ASTANA. Vincenzo Nibali svela la sua maglia tricolore
PROFESSIONISTI | 03/07/2014 | 20:56 Non era un mistero che Vincenzo ci tenesse come pochi a quella maglia tricolore. L'ha voluta fortemente e ha sputato l'anima per vestirla. Non era un mistero neanche la posizione del grande capo del Team Astana, Alexander Vinokourov: a lui il titolo italiano interessava poco più di niente. Se fosse stato per “il capo”, il siciliano a Malè non ci sarebbe neanche dovuto andare. Così, dopo il bellissimo successo ottenuto sulle strade del Trentino nel Trofeo Melinda, Nibali (nella foto posa con Michele Scarponi, ndr) è volato ieri in Inghilterra e oggi, a poche ore dall'inizio della Grande Boucle numero 101, ha svelato la maglia che vestirà per un anno intero. Tanto tantissimo celeste e una banda tricolore sul petto: viste le premesse poteva anche andare peggio. Però è così: pecunia non olet, i soldi non hanno odore. In questo caso hanno un colore: tantissimo celeste e poco, pochissimo tricolore.
Bruttissima!! figurarsi se quelli dell'astana gli avrebbero fatto indossare la classica maglia tricolore....
Uno schifo
3 luglio 2014 21:34Legend
Qui deve mobilitarsi la federazione italiana e imporre che il tricolore venga rispettato, come già era successo ai tempi con la maglia di Pozzato che fondeva il tricolore con il profilo del Cremlino.. penso si ricorderanno un pò tutti!
Semplicemente un'affronto al Ciclismo italiano.
3 luglio 2014 21:35angelofrancini
Questa non é la maglia di CAMPIONE D'ITALIA.
E non é l'Astana che comanda.
Basta impedirgli di prendere la partenza con questa maglia.
Lo specimen della maglia di campione italiano é depositato all'UCI. Le regole di quest'ultima impongono come può essere messa la pubblicità sulla maglia di campione nazionale.
Ma tanto nessuno interverrà, state tranquilli!
l'ungheria ringrazia
3 luglio 2014 21:42excalibur
L'ungheria tutta sentitamente ringrazia e si prepara a tifare per Vincenzozs Nibalasz.
Azzurroooo
3 luglio 2014 21:52BICICLETTABLU
Per fortuna lo sfondo della maglia dell'Astana è azzurro! Non ci resta altro.
Tanto Nibali vive? in Svizzera
3 luglio 2014 22:32dany74
Però è così: pecunia non olet, i soldi non hanno odore. In questo caso hanno un colore: tantissimo celeste e poco, pochissimo tricolore.
Infatti Nibali è andato a stabilirsi a Lugano per pagare meno tasse?
Daniele
dire che questa maglia è scandalosa
3 luglio 2014 22:36canepari
è dire poco. Come sostiene giustamente Angelo, è un affronto bell'e buono. Credo che sia opportuno che i nostri dirigenti, che purtroppo sono sempre piegati a 90° gradi, forti con i deboli e deboli con i forti, portino le rimostranze di chi ha a cuore il tricolore. Cioè NOI.
Dany74
3 luglio 2014 23:09mak1968
Ed ha fatto bene... Non é mica un brutto posto dove vivere anzi... Ti dico solo che nel 2013 sono arrivati a Lugano 900 nuovi abitanti provenienti dall'Italia... Chi può farlo fa bene a farlo, ci rimette solo lo Stato italiano il quale, oltre a perdere le imposte su redditi importanti, le stesse persone in questione i soldi che guadagna lavorando onestamente li spende all'estero, di conseguenza il danno é doppio, ma la colpa non è certo di chi si trasferisce...
4 luglio 2014 00:01kuoto
Brutta...? Bruttissima...? Orrenda..? Nooo di più..!!! Stiamo proprio a pezzi.. Andare via tipo in Svizzera è un'ottima soluzione per dare un futuro a se stessi e hai propri figli... che amarezza.. ma è la triste realta...
FR
Maglia tricolore
4 luglio 2014 09:46fulvio54
Semplicemente orrenda! Questa e' una autentica offesa alla nostra bandiera.
Ma la nostra federazione non puo' intervenire ed imporre ai vertici dell'Asta
na una maglia piu' consona al valore che rappresenta?
4 luglio 2014 09:50gibu2000
ho letto sulla Gazzetta le parole di Di Rocco ...deliranti
c'era poco tempo per fare un altra maglia
Nibali veste la S quindi è piccola quindi la bandiera si vede poco
se la facevano tricolore stava "male" la scritta Astana in mezzo
vedrete che si vedrà molto di + sulla bici (?!?!?!)
sono rimasto interdetto.... senza parole ...povera Italia
Condivido,
4 luglio 2014 10:05Fra74
quanto scritto dai vari blogger sul Sig. DI ROCCO: oggi, gazzetta dello sport cartacea, tale Sig. DI ROCCO avrebbe dichiarato che "c'era poco tempo per la maglia tricolore"...ah...non ho parole per commentare, dopo le dichiarazioni dell'attuale CT Sig. DAVIDE CASSANI sul caso ULISSI, ora il Sig. DI ROCCO....
Francesco Conti-Jesi (AN).
La Francia insegna ...
4 luglio 2014 10:33Melampo
La maglia di campione nazionale francese, ad oggi, è classica ed immacolata, bellissima, un vero onore per un corridore indossarla.
Sono cose che, purtroppo non succedono solo in Italia. Basti pensare agli anni '90 in cui per due volte Indurain non l'ha proprio indossata, limitandosi ai bordi di maniche e collo. Ecco, forse era meglio. Le federazioni nazionali non contano assolutamente nulla, basta leggere cosa scrive Di Rocco e ce ne accorgiamo all'istante.
E' il mondo che va avanti (male) che impone certe cose.
Purtroppo, e spero di sbagliarmi, questa maglia al Tour la dovremo vedere per venti giorni ..., vedo Conatador e Froome superiori a Nibali.
ma i compagni di squadra?
4 luglio 2014 14:33Giors
Perchè due pesi e due misure nello stesso team?
Kangert quando indossava la maglia di campione nazionale lo scorso anno al giro non aveva neppure un filo di azzurro astana, eppure la dirigenza è la stessa che ha deciso per la maglia orribile di Nibali.
come mai c'è tutta sta differenza tra compagni di team?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...