Voleva andare in fuga con qualcuno, Matthias Krizek, 25 enne austriaco del Team Cannondale. Così, dopo soli 3 chilometri ha cercato il varco giusto, si è buttato nella mischia, cercando gloria con qualcuno: invece si è trovato da solo. Dalla radio Dario Mariuzzo consigliava il ragazzo a non esagerare, ad aspettare qualcuno, ma nessuno è arrivato. Si è persino fermato a fare pipì il povero Matthias, ma il suo vantaggio aumentava. Insomma, dal gruppo non ne volevano sapere di andare in fuga con lui. Alla fine il ragazzo austriaco ha proseguito il proprio tentativo, senza strafare. Vantaggio massimo oltre i 9 minuti, poi le squadre dei velocisti si sono messi all’opera. Lui non si è fatto illusioni, sapendo benissimo che l’avrebbero ripreso in prossimità del traguardo (ai – 12). Avrebbe voluto giocarsi le sue carte diversamente, invece ha fatto quello che ha potuto, e soprattutto quello che gli hanno consentito di fare. Solo contro tutti non è facile. Ci ha provato. Voto 9.
John DEGENKOLB. 8. Davide Cassani lo teme fortemente in chiave Ponferrada, e temo per noi italiani che sarà davvero un osso molto duro. Vince bene, molto bene, facilitato anche dalla caduta alle sue spalle, ma sarebbe cambiato poco.
Tom BOONEN. 8. Tiene testa a Degenkolb e per l’ex iridato vale il discorso fatto per lo sprinter tedesco. A Ponferrada ci sarà da fare i conti anche con lui.
Jacopo GUARNIERI. 7. Probabilmente avrebbe tirato la volata a Guardini, ma causa caduta, si è trovato lì a lottare e l’ha fatto fino all’ultimo molto bene.
Peter SAGAN. 7. Stesso discorso fatto per Guarnieri. Il fuoriclasse slovacco avrebbe dovuto tirare la volata al canadese Boivin (voto 5) sprinter designato per oggi, ma lo perde per strada e Peter rimedia un buon quarto posto.
Fabian CANCELLARA. 6,5. Prove tecniche di trasmissione: non è brillantissimo ma c’è. Nella sfida iridata non sarà comparsa.
Roberto FERRARI. 8. Ha un colpo d’occhio eccezionale e un senso della posizione da vero sprinter. Sente che alle sue spalle qualcosa è successo e parte lungo, per spezzare il gruppo e lasciare nella rete gente come Bouhanni, Guardini, Pelucchi e Maes tutti caduti. Lancia la volata a Richeze (voto 5,5), che però non riesce andare oltre un 5° posto.
Andrea GUARDINI. s.v. In questa Vuelta non è riuscito ancora a fare una volata che sia una. Oggi cade quando è attorno alla quindicesima posizione, forse un pochino indietro, ma è proprio vero che non gliene va bene una. Mercoledì, ad A Coruna, potrebbe esserci un’altra occasione. L’ultima. Non mollare Andrea.
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.