MEMORIAL COFFANI. Balsamo e Malcotti le regine

DONNE ALLIEVE | 19/05/2014 | 10:05

L’arrivo solitario al termine di una fuga durata sin dal via tra le esordienti e la volata ristretta ed incerta che ha premiato la tricolore Elisa Balsamo nelle allieve. Questi i due finali che hanno esaltato la quattordicesima edizione del Memorial intitolato ad Alberto Coffani, corso oggi sulle strade mantovane di Gazoldo degli Ippoliti con la regia organizzativa del Pedale Castelnovese del presidente Renato Moreni, al debutto organizzativo nel 2014.


Tra le esordienti, subito dopo la partenza data alle quarantotto ragazze presenti, decolla la fuga tutta bresciana con Barbara Malcotti (Team Carrera Nuvolento) ed Emanuela Zanetti (Team Nuvolento), che in breve guadagnano vantaggio. Ad insistere in particolare è la Malcotti che dopo tre dei nove giri in programma rimane sola al comando. Il vantaggio della tenace passista lombarda cresce sino a raggiungere il massimo di un minuto e venti secondi. Finale tutto favorevole alla portacolori del Team Carrera Nuvolento che coglie il meritato successo e l’applauso del numeroso pubblico presente. Corsa più tattica tra le quaranta allieve, che rimangono assieme sino a tre giri dal termine, quanto allungano con decisione quattro atlete: la campionessa d’Italia Elisa Balsamo (Vigor), Katia Codenotti (Valcar Pbm), Chiara Consonni (Estado de Mexico Eurotarget) e la tricolore contro il tempo di categoria Lisa Morzenti (Gsc Villongo). A queste in breve si accoda anche la cremonese Marta Cavalli (Valcar Pbm). Il quintetto si gioca il successo con una volata che vede protagoniste in particolare Consonni e Balsamo, con quest’ultima che riesce a prevalere, regolando le compagne di fuga. Emozionato e soddisfatto, Mauro Coffani traccia il bilancio della giornata in ricordo di papà Alberto. “Ci piace intitolare il Memorial Alberto Coffani al ciclismo giovanile, perché quello era il settore dove mio padre si è sempre speso di più. Per far crescere giovani con i valori dello sport ed appassionarli al mondo della bicicletta. E’ stata una giornata intensa con due belle gare. Devo ringraziare l’Amministrazione Comunale per l’appoggio sempre vivo e sentito. E tutti coloro che ancora una volta hanno permesso di realizzare questo evento a favore del settore femminile”. Alle parole di Coffani fanno seguito quelle del presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni. “Ci possiamo ritenere soddisfatti. Un buon inizio sotto l’aspetto organizzativo per noi. Due belle gare, molto sentite sotto l’aspetto agonistico, con due finali differenti tra loro ma ugualmente molto appassionanti. Ora guardiamo ai nostri prossimi appuntamenti lungo l’arco della stagione”. Ad onorare l’intera manifestazione la presenza del consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, del presidente provinciale Giovanni Redini, del Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni accompagnato dall’Assessore allo Sport Paolo Perboni. Le immagini più belle, con la cronaca e le interviste del 14^ Memorial Coffani saranno trasmesse su Primarete (canali 89 e 184 Dtt) mercoledì dalle ore 20 e su Teletutto (canale 12 Dtt) mercoledì sempre dalle ore 20.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024