FIRENZE. Come comportarsi quando s'incontra una corsa...

INIZIATIVE | 03/07/2014 | 16:22

Bella e lodevole l’iniziativa del nuovo responsabile della Commissione Direttori di corsa e sicurezza del Comitato Regionale Toscano della Federciclismo, il fiorentino Mario Mecacci. Il suo intendimento e lo scopo, quello di far conoscere come ci si deve comportare quando si incontra per strada una gara ciclistica. Uno dei primi contatti del responsabile Mecacci è stato quello con la sede fiorentina dell’ACI, dove c’è stata la piena disponibilità espressa dalla dottoressa Alessandra Rosa. Altra iniziativa importante quella di coinvolgere anche “Isoradio” canale radiofonico che informa gli automobilisti sul traffico e che potrebbe essere veicolo promozionale importante per far conoscere agli utenti delle strada, quanto prescritto dall’art.9 del nuovo codice della strada. E’ cosa risaputa che c’è poca propensione degli automobilisti a rispettare l’alt al momento che viene incrociato il mezzo con la scritta “inizio gara ciclistica” (la sospensione temporanea del traffico è un’ordinanza del Prefetto) e quindi a restare fermi sul lato della strada, fino a quando non arriva l’altro mezzo di “fine gara ciclistica”.


La figura professionale che rappresentano i direttori di corsa per garantire la sicurezza durante lo svolgimento delle competizioni, è elemento importantissimo grazie anche al lavoro di collaborazione garantito dalle forze dell’ordine (quando sono presenti), polizia stradale, vigili urbani, polizia provinciale, carabinieri, e da tutti gli altri soggetti previsti dal regolamento tecnico della Federazione, come scorte tecniche, moto staffette, giudici di gara, addetti servizi ausiliari e segnalazioni aggiuntive. Un’attività regolamentata dalla legge dello stato, in particolare dal sopracitato art. 9 del nuovo codice della strada.


Scopo che si prefigge questa iniziativa per la sicurezza durante le gare ciclistiche, quello di dar vita a una campagna di informazione la più capillare possibile, in tutti i luoghi, per questo la Commissione direttori di corsa e sicurezza del Comitato Regionale Toscana, è pienamente disponibile, per fornire tutto il materiale informativo della quale dispone ed il sogno quello di arrivare a “Isoradio”.

                            
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
3 luglio 2014 18:09 geom54
informare QUI, è più che superfluo;
l'informativa circa il comportamento utile da tenere sarebbe ben più opportuno farla girare sopra gli stadi dei forsennati/più che malati e ora tanto ridimensionati con codazzo legato ad aeroplano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024