CASO KREUZIGER. Cookson: spiegazioni non convincenti
DOPING | 04/08/2014 | 10:33 Il presidente dell’UCI Brian Cookson ha deciso di rompere il silenzio sulla questione Roman Kreuziger. «Nel suo passaporto biologico ci sono gravi anomalie. Esperti della UCI e della CADF (Cycling Anti-doping Foundation, ndr) sostengono la presenza di manipolazioni biologiche. Al corridore è stato chiesto di spiegare ma le sue spiegazioni non sono state convincenti. Questi casi richiedono ancora troppo tempo e su questo dobbiamo lavorare, ma non potevamo passare sopra a questa situazione: la sua squadra lo ha fermato per il Tour de France e poi ha deciso dis chierarlo al Giro di Polonia. Un comportamento molto strano, a mio parere: per questo abbiamo deciso di trattare questo caso come se fosse figlio di un controllo positivo»
E ancora: «Non sto dicendo che Kreuziger è colpevole. Quello che sto dicendo è che il suo passaporto desta grande preoccupazione per noi e che i dubbi devono essete risolti. Le accuse di Oleg Tinkov? I suoi tweet sono molto divertenti, ma se deciderà di adire alle vie legali, i nostri avvocati si occuperanno della vicenda. Da parte nostra ci impegneremo a migliorare ulteriormente i regolamenti».
quando c'è da contestare un operato di un massimo dirigente lo si contesta, ma in questo caso mi devo complimentare! Spero abbia la forza di continuare , intanto bravo Brian
xbernacca
4 agosto 2014 12:46limatore
Sicuro che se fosse stato uomo SKY sarebbe stato trattato nella stessa maniera?
Ricordiamoci che il Sig Oleg non è nelle "simpatie" di Makarov (sponsor della presidenza di Cookson)considerando che lo estromise senza tanti complimenti dalla suo Team durante il passaggio Tinkoff - Katusha.Cookson è un "burattino" nelle mani di chi sponsorizza vedi SKY - vedi Katusha. Perchè chiama Vinokurov e Riis e non chiama Makarov che ha avuto più casi di doping negli ultimi 2 anni che capelli che gli sono rimasti in testa? (Katusha - Rusvelò uomini e donne) perchè???? datemi una risposta e chiama Riis che non ha avuto un solo caso di doping negli ultimi 4 anni.
Speriamo non ci sia altro!
4 agosto 2014 13:17Bastiano
Se gli indizi sono davvero importanti, sono d'accordo nel bloccare l'atleta, diversamente, non trovo giusto fermare un ciclista senza essere riusciti subito a smontare la sua difesa in modo scentifico ed inappellabile. La carriera di un ciclista non è lunga abbastanza per poter essere menomata da decisioni non chiare!
x limatore
4 agosto 2014 13:21bernacca
io vedo che ha richiamato giustamente un corridore e questa è cosa giusta! io vedo che Henao della sky non corre da inizio anno, io vedo una sky che non comanda più in ogni gara! se ci sono cose positive le sottolineo, se le ritengo negative le espongo (vedi mio post precedente). Se sbaglia con Makarov come dici tu è giusto sottolinearlo, ma cmq resta dovuta una convocazione a Vino e Riis, che lui ha tante scuse quanti ne sono i suoi capelli.
stop
4 agosto 2014 14:40cocco88
si deve fermare un atleta quando si e certi del doping... altrimenti si rischia un gioco pericoloso... come henao che ha dovuto saltare il giro e poi l hanno fatto tornare a correre chi ripaga a henao(la partecipazione di un giro) e al team sky(pagare un atleta a vuoto)????
@Limatore
4 agosto 2014 15:48ruotone
Tu scrivi:"Sicuro che se fosse stato uomo SKY sarebbe stato trattato nella stessa maniera?"
Lontan da me il voler difendere Cookson, ma il caso di Jonathan Tiernan Locke smentisce un po' la tua affermazione. Era stato fermato sotto Cookson, ma il blocco lunghissimo è avvenuto sotto la gestione Cookson. Alla fine è stato squalificato due anni.
Un appunto corretto e mosso da Tinkoff è quella della ritardata comunicazione.
Infine su Makarov si tenga pure altra l'attenzione, ma siamo lontani dagli abusi di Mc Quaid e Verbruggen.
Restare vigili non fa comunque male.
Tutta politica
4 agosto 2014 19:09Per89
Diciamo le cose come stanno Tinkoff da fastidio a molti e in qualche modo lo devono colpire, le anomalie risalgono al 2011 e al 2012 quindi di cosa stiamo parlando.... Io continuo a non capire l'operato dell'UCI e dei supervisori del passaporto biologico che arrivano sempre dopo le anomali dovevano essere riscontrate nel 2012 non due anni dopo perchè nel frattempo Kreuzinger ha vinto l'Amstel ha fatto quinto al Tour e altri risultati quindi adesso cosa fanno riscrivono tutti gli albi d'oro. Condivido quanto scritto da limatore l'obiettivo è l'esuberanza di Tinkoff, voi che ammirate Cookson perchè il figlio non si dimette dal Team Sky e poi Tiernan Lock l'hanno trovato positivo e non aveva anomalie che aveva Henao che però non è stato squalificato.... Quindi ripeto di cosa stiamo parlando.....
LA STORIA E' SEMPRE LA STESSA
4 agosto 2014 22:06ewiwa
Tutti a gridare al ciclismo pulito poi come si fa sul serio si mette in moto l'armata dei difensori di ufficio che sbraitano dagli all'untore.....aspettare la fine della storia no...eh!!!!!!!!!!!!!!!
per Per89
4 agosto 2014 22:13maicol
Mi sapresti dire quali sono le anomalie di Henao e quelle di Tiernan Locke..visto che sei cosi informato almeno rendi partecipi tutti o scrivi solo tanto per scrivere e fare polemica..ma si la seconda oppure lavori alla commissione passaporti biologici..e poi perche dovrebbe dimettersi il figlio di Cookson? Proprio vero che siamo invidiosi noi italiani..dovremmo guardare il nostro movimento italiano che sta andando a rotoli altro che l uci o cookson o sky o tinkoff
@Per89
5 agosto 2014 08:09ruotone
Io mi sono limitato alla osservazione dei dati disponibili:
- Tiernan Locke è stato sospeso durante la gestione McQuaid e poi fermato sotto la gestione Cookson per due anni per valori anomali del passaporto biologico
- Tiernan-Locke non è stato trovato positivo ad una specifica sostanza
- Henao è stato fermato e poi riammesso durante la gestione Cookson
- i valori del PB di entrambi non mi risultano pubblici e io non li conosco.
Tinkoff
Non so cosa lo contrapponga a Cookson. Potresti anche avere ragione, ma io non ho elementi.
Sky-figlio
Potresti avere ragione. Magari Cookson figlio eviterebbe le chiacchiere lasciando quel team, ma non mi pare che per ora si possa parlare di favoritismi.
Meglio restare vigili, senza per forza vederci qualcosa di marcio.
Solo questo volevo dire.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...