TRENTINO. Scandolara vince il Giro

DONNE | 21/06/2014 | 17:22

Sventola il tricolore sul 21° Giro del Trentino, che sul traguardo di Mezzolombardo – nel cuore della Piana Rotaliana - premia la 24enne veronese Valentina Scandolara, una delle più belle promesse del ciclismo italiano. La Scandolara – due volte campionessa europea junior - si è resa protagonista di una gara tutta all'attacco. Nel finale ha trovato ancora le forze per provare lo scatto in discesa, appena dopo lo scollinamento al Gpm di Maso San Valentino, a precedere la sparata finale ai 600 metri che le ha permesso di anticipare la volata del gruppetto delle migliori e di precedere niente meno che la due volte campionessa del mondo Giorgia Bronzini, costretta ad accontentarsi del secondo posto. Terza piazza per un'altra promessa del ciclismo azzurro, Rossella Ratto, che per la seconda volta ha conquistato la maglia bianca-Banca Fideuram di miglior giovane, con il quinto posto di Susanna Zorzi a chiudere il cerchio. Nona l'intramontabile Fabiana Luperini.


Bronzini seconda, dunque, in nome di quello che sembra poter essere un naturale passaggio di consegne tra chi ha scritto la recente storia delle due ruote azzurre al femminile e chi, invece, ne scriverà altre (ed altrettanto importanti) nel prossimo futuro.


In totale erano 108 i chilometri da percorrere, con due giri di un circuito di 40 km ricavato nella suggestiva Piana Rotaliana, con passaggi da Mezzocorona, Roveré della Luna, Salorno e ritorno a Mezzolombardo, passando per Zambana e Nave San Rocco. Nel finale, quindi, un giro più corto (25 km) con la scalata a Maso San Valentino: una salita di circa 5 km posta a una quindicina di chilometri dall’arrivo, allestito nel centralissimo Corso Mazzini a Mezzolombardo.

Il primo significativo attacco è stato portato proprio dalla veronese della Orica-Ais Valentina Scandolara, rimasta all’aria per una quindicina di chilometri, con un vantaggio massimo di 28”, ripresa poco dopo il primo passaggio sotto il traguardo di Mezzolombardo. Attorno al cinquantesimo chilometro, ci ha provato un drappello di sei atlete, composto da Berlato (Alé Cipollini), Cecchini (Estado De Mexico Faren), Burchenkova (Rusvelo), Garfoot (Orica-Ais), Mullens (Wiggle Honda) e Koster (Olanda), che hanno raggiunto un vantaggio massimo di 30”, costrette però ad alzare bandiera bianca al km 63, a precedere il nuovo attacco portato al km 70 da quindici atlete, tra cui il terzetto della Orica Scandolara-Elvin-Maclean, Marta Tagliaferro e le promesse azzurre Ratto e Stricker. Il loro vantaggio ha raggiunto i 50”, poi ridotto progressivamente dal forcing in testa al gruppo della Estado de Mexico Faren. L'azione si è spenta a 20 km dall'arrivo, ovvero all'imbocco della salita di Maso San Valentino, con il successivo forcing della pisana Fabiana Luperini, ripresa poco prima del Gpm di Maso San Valentino, dove è transitata per prima la campionessa polacca Eugenia Bujak (Btc City Ljubljana) davanti a Garfoot (Orica) e Ratto (Estado de Mexico).

A quel punto, mancavano ancora 15 km all'arrivo, con la generosissima Valentina Scandolara che ci ha provato nuovamente nel tratto in discesa, seguita nel proprio intento da altre nove atlete, tra cui Ratto, Luperini, Valentini, Zorzi, la russa Antoshina, Scandolara e la bicampionessa del mondo Giorgia Bronzini.

A 4 km dall'arrivo, la campionessa polacca Bujak ha tentato l'azione solitaria, poi riassorbita dal drappello delle migliori, una decina. A quel punto, tutto lasciava presagire ad un epilogo in volata e al successo della Bronzini. A ribaltare il pronostico, però, ci ha pensato una straripante Scandolara, con una frustata ai 600 metri che non ha lasciato diritto di replica alle avversarie.


ORDINE D’ARRIVO: 1. Valentina Scandolara (Ita, Orica-Ais) 108 km in 2h45’46” (media 39,091 km/h); 2. Giorgia Bronzini (Ita, Wiggle Honda) a 5”; 3. Rossella Ratto (Ita, Estado de Mexico Faren) st; 4. Eugenja Bujak (Pol, Btc City Ljubljana) st; 5. Susanna Zorzi (Ita, Astana Bepink) st; 6. Tatiana Antoshina (Rus, Rusvelo) st; 7. Sabrina Stultiens (Olanda) a 28”; 8. Katrin Garfoot (Aus, Orica-Ais) a 32”; 9. Fabiana Luperini (Estado de Mexico Faren) st; 10. Carlee Taylor (Orica-Ais) st.


MAGLIA FUCSIA TRENTINO (leader): Valentina Scandolara

MAGLIA BLU COOP (miglior italiana): Valentina Scandolara

MAGLIA BIANCA BANCAFIDEURAM (miglior giovane): Rossella Ratto

MAGLIA VERDE SELLE SMP (Gpm): Eugenja Bujak

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024