ex iridato vale il discorso fatto per lo sprinter tedesco. A Ponferrada ci sarà da fare i conti anche con lui.

Jacopo GUARNIERI. 7. Probabilmente avrebbe tirato la volata a Guardini, ma causa caduta, si è trovato lì a lottare e l’ha fatto fino all’ultimo molto bene.

Peter SAGAN. 7. Stesso discorso fatto per Guarnieri. Il fuoriclasse slovacco avrebbe dovuto tirare la volata al canadese Boivin (voto 5) sprinter designato per oggi, ma lo perde per strada e Peter rimedia un buon quarto posto.

Fabian CANCELLARA. 6,5. Prove tecniche di trasmissione: non è brillantissimo ma c’è. Nella sfida iridata non sarà comparsa.

Roberto FERRARI. 8. Ha un colpo d’occhio eccezionale e un senso della posizione da vero sprinter. Sente che alle sue spalle qualcosa è successo e parte lungo, per spezzare il gruppo e lasciare nella rete gente come Bouhanni, Guardini, Pelucchi e Maes tutti caduti. Lancia la volata a Richeze (voto 5,5), che però non riesce andare oltre un 5° posto.  

Andrea GUARDINI. s.v. In questa Vuelta non è riuscito ancora a fare una volata che sia una. Oggi cade quando è attorno alla quindicesima posizione, forse un pochino indietro, ma è proprio vero che non gliene va bene una. Mercoledì, ad A Coruna, potrebbe esserci un’altra occasione. L’ultima. Non mollare Andrea.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024