FIRENZE. Come comportarsi quando s'incontra una corsa...

INIZIATIVE | 03/07/2014 | 16:22

Bella e lodevole l’iniziativa del nuovo responsabile della Commissione Direttori di corsa e sicurezza del Comitato Regionale Toscano della Federciclismo, il fiorentino Mario Mecacci. Il suo intendimento e lo scopo, quello di far conoscere come ci si deve comportare quando si incontra per strada una gara ciclistica. Uno dei primi contatti del responsabile Mecacci è stato quello con la sede fiorentina dell’ACI, dove c’è stata la piena disponibilità espressa dalla dottoressa Alessandra Rosa. Altra iniziativa importante quella di coinvolgere anche “Isoradio” canale radiofonico che informa gli automobilisti sul traffico e che potrebbe essere veicolo promozionale importante per far conoscere agli utenti delle strada, quanto prescritto dall’art.9 del nuovo codice della strada. E’ cosa risaputa che c’è poca propensione degli automobilisti a rispettare l’alt al momento che viene incrociato il mezzo con la scritta “inizio gara ciclistica” (la sospensione temporanea del traffico è un’ordinanza del Prefetto) e quindi a restare fermi sul lato della strada, fino a quando non arriva l’altro mezzo di “fine gara ciclistica”.


La figura professionale che rappresentano i direttori di corsa per garantire la sicurezza durante lo svolgimento delle competizioni, è elemento importantissimo grazie anche al lavoro di collaborazione garantito dalle forze dell’ordine (quando sono presenti), polizia stradale, vigili urbani, polizia provinciale, carabinieri, e da tutti gli altri soggetti previsti dal regolamento tecnico della Federazione, come scorte tecniche, moto staffette, giudici di gara, addetti servizi ausiliari e segnalazioni aggiuntive. Un’attività regolamentata dalla legge dello stato, in particolare dal sopracitato art. 9 del nuovo codice della strada.


Scopo che si prefigge questa iniziativa per la sicurezza durante le gare ciclistiche, quello di dar vita a una campagna di informazione la più capillare possibile, in tutti i luoghi, per questo la Commissione direttori di corsa e sicurezza del Comitato Regionale Toscana, è pienamente disponibile, per fornire tutto il materiale informativo della quale dispone ed il sogno quello di arrivare a “Isoradio”.

                            
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
3 luglio 2014 18:09 geom54
informare QUI, è più che superfluo;
l'informativa circa il comportamento utile da tenere sarebbe ben più opportuno farla girare sopra gli stadi dei forsennati/più che malati e ora tanto ridimensionati con codazzo legato ad aeroplano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024