QINGHAI LAKE. Grosu esalta la Fantini Nippo De Rosa

PROFESSIONISTI | 18/07/2014 | 08:50
Dalla Cina arriva un'altra vittoria, dopo Grega Bole ad alzare le braccia al cielo è Eduard Grosu. Il giovane atleta del Team della “Montagna Blu” si è imposto davanti a Boris Shpilevsky ed Eduardo Alzate nella penultima frazione del Tour of Qinghai Lake.

“E’ stata davvero una splendida gara - commenta Eduard Grosu nel post tappa - i miei compagni di squadra hanno svolto un lavoro eccellente, come sempre. L'ultimo giro è stato molto difficile a causa della velocità molto elevata, ma ho provato a stare sempre nei primi 20. All'ultima curva - conclude il forte atleta rumeno - sono rimasto dietro a Stacchiotti che è stato velocissimo fino ai 300m, poi ho spinto al massimo e sono riuscito a conquistare questa vittoria”.

Eccellente prestazione della Vini Fantini - NIPPO - De Rosa che, grazie ad un ottimo lavoro di squadra ha trionfato anche nella tappa numero 12 del Tour of Qinghai Lake. Dopo 120 km percorsi ad una media oraria molto elevata, sul traguardo di Zhongwei si presenta il gruppo compatto per giocarsi la vittoria allo sprint. Il più forte, ancora una volta, è un atleta del Team della "Montagna Blu": Eduard Grosu vince nettamente. Sale a 10, quindi, il numero dei successi stagionali del Team diretto da Stefano Giuliani e Alessandro Spezialetti.

“Per questa vittoria ho una doppia dedica speciale - spiega sorridendo Eduard Grosu - ieri era il compleanno del nostro General Manager Rocco Menna e oggi invece è il compleanno di Cristiano De Rosa uno dei Main Sponsor del nostro Team, spero che questo possa essere il miglior regalo possibile!"

Domani è in programma l'ultima frazione del Tour of Qinghai Lake, la Lanzhou - Lanzhou (92km). Sarà un'altra occasione adatta ai velocisti e la Vini Fantini - NIPPO - De Rosa, come sempre, proverà a cercare il risultato pieno. 
Il kazako Ilya Davidenok (Astana Continental) conserva la maglia di leader della generale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024