NIBALI. Fanini: è il vincitore più forte di sempre
TOUR DE FRANCE | 29/07/2014 | 18:56 Vincenzo Nibali è il vincitore del Tour più pulito della storia, e per questo l'Uci deve dargli un premio speciale. A sostenerlo è Ivano Fanini, il patron della squadra ciclistica dell'Amore e Vita, che pure in passato era stato querelato proprio da Nibali per averlo accostato al 'dottor Mito', Michele Ferrari. La vicenda era poi rientrata dopo le scuse. E quello che aveva detto Fanini nel 2009 su Nibali era stato ritirato fuori una decina di giorni fa da un giornalista americano che durante il Tour aveva chiesto a Nibali se avesse mai avuto rapporti con Ferrari ("Non conosco e non ho mai incontrato Michele Ferrari", era stata la risposta del siciliano). "Credo di essere stato l'unico ad essere denunciato dal campione Vincenzo Nibali, insieme ad un giornalista - ricorda Fanini -, per aver accostato la sua preparazione al dott.Michele Ferrari. Poi insieme al suo legale abbiamo chiarito tutto e la denuncia è stata ritirata. Ora voglio invitare il grande presidente Uci Brian Coockson - che vuol fare luce sul passato, come ha già fatto con Armstrong e ora fa giustamente anche con Riis e Vinoukurov - a promuovere un premio speciale, da ripetere ogni anno, per un ciclismo rinnovato, come credo sia quello di chi esce indenne e senza ombre dai numerosi controlli che ora vengono applicati". "È il caso di Nibali - spiega Fanini -, il corridore più controllato di tutti i tempi. Perche' Nibali, se da questo Tour ne esce pulito, per me è stato il vincitore più forte di tutti i tempi. Non ci sono paragoni - forse ad eccezione di Bartali - con vincitori del passato. Infatti nessuno nel passato è stato controllato come Vincenzo. Il doping è sempre esistito in tutti gli sport, e purtroppo forse sempre esisterà. Su quasi tutti i vincitori delle grandi corse del passato ci sono state ben giustificate ombre. Ma è il passato ed è giusto metterci una pietra sopra". "Nel fare i complimenti a Nibali - conclude Fanini - e sperando che mantenga la forma, mi auguro che quest'anno insieme al bravo Ct Davide Cassani possiamo vincere il primo mondiale del ciclismo del rinnovamento. Comunque per ora solo Nibali può meritare un premio unico e storico: quello del più forte e più pulito di tutti i tempi''. (ANSA).
Si di certo non è stato un Tour di F1 , un Tour umano, lo si è visto nei riscontri dei tempi fatti registrare nel scalare le grandi montagne ben superiori di circa 4 minuti su quelli di qualche anno fa, questa è una grande vittoria, pensate, Nibali sarebbe arrivato forse nei 15.
Una vittoria del ciclismo, un grande esempio Nibali, possiamo dire con orgoglio che il primo Tour della nuova generazione è stato vinto da un Campionissimo nostro, italiano, VINCENZO NIBALI.
bellissima idea per premiare lo sport pulito
29 luglio 2014 20:20daniele01
Fanini come sempre è l'unico che ha il coraggio di dire sempre la verità mettendosi in qualche modo contro tutti e contro tutti i vincitori del tour precedenti e credo che molti siano suoi amici come Merckx che lo ha portato anche dal Papa o come Gimondi che suo nipote correva in AMORE E VITA e non per ultimo Hinault che lo ha premiato al PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT.
Purtroppo per loro tutto quello che si legge in questa intervista dell'ansa è tutto vero anch'io ho analizzato bene ogni vincitore e l'unico che salverei è Gino Bartali. Non credo che Fanini l'abbia salvato perchè è stato direttore sportivo insieme a Piero Pieroni nelle sue squadre degli anni 80.
e ora forza NIBALI e CASSANI per vincere il mondiale!!
Nibali
29 luglio 2014 20:37Bufalino
Non so se Nibali è stato il più forte di sempre, sicuramente il più controllato, quindi quello che fuori da ogni dubbio può essere considerato come uno dei più puliti. E si è anche visto perché comunque a parte Vincenzo, il Tour era molto livellato.
Come ho scritto sul mio blog "la vittoria di Nibali parte da lontano, costruita anno dopo anno, prima con le vittorie alla Vuelta, poi con quelle al Giro d’Italia. Nel 2012 il podio al Tour de France, dietro Wiggins e Froome. E mentre l’anno scorso Nibali vinceva il Giro d’Italia, Froome vinceva il Tour, mentre Contador iniziava la sua ripresa per tornare più in forma che mai quest’anno. Purtroppo nelle prime tappe del Tour 2014 sia Froome che Contador hanno dovuto dare forfait nel bel mezzo della corsa causa cadute, mentre Nibali rimaneva in piedi costruendo un grande vantaggio fin dalle prime tappe inglesi, passando per la straordinaria prova sul pavè che gli ha spianato la strada. Per vincere, si sa ci vuole fortuna e bravura. Vincenzo ha avuto entrambe."
Dico grazie a Vincenzo Nibali. Grazie per aver riportato il Tour de France in Italia, grazie per aver dedicato il Tour de France a Tonina Pantani, perché Pantani vive dentro ognuno di noi, e Vincenzo ce l’ha ricordato. E infine grazie anche per essere risultato più umano di tanti altri.
E grazie anche a Fanini che ce l'ha ricordato.
Michele Bufalino
calma...
29 luglio 2014 23:57giiocas
Il più controllato? Può darsi. Per dire il più pulito di sempre mi sembra un po' azzardato e tanto, tanto presto. Forte senz'altro, ma accostamenti a certi campioni non ancora e forse mai perché ha già 30 anni e l'anno prossimo 31. E' tardi, anche se è pur verso " meglio tardi che mai " L'accostamento ai vari Merckx, Bartali, Coppi, Gimondi, Hinault, Indurain, Saronni è disonesto nei confronti di questi Campioni: con l'immenso Merckx poi non se ne parlerà mai.
Fanini : la forza ella verità !
30 luglio 2014 08:53renzobarde
Bravo Ivano : schietto e sincero. Un esempio per tutti. Anch'io sono da oltre un anno un tifoso di Nibali : l'anno scorso lo premiai al "Memorial Bardelli" dopo avere verificato in due incontri la sua VISIONE ETICA e SINCERA del ciclismo Chissà quante pressioni Nibali avrà ricevuto quando non riusciva a vincere...... Ora è bello guardarlo negli occhi e in TV, con aspetto sereno e tranquillo. Il ciclismo ne aveva proprio bisogno. Ed ora tutti alla festa di Mastromarco. Renzo Bardelli
Chissà perché...
30 luglio 2014 13:53pickett
L'affermazione che Nibali sia + pulito dei precedenti vincitori del Tour,ovviamente,si basa assolutamente sul nulla;é stato controllato esattamente come Armstrong,che si vantava di aver superato qualche centinaio di controlli,e tutti gli altri.é inserito in una squadra molto potente e molto bene organizzata,e certamente gode di mggiori protezioni rispetto a un Riccò,o a un Pellizzotti,suo compagno di allenamenti a Livigno.(Non se lo ricorda + nessuno?)Se vi fa piacere autoconvincervi che sia diverso dagli altri,fate pure.Certe illusioni aiutano a vivere.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
9
|
9
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA