EUROPEI. Brillano Bissolati, Ganna e Bartelloni

PISTA | 24/07/2014 | 08:05
Dopo il bronzo del quartetto azzurro Donne Under 23 (Elena Cecchini, Beatrice Bartelloni, Maria Giulia Confalonieri e Francesca Pattaro) conquistato nella prima giornata dei Campionati Europei su Pista di Anadia, in Portogallo, la sessione mattutina della seconda giornata di gare si è aperta con le prove di qualifica. 
Per la categoria uomini juniores si sono svolte le qualificazioni dell’inseguimento individuale. L’azzurrino Filippo Ganna entra nella Top Ten con il tempo di 3’25”290 che lo colloca al settimo posto della classifica, mentre Simone Bevilacqua chiude 21° in 3’31”018. Il miglior tempo è del francese Corentin Ermenault (3’20”273) davanti al portoghese Ivo Oliveira (3’20”430), che si sfideranno, in serata, per il titolo europeo della specialità. Il britannico Matthew Gibson (terzo tempo 3’22”382) lotterà per il bronzo con il polacco Daniel Staniszewski (quarto tempo 3’23”689). 
Anche l’azzurra Beatrice Bartelloni entra nelle Top Ten dell’inseguimento individuale donne U23, con la settima posizione (3’45”429), Michela Maltese è tredicesima (3’53”017). La migliore in qualifica è la tedesca Mieke Kroger (3’40”475), che si giocherà il titolo con la russa Goncharova 3’41”227). Finale per il 3°-4° posto tra la spagnola Gloria Sanch (3’43”916) e la belga Lotte Kopecky (3’44”340). 
Si segnala la vittoria di Elena Bissolati nella finalina 5°-8° posto della velocità individuale juniores davanti all’ucraina Starikova, all’olandese Lamberink e la russa Kozinova. Un quinto posto che ridà slancio al settore. 
Stesso piazzamento per Rachele Barbieri, Claudia Cretti, Nadia Quagliotto e Maria Vittoria Sperotto nell’inseguimento a squadre Donne Juniores: quinte con il tempo di in 4’48”728, a pochi centesimi di secondo dal quartetto russo (4’48”549) che disputerà la finale per il bronzo con la Francia (4’48”345). 
L’oro non dovrebbe sfuggire alla Gran Bretagna, miglior tempo di qualifica in 4’42”625, contro i 4’47”178 della Polonia. In effetti, escluse le britanniche, c’è grande equilibrio in questa specialità.
“Sono soddisfatto per il piazzamento di Elena nella velocità, considerando che qualche anno di assenza e le poche esperienze di gare le hanno impedito la semifinale. Le azzurrine dell’inseguimento hanno risposto alle aspettative, anche se non sono riuscite ad accedere alla finale. Il tempo registrato è molto buono, così come buona è la performance di Beatrice Bartelloni nell’inseguimento individuale per la costanza di rendimento, mentre Michela Maltese è giovane ed ha tempo per crescere” dice il CT Salvoldi.
Si sono svolte anche le qualificazioni della velocità a squadre U23 uomini e donne. In campo maschile gli olandese Buchli Matthijs, Jeffrey Hoogland e Nils Van T'hoenderdaal hanno fermato le lancette sul tempo di 44”610 e se la vedranno per l’oro con i polacchi Mateusz Lipa, Mateusz Rudyk e Patryk Rajkowski (44”985). La finale per il bronzo sarà tra la Germania (45”439) e la Francia (45”491). 
Sfortunato l’esordio dell’inedito terzetto formato da Davide Ceci, Giacomo Del Rosario e Riccardo Milani. Gli azzurri, partiti molto bene, hanno pagato con la squalifica l’anticipo di un cambio.
In campo femminile, assente l’Italia, la lotta per il titolo sarà tra Russia (33”470) e Olanda (34”614), mentre Gran Bretagna (34”726) e Polonia (35”384) si giocheranno il bronzo.
Sesto tempo degli azzurri U23 Liam Bettazzo, Simone Consonni, Francesco Lamon e Paolo Simion nell’inseguimento a squadre con un buon crono: 4’10”969. Anche in questo caso la lotta per le prime quattro posizioni è stata serratissima. I tempi della Russia (4’08”007) e della Bielorussia (4’09”940), che si disputeranno il titolo, della Germania (4’09”990) e dell’Olanda (4’10”254), che si disputeranno il bronzo, non sono poi tanto lontani dalla prestazione degli azzurri. 
Infine, Matteo Cagol e Mattia Geroli si sono misurati nel km da fermo juniores classificandosi, rispettivamente, al 16° (1'07"54) e 17° posto (1'07"391). Vince nettamente l’oro il ceco Jiri Janoser in 1'03"330, argento all’olandese Sam Ligtlee (1'04"868) e bronzo al tedesco Aaron Reiss (1'05"024). 

Oggi, terza giornata di gare, al via questi azzurri nelle seguenti specialità:

Corsa a Punti Donne Juniores: Rachele Barbieri, Katia Ragusa 
Corsa a Punti Uomini Juniores: Vincenzo Albanese e Ginmarco Begnoni
500 mt donne Juniores: Elena Bissolati e Miriam Vece
Corsa a Punti Donne U23: Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri 
Corsa a Punti Uomini U23: Michele Scartezzini e Liam Bertazzo
Qualificazioni velocità individuale Uomini Junior: Matteo Cagol e Mattia Geroli
Qualificazioni velocità individuale Uomini U23: Davide Ceci e Giacomo Del Rosario.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024