LUTTO | 04/08/2014 | 12:07 Alzi la mano chi non conosceva Bruno Anelli. Non solo perché era uno dei tre fratelli Anelli, titolari dell’omonima storica azienda dell’edilizia, ma anche perché era sempre stato vicino ai grandi avvenimenti ciclistici della Romagna a cominciare dalla Coppa della Pace. Bruno aveva 73 anni. E’ morto sabato sera mentre era a cena con la sua famiglia, la moglie ed i fratelli. Come faceva ogni anno in questo periodo stava partecipando alla Festa del Perdono d’Assisi nel convento dei frati minori di Villa Verucchio, un appuntamento che si celebra il 2 agosto di ogni anno con momenti di preghiera, raccoglimento ma anche di festa, di stare insieme per rinnovare anche i sentimenti di amicizia che legano la comunità ai frati stessi. Tra l’altro proprio sabato era stata inaugurata nel Chiostro la mostra “Nostra fratello di Assisi. San Francesco a fumetti”. Si respirava insomma l’aria della festa in una giornata che costituisce un appuntamento tradizionale. Ed invece è finita con questo dramma. Bruno Anelli, dopo aver cenato, si è alzato da tavola, ha fatto qualche passo ed è crollato a terra. Nonostante i soccorsi dei presenti non c’è stato nulla da fare. Un infarto gli ha fermato il cuore per sempre davanti alla moglie in lacrime ed ai fratelli, Alvaro ed Alberto, ai figli Matteo e Luca, tutti lì attorno ad un grande uomo che aveva appena lasciato la vita terrena. Un colpo durissimo per tutta l’economia della nostra provincia. L’azienda di Sant’Ermete perde all’improvviso uno dei suoi punti di riferimento, uno dei suoi pilastri. Bruno non aveva problemi di salute. Assumeva il Cumadin, un farmaco anticoagulazione utitlizzato da chi ha problemi di circolazione del sangue. Stava bene ed anche nel corso della serata era sembrato ai più normalissimo. La morte quindi è giunta improvvisa e devastante. I funerali verranno celebrati domani pomeriggio alle ore 15,30 presso la chiesa di Sant’Ermete dove Bruno viveva co la famiglia. Questa sera, con inizio alle ore 21,30, veglia di preghiera.
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO