USA. Reijnen vince la Philadelphia Cycling Classic

PROFESSIONISTI | 02/06/2014 | 09:13

Volata vincente di Karl Reijnen nella Philadelphia Cycling Classic. Il portacolori della Unitedhealthcare ha battuto nell'ordine Kocjan, Smit e Luca Benedetti, all'esordio tra i professionisti.


ORDINE D'ARRIVO


1 Kiel REIJNEN USA UHC 4:28:35
2 Jure KOCJAN SLO SSC 0
3 Dion SMITH NZL HSD 0
4 Luca BENEDETTI ITA AMO 0
5 Daniel Alexander JARAMILLO DIEZ COL JSH 0
6 Toms SKUJINS LAT HSD 0
7 Javier MEGIAS LEAL ESP TNN 0
8 Ryan ROTH CAN SPC 0
9 Jacob RATHE USA JBC 0
10 Will ROUTLEY CAN OPM 0
11 Jonathan MCEVOY GBR TNE 0
12 Frantisek PADOUR CZE TNE 0
13 Jesse ANTHONY USA OPM 17
14 Michael OLHEISER USA IPC 17
15 Serghei TVETCOV ROU JBC 17
16 Adam Matthew FARABAUGH USA GQC 17
17 Bernard SULZBERGER AUS DPC 17
18 Ryan ANDERSON CAN OPM 17
19 Leonardo PINIZZOTTO ITA AMO 17
20 Matteo DAL-CIN CAN SPC 17
21 Steve FISHER USA JBC 17
22 Taylor SHELDON USA 5HR 17
23 John HORNBECK USA 5HR 17
24 Eric MARCOTTE USA SSC 30
25 Brodie TALBOT AUS BFL 34
26 Viesturs LUKSEVICS LAT AMO 34
27 Elliot DOYLE CAN SPC 34
28 Joseph LEWIS AUS HSD 34
29 Sam BASSEITTI USA 5HR 42
30 Robbie HUCKER AUS DPC 42
31 Joseph SCHMALZ USA HSD 42
32 Griffin EASTER USA AIR 42
33 Robbie SQUIRE USA JSH 42
34 Michael VINK NZL BFL 42
35 David LOZANO RIBA ESP TNN 42
36 Benjamin CHADDOCK CAN GQC 53
37 Chad BEYER USA 5HR 53
38 Joshua BERRY USA SSC 53
39 Brecht DHAENE BEL ACT 53
40 Tommy NANKERVIS AUS BFL +1:02
41 Aurélien PASSERON FRA SPC +1:02
42 Fred RODRIGUEZ USA JBC +1:11
43 Robin CARPENTER USA HSD +1:17
44 Travis MCCABE USA SSC +1:17
45 Ian CRANE USA JSH +1:17
46 Carson MILLER USA JSH +1:17
47 Jack ANDERSON AUS DPC +1:17
48 Stephen LEECE USA JSH +1:17
49 Ralf MATZKA GER TNE +1:17
50 John MURPHY USA UHC +1:30
51 Jacob KAUFFMANN AUS GQC +1:44
52 Oscar CLARK USA HSD +2:03
53 Joseph ROSSKOPF USA HSD +2:03
54 Gregory OBANDO BRENES CRC JSH +2:13
55 Tyler WREN USA JSH +2:18
56 Martijn VERSCHOOR NED TNN +2:23
57 Tyler MAGNER USA HSD +2:27
58 Jeffry LOUDER USA UHC +2:27
59 Christopher JONES USA UHC +2:27
60 Sean MAZICH USA JBC +2:49
61 Alexander CANDELARIO USA OPM +2:58
62 James STEMPER USA 5HR +3:17
63 Ken HANSON USA UHC +4:35
64 Nicolas LEFRANCOIS FRA TNN +4:35
65 Rob BRITTON CAN SSC +4:35
66 Bruno LANGLOIS CAN 5HR +4:35
67 Tom ZIRBEL USA OPM +4:35
68 Gregory RATZELL USA AIR +4:35
69 Benjamin JOHNSON AUS DPC +4:35
70 Daniel SUMMERHILL USA UHC +4:35
71 Wesley SULZBERGER AUS DPC +4:35
72 Connor MCCUTCHEON USA AIR +4:35
73 Isaac BOLIVAR HERNANDEZ COL UHC +4:35
74 Calixto Manuel BELLO USA IPC +4:35
75 Zack NOONAN USA AIR +4:35
76 Stephen CLANCY IRL TNN +4:35
77 Patrick KOS NED AIR +4:35
78 Christopher UBERTI USA ACT +4:35
79 Erick ROWSELL GBR TNE +4:35
80 Blaz JARC SLO TNE +4:35
81 Matt COOKE USA JSH +4:35
82 Scott ZWIZANSKI USA OPM +4:35
83 Charles Bradley HUFF USA OPM +4:35
84 Joonas HENTTALA FIN TNN +4:35

DNF Michael WOODS CAN AMO
DNF Jonathan CLARKE AUS UHC
DNF Matt GREEN GBR ACT
DNF Cortlan BROWN USA ACT
DNF Clay MURFET AUS ACT
DNF David WILLIAMS USA 5HR
DNF Jimmi SORENSEN DEN CTO
DNF Christopher MEACHAM USA AIR
DNF Sebastian FORKE GER CTO
DNF Eric YOUNG USA OPM
DNF Johnathan FRETER USA JBC
DNF Kirk CARLSEN USA JBC
DNF Jonathan CANTWELL AUS DPC
DNF Christian PARRETT USA 5HR
DNF Joshua PRETE AUS BFL
DNF Darren LAPTHORNE AUS DPC
DNF Enrico ROSSI ITA CTO
DNF Stephen HALL AUS IPC
DNF Orlando Trinidad GARIBAY CONTRERAS MEX IPC
DNF Kris DAHL CAN SSC
DNF Ryan AITCHESON CAN ACT
DNF Adam MYERSON USA SSC
DNF Jake TANNER GBR CTO
DNF Ian BURNETT USA JBC
DNF Antonio DI BATTISTA ITA AMO
DNF James Gene PICCOLI CAN AMO
DNF Jesse KERRISON AUS BFL
DNF Timothy ROE AUS BFL
DNF Simon-Pierre GAUTHIER CAN GQC
DNF Alex WOHLER AUS BFL
DNF Thomas PALMER AUS DPC
DNF William GOODFELLOW CAN SPC
DNF Julian KYER USA SSC
DNF Benjamin CHARTRAND CAN SPC
DNF Charles PLANET FRA TNN
DNF Sam WITMITZ AUS BFL
DNF Stefan SCHUMACHER GER CTO
DNF Stephen HYDE USA ACT
DNF Samuel Hunter SNIPE GROVE USA IPC
DNF Kevin GOTTLIEB USA AIR
DNF Dean HAAS USA AIR
DNF Robert RALPH CAN SPC
DNF Aaron PERRY NZL TNN
DNF Jacob RYTLEWSKI USA ACT
DNF William BLACKBURN CAN SPC
DNF Luke OCKERBY AUS GQC
DNF Jonah Joseph TANNOS USA IPC

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024