Malori del tempo

FIGURE E FIGURINE | 22/05/2014 | 18:01
di Angelo Costa

In malora la crono di Malori. Nessuna sorpresa: lo specialista azzurro lo sapeva già prima di partire. Non perché sia uno dei più acuti in gruppo: il giorno prima, scendendo dal suo Appennino, per colpa di chi lo precedeva, è finito in un fosso. Quando l’hanno tirato su, sembrava uscito da uno di quei trattamenti di bellezza in cui ti ricoprono il viso di una speciale crema scura: gli mancavano solo l’asciugamano in testa e due fette di cetrioli sugli occhi. Si sono accorti subito che, nel suo caso, non si era trattato di una cura: la faccia di Malori non era per nulla migliorata.

Suo malgrado, al povero Adriano la caduta ha cambiato il ruolo in questo Giro: da favorito della crono a testimonial di una terra. La sua d’origine, non quella che gli è rimasta sulla faccia. All’arrivo di Savona si è presentato grattugiato come il parmigiano: il consorzio della sua città lo ha già contattato per uno spot. Fra le tante parti del corpo rimaste ferite, spiccava la parte alta del braccio destro: la spalla cotta che tanto bene cucinano nella Bassa non poteva esser pubblicizzata meglio. ‘Mi sono pelato un po’ dappertutto’, ha aggiunto lui, strizzando l’occhio a chi produce le conserve di pomodoro a due passi da casa sua. Quanto al look da minatore, c’è ballottaggio fra le terme: sia a Monticelli che a Salsomaggiore sono specialisti nei fanghi.

Diviso fra le guide di Slow-food e i manuali di estetica, Malori non si dà pace: pur essendo di gusti alcolici diversi, fra Barbaresco e Barolo gli sarebbe piaciuto brindare. Per questo sta cercando chi gliel’abbia tirata, magari facendogli gli auguri alla partenza: è bastato quello per farlo nero. Di sicuro non è un procuratore di ciclisti: quelli li evita come la peste. Né un giornalista: quelli li evita come i procuratori.
Conciato così, Malori non molla: con la serietà che lo contraddistingue, ha subito garantito di voler restare in corsa. ‘Voglio dare una mano a Quintana’, ha detto: il colombiano, quando l’ha saputo, ha scelto la sinistra, rimasta intatta nella caduta.

Nella Movistar, dove è più Movi che Star, il buon Adriano avrà un compito speciale nella terza settimana, la più difficile. A sceglierlo è stato proprio Quintana, chiedendo ai suoi tecnici di aver accanto in montagna uno specialista del tempo: il colombiano intendeva un esperto del meteo, forse non si sono capiti.
 
La frase della settimana. «E’ la tappa del vino, ma al Giro finora ha fatto più danni l’acqua».(Umberto Inselvini, massaggiatore dell’Astana, annuncia la vera difficoltà della Barbaresco-Barolo).
 
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024