Profilo Basso

FIGURE E FIGURINE | 26/05/2014 | 16:17
di Angelo Costa          -

Comincia bene l’ultima settimana di Ivan Basso: il Giro gli regala un po’ di riposo. Oltre a tirare il fiato, può anche occuparsi di faccende domestiche: ‘Oggi celebro Santiago’. Lo dice pensando al compleanno del figlio, non al suo santo protettore. Ne avrebbe bisogno: fin qui il suo Giro tende al Basso, nel senso di asfalto. E’ caduto alla rotonda di Montecassino, è caduto nella crono dei vini, picchiando sempre il fianco. Quando gli hanno chiesto cosa gli facesse male, ha risposto: ‘Un po’ l’anca’. Non l’hanno preso sul serio: pensavano che chiedesse di ascoltare un cantante dei suoi tempi.

Avviato ai 37 anni,  l’ottimo Ivan è inevitabilmente come la borsa di Milano: tende al riBasso. Ma l’uomo ha ancora lo spirito del guerriero: aspetta il suo terreno prima di dichiararsi battuto. Anche se ammette di esser poco brillante: a sentir la moglie, è anche poco diamante e per nulla perla. Dice anche che questo è un Giro da sfinimento: a forza di ripeterlo a tutti, si è sfinito. Non lo fa per cercare alleati e tantomeno aiuti: quando un ammiraglia, vedendolo in difficoltà su una salita, gli ha proposto di attaccarsi, ha replicato stizzito ‘sarò anche Basso, ma non cedo alle bassezze’.

E’ un Giro in salita per Ivan: non solo in corsa. Due mattine fa, alla partenza, ha dovuto dribblare Saturnino, storico musicista di Jovanotti: sapendo che suona il basso ha commentato ‘In Giro ce ne sono già troppi che mi suonano’. Oltre che sull’esperienza, può contare su un incrollabile fede, non solo in se stesso: lo aiuta la presenza di un tecnico che sembra un’esortazione, Amadio. Per questo non si sente pronto per la pensione: ‘Quando parlo di bassorilievo mi riferisco a una montagna adatta a me, non che mi sento un reperto da museo’.

Alla settimana decisiva, Basso si presenta con una convinzione: ‘E' un Giro più duro di quello che ci si possa aspettare guardando la cartina’, dice con la saggezza di chi sa che i Giri non si vincono sulla carta, ma sulla strada. Sa di dover soffrire, anche come un cane: sarà per questo che si fa chiamare Bassotto. E’ anche un modo per continuare a viaggiare rasoterra: il suo motto resta Volare Basso. A spingerlo saranno in tanti, anche se si ritroverà da solo a difendere la sua politica di corsa: in tempi di spending review, sarà l’unico in Giro per l’Italia contrario al taglio dell’Ivan.
 
La frase del giorno. «Posso vincere il Giro nelle prossime tappe» (Nairo Quintana, quinto in classifica, ha capito che la corsa va avanti e non indietro).
Copyright © TBW
COMMENTI
basta
27 maggio 2014 09:47 geo
Ma questa rubrica deve continuare ancora per molto?

non sono d'accordo
27 maggio 2014 09:53 excalibur
e dagli all'untore, tutti contro costa! a me la sua rubrica piace, qualche articolo di più, altri di meno, come è normale che sia, ma mi piace il suo modo di raccontare la genete di ciclismo. e, scusatemi se mi permetto, non l'ha ordinato il medico di legegrlo: se non piace, basta passare oltre. con buona pace di tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024