Cassani per tutti

FIGURE E FIGURINE | 18/05/2014 | 18:05
di Angelo Costa               -

«Ieri sera ho cenato con Davide Cassani». Succede di sentirlo dire spesso: quando si arriva in Romagna, di più. Il guaio è che, subito dopo, arriva una raffica di «anch’io», «anch’io», «anch’io»: viene il dubbio di esser presi in Giro. Oppure che il ct azzurro sia stato clonato. Hanno tutti ragione, quasi sempre hanno anche le prove: una foto o un selfie col diretto interessato, nei casi peggiori un autografo, con tanto di data e autentica notarile. Si sapeva fin da quando l’hanno scelto come erede di Bettini sull’ammiraglia azzurra: Cassani è l’uomo giusto al posto giusto. Il problema è capire dove sia questo posto.

Il tempo di rimettere piede nella carovana rosa, frequentata per diciotto anni come commentatore tv, e Cassani deflagra come un fungo atomico. Sabato, nel Giro di una mezza giornata, compare ovunque e con chiunque: gli hanno chiesto di essere un ct globale, lui li ha presi alla lettera. Nell’ordine si fa vedere: in bici sulle colline di  Cesenatico, sul percorso della tappa, sul palco del Processo Rai, alla presentazione del Giro delle Pesche Nettarine e a una convention di uno sponsor. Lo segnalano anche a un paio di caselli dell’autostrada e nel parcheggio di casa sua, a tarda ora: il sospetto è che dopo sia persino andato a dormire.

In attesa di trovare i corridori, l’Italia ha almeno un ct per tutti i terreni. Come conferma l’agenda della sua prima domenica al Giro: ore 4,30 sveglia e colazione; ore 6 partenza per la Nove colli; ora 8,08 sosta al Bar del Borbotto per foto ricordo col titolare; ore 9,15 arrivo, stretta di mano alle autorità, doccia, ore 9,25 partenza per Lugo; ore 11,07 saluto al pubblico del Giro, ore 11,30 colloquio con Ulissi, ore 11,37 acquisto giornali, ore 11,57 spuntino veloce sede ex azzurri d’Italia, ore 12,05 due chiacchiere con Aru, ore 12,22 comparsata in Rai, ore 12,54 partenza per Sestola, ore 14,12 sosta a Vignola per saluto ex commilitone ai tempi del Car, ore 15,28 brindisi sede maestri sci di Vignola, ore 16,50 breve apparizione Processo Rai, ore 17,42 rientro verso Modena, ore 18,38 inaugurazione negozio bici di un amico del cognato, ore 19,15 passaggio dalla mostra di pittura dedicata alle bici a Nonantola, ore 19,48 aperitivo con due giornalisti locali, ore 20,02 cena di gala comitato locale, ore 20,34 cena del panathlon, ore 20,55 cena in suo onore, ore 21,28 cena con la Federciclo locale, ore 21,56 cena in discoteca con una squadra dilettantistica di Piumazzo, ore 22,33 passaggio con saluto alla festa dei produttori ortofrutticoli di Romagna, ore 23,13 circa rientro a casa. In tutto, cinque primi e dodici secondi: non è il tempo impiegato, ma la sua nuova dieta.

La frase del giorno. «Non è vero che c’è il livellamento» (un corridore alto 1,60 butta l’occhio alle miss).

Copyright © TBW
COMMENTI
Cassani
18 maggio 2014 18:55 siluro1946
E' un articolo spiritoso?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024