CASO KREUZIGER. Cookson: spiegazioni non convincenti

DOPING | 04/08/2014 | 10:33
Il presidente dell’UCI Brian Cookson ha deciso di rompere il silenzio sulla questione Roman Kreuziger. «Nel suo passaporto biologico ci sono gravi anomalie. Esperti della UCI e della CADF (Cycling Anti-doping Foundation, ndr) sostengono la presenza di manipolazioni biologiche. Al corridore è stato chiesto di spiegare ma le sue spiegazioni non sono state convincenti. Questi casi richiedono ancora troppo tempo e su questo dobbiamo lavorare, ma non potevamo passare sopra a questa situazione: la sua squadra lo ha fermato per il Tour de France e poi ha deciso dis chierarlo al Giro di Polonia. Un comportamento molto strano, a mio parere: per questo abbiamo deciso di trattare questo caso come se fosse figlio di un controllo positivo»

E ancora: «Non sto dicendo che Kreuziger è colpevole. Quello che sto dicendo è che il suo passaporto desta grande preoccupazione per noi e che i dubbi devono essete risolti. Le accuse di Oleg Tinkov? I suoi tweet sono molto divertenti, ma se deciderà di adire alle vie legali, i nostri avvocati si occuperanno della vicenda. Da parte nostra ci impegneremo a migliorare ulteriormente i regolamenti».
Copyright © TBW
COMMENTI
presidente
4 agosto 2014 11:27 bernacca
quando c'è da contestare un operato di un massimo dirigente lo si contesta, ma in questo caso mi devo complimentare! Spero abbia la forza di continuare , intanto bravo Brian

xbernacca
4 agosto 2014 12:46 limatore
Sicuro che se fosse stato uomo SKY sarebbe stato trattato nella stessa maniera?
Ricordiamoci che il Sig Oleg non è nelle "simpatie" di Makarov (sponsor della presidenza di Cookson)considerando che lo estromise senza tanti complimenti dalla suo Team durante il passaggio Tinkoff - Katusha.Cookson è un "burattino" nelle mani di chi sponsorizza vedi SKY - vedi Katusha. Perchè chiama Vinokurov e Riis e non chiama Makarov che ha avuto più casi di doping negli ultimi 2 anni che capelli che gli sono rimasti in testa? (Katusha - Rusvelò uomini e donne) perchè???? datemi una risposta e chiama Riis che non ha avuto un solo caso di doping negli ultimi 4 anni.

Speriamo non ci sia altro!
4 agosto 2014 13:17 Bastiano
Se gli indizi sono davvero importanti, sono d'accordo nel bloccare l'atleta, diversamente, non trovo giusto fermare un ciclista senza essere riusciti subito a smontare la sua difesa in modo scentifico ed inappellabile. La carriera di un ciclista non è lunga abbastanza per poter essere menomata da decisioni non chiare!

x limatore
4 agosto 2014 13:21 bernacca
io vedo che ha richiamato giustamente un corridore e questa è cosa giusta! io vedo che Henao della sky non corre da inizio anno, io vedo una sky che non comanda più in ogni gara! se ci sono cose positive le sottolineo, se le ritengo negative le espongo (vedi mio post precedente). Se sbaglia con Makarov come dici tu è giusto sottolinearlo, ma cmq resta dovuta una convocazione a Vino e Riis, che lui ha tante scuse quanti ne sono i suoi capelli.

stop
4 agosto 2014 14:40 cocco88
si deve fermare un atleta quando si e certi del doping... altrimenti si rischia un gioco pericoloso... come henao che ha dovuto saltare il giro e poi l hanno fatto tornare a correre chi ripaga a henao(la partecipazione di un giro) e al team sky(pagare un atleta a vuoto)????

@Limatore
4 agosto 2014 15:48 ruotone
Tu scrivi:"Sicuro che se fosse stato uomo SKY sarebbe stato trattato nella stessa maniera?"

Lontan da me il voler difendere Cookson, ma il caso di Jonathan Tiernan Locke smentisce un po' la tua affermazione. Era stato fermato sotto Cookson, ma il blocco lunghissimo è avvenuto sotto la gestione Cookson. Alla fine è stato squalificato due anni.

Un appunto corretto e mosso da Tinkoff è quella della ritardata comunicazione.

Infine su Makarov si tenga pure altra l'attenzione, ma siamo lontani dagli abusi di Mc Quaid e Verbruggen.
Restare vigili non fa comunque male.

Tutta politica
4 agosto 2014 19:09 Per89
Diciamo le cose come stanno Tinkoff da fastidio a molti e in qualche modo lo devono colpire, le anomalie risalgono al 2011 e al 2012 quindi di cosa stiamo parlando.... Io continuo a non capire l'operato dell'UCI e dei supervisori del passaporto biologico che arrivano sempre dopo le anomali dovevano essere riscontrate nel 2012 non due anni dopo perchè nel frattempo Kreuzinger ha vinto l'Amstel ha fatto quinto al Tour e altri risultati quindi adesso cosa fanno riscrivono tutti gli albi d'oro. Condivido quanto scritto da limatore l'obiettivo è l'esuberanza di Tinkoff, voi che ammirate Cookson perchè il figlio non si dimette dal Team Sky e poi Tiernan Lock l'hanno trovato positivo e non aveva anomalie che aveva Henao che però non è stato squalificato.... Quindi ripeto di cosa stiamo parlando.....

LA STORIA E' SEMPRE LA STESSA
4 agosto 2014 22:06 ewiwa
Tutti a gridare al ciclismo pulito poi come si fa sul serio si mette in moto l'armata dei difensori di ufficio che sbraitano dagli all'untore.....aspettare la fine della storia no...eh!!!!!!!!!!!!!!!

per Per89
4 agosto 2014 22:13 maicol
Mi sapresti dire quali sono le anomalie di Henao e quelle di Tiernan Locke..visto che sei cosi informato almeno rendi partecipi tutti o scrivi solo tanto per scrivere e fare polemica..ma si la seconda oppure lavori alla commissione passaporti biologici..e poi perche dovrebbe dimettersi il figlio di Cookson? Proprio vero che siamo invidiosi noi italiani..dovremmo guardare il nostro movimento italiano che sta andando a rotoli altro che l uci o cookson o sky o tinkoff

@Per89
5 agosto 2014 08:09 ruotone
Io mi sono limitato alla osservazione dei dati disponibili:
- Tiernan Locke è stato sospeso durante la gestione McQuaid e poi fermato sotto la gestione Cookson per due anni per valori anomali del passaporto biologico
- Tiernan-Locke non è stato trovato positivo ad una specifica sostanza
- Henao è stato fermato e poi riammesso durante la gestione Cookson
- i valori del PB di entrambi non mi risultano pubblici e io non li conosco.

Tinkoff
Non so cosa lo contrapponga a Cookson. Potresti anche avere ragione, ma io non ho elementi.

Sky-figlio
Potresti avere ragione. Magari Cookson figlio eviterebbe le chiacchiere lasciando quel team, ma non mi pare che per ora si possa parlare di favoritismi.
Meglio restare vigili, senza per forza vederci qualcosa di marcio.
Solo questo volevo dire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024