SKY. Davide Martinelli torna a fare lo stage con Froome & C.
PROFESSIONISTI | 03/07/2014 | 14:52 Come nel 2012, quando era al suo primo anno tra i professionisti, Davide Martinelli tornerà anche quest'anno a vestire la maglia del Team Sky come stagista. A partire dal1° agosto, il bresciano figlio d'arte, sarà convocato dal team britannico per partecipare ad alcune gare della massima categoria. L'obiettivo dichiarato del suo procuratore Giuseppe Acquadro, è quello di trasformmare l'accordo in un contratto per le prossime stagioni e garantire così al campione italiano della crono Under 23 l'ingresso ufficiale nel mondo dei professionisti.
contento per DAVIDE "VINO" MARTINELLI se questo progetto si dovesse realizzare con un contratto tra i professionisti.
Precisato ciò, mi chiedo, ma in Italia, i vari team-manager sono a conoscenza dei vari giovani oggi presenti nell'ambito italiano?!? Parlo dei vari TONIATTI, ANDREETTA, TROSINO, etc..etc...?!? Oppure si affidano ai vari PROCURATORI o conoscenze reciproche?!? Sono sincero, ma dubito che i vari REVERBERI, ROSSATO o altri team-manager conoscano il vero valore di giovani italiani...dispiace dirlo, scriverlo, ma sembra che sia così.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Sono e sarò contento,
3 luglio 2014 18:04Fra74
per DAVIDE "VINO" MARTINELLI, se lo stage si tramutasse in un progetto piùduraturo e nel passaggio al professionismo, però, mi domando a livello di team-manager, ad esempio cito di vari Sig.ri Scinto & Citracca, Rossato, Reverberi, Zanatta, etc...loro, sono a conoscenza dei vari giovani che, oggi, ci sono nel panorama italiano?!? Mi riferisco ai vari TONIATTI, ANDREETTA, TROSINO, etc...a mio parere si "culla" poco questo aspetto,si pensa solo a coloro che vincono 8 gare in un anno oppure ai vari Procuratori Sportivi o vecchie conoscenze che propinano nomi e cognomi...questo, a mio personale parere, è un poco deludente...mi dispiace...
Francesco Conti-Jesi (AN).
3 luglio 2014 20:06anonimus90
Caro Francesco, ormai in Italia non si s passa più senza procuratori o sponsor portati dal corridore, ci sono Corridori con la C maiuscola che sono ancora tra i dilettanti o oppure hanno dovuto smettere, ora mai le squadre professionistiche guardano solo la classifica finale e cio che dice il procuratore cosi ci guadagna sia lui che la squadra ma però ci perde tutto il movimento ciclistico Italiano, infatti si vede come siamo ridotti quando andiamo a correre all' estero o oppure quando le squadre estere vengono a correre qui in Italia, Martinelli sicuramente si merità questo stage e sicuramente passeà professionista, ma ci sono troppi professionisti che non meritano di essere di la, senza parlare di imbroglioni dopati che stanno fuori 2 anni e poi tornano come salvatori, posti portati via a corridori che ci mettono l'anima, il coraggio e la forza di volontà nel loro sogno
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...