ADDIO ROBIN WILLIAMS. Il ciclismo perde un grande tifoso

LUTTO | 12/08/2014 | 11:06
L'attore Robin Williams si è suicidato. E' quanto ipotizza, in un comunicato ufficiale, la polizia di Marin County, in California. La famiglia ha diffuso una nota chiedendo di rispettare la privacy. L'attore, a quanto si apprende, soffriva di una grave depressione.
Anche il mondo del ciclismo piange un grande amico: l'attore era infatti un grande appassionato e più volte aveva seguito le tappe più importanti del Tour de France in occasione delle vittorie del suo grande amico Lance Armstrong.

"Ho perso mio marito e il mio miglior amico. Il mondo ha perso uno dei migliori artisti e persone", ha scritto in una nota la moglie di Williams, Susan Schneider.

Williams è stato trovato morto nella sua abitazione a Tiburon, in California, dove viveva con la moglie Susan. L’attore, 63 anni, sembra sia morto per asfissia. Secondo quanto riferiscono i media Usa, Williams è stato visto vivo l’ultima volta l’altra sera intorno alle 22. Ieri mattina la polizia ha ricevuto una richiesta di soccorso nella quale si sollecitava un intervento per rianimare un uomo che non respirava nell’abitazione dell’attore a Tiburon.

LA FAMIGLIA - Ma al loro arrivo, i paramedici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Un laconico comunicato ufficiale è stato diffuso dalla polizia di Marin County. La famiglia ha diffuso una nota chiedendo di rispettare la privacy. L’attore, a quanto si apprende, soffriva di una grave depressione. Era da qualche giorno uscito da un centro per la cura dell’alcolismo in Minnesota, dove era già stato nel 2006.

A dare l'allarme l'attuale moglie di Williams, Susan Schneider, sposata nel 2011 dopo due anni di conoscenza e altri matrimoni falliti alle spalle.

IL TRIBUTO DEI FAN - Fiori e una lunga coda per portare tributo a Robin Williams. Sulla stella che gli è stata dedicata sulla Walk of Fame, a Los Angeles, molti fan si fermano e poggiano fiori in ricordo dell'attore scomparso. ''Era un tesoro nazionale e un'anima bella'' afferma l'attrice Glen Close. ''Era un comico genio e le nostre risate erano il fragore che lo sosteneva. Non posso credere che se ne sia andato'' mette in evidenza il regista Steve Spielberg. Tante le Star di Hollywood che hanno mandato un messaggio per la scomparsa del collega e amico LEGGI

LA CARRIERA - Protagonista di numerosi film, Robin Williams ha vinto un Oscar nel 1997(VIDEO) come migliore attore non protagonista — e ha ricevuto in totale quattro nominations — per «Will Hunting», diretto da Gus Van Sant e con la sceneggiatura di Matt Damon e Ben Affleck. Ma alcune altre sue interpretazioni sono passate alla storia. Come quella del medico Patch Adams, che con il suo naso da clown cercava di alleviare i mali dei bambini colpiti da tumore; oppure il professore dell’«Attimo fuggente», il film di Peter Weir del 1989 nel quale Williams interpreta il professor John Keating allle prese con uan classe problematica alla quale cerca di infondere fiducia attraverso i versi di Walt Whitman.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024