Cassani per tutti

FIGURE E FIGURINE | 18/05/2014 | 18:05
di Angelo Costa               -

«Ieri sera ho cenato con Davide Cassani». Succede di sentirlo dire spesso: quando si arriva in Romagna, di più. Il guaio è che, subito dopo, arriva una raffica di «anch’io», «anch’io», «anch’io»: viene il dubbio di esser presi in Giro. Oppure che il ct azzurro sia stato clonato. Hanno tutti ragione, quasi sempre hanno anche le prove: una foto o un selfie col diretto interessato, nei casi peggiori un autografo, con tanto di data e autentica notarile. Si sapeva fin da quando l’hanno scelto come erede di Bettini sull’ammiraglia azzurra: Cassani è l’uomo giusto al posto giusto. Il problema è capire dove sia questo posto.

Il tempo di rimettere piede nella carovana rosa, frequentata per diciotto anni come commentatore tv, e Cassani deflagra come un fungo atomico. Sabato, nel Giro di una mezza giornata, compare ovunque e con chiunque: gli hanno chiesto di essere un ct globale, lui li ha presi alla lettera. Nell’ordine si fa vedere: in bici sulle colline di  Cesenatico, sul percorso della tappa, sul palco del Processo Rai, alla presentazione del Giro delle Pesche Nettarine e a una convention di uno sponsor. Lo segnalano anche a un paio di caselli dell’autostrada e nel parcheggio di casa sua, a tarda ora: il sospetto è che dopo sia persino andato a dormire.

In attesa di trovare i corridori, l’Italia ha almeno un ct per tutti i terreni. Come conferma l’agenda della sua prima domenica al Giro: ore 4,30 sveglia e colazione; ore 6 partenza per la Nove colli; ora 8,08 sosta al Bar del Borbotto per foto ricordo col titolare; ore 9,15 arrivo, stretta di mano alle autorità, doccia, ore 9,25 partenza per Lugo; ore 11,07 saluto al pubblico del Giro, ore 11,30 colloquio con Ulissi, ore 11,37 acquisto giornali, ore 11,57 spuntino veloce sede ex azzurri d’Italia, ore 12,05 due chiacchiere con Aru, ore 12,22 comparsata in Rai, ore 12,54 partenza per Sestola, ore 14,12 sosta a Vignola per saluto ex commilitone ai tempi del Car, ore 15,28 brindisi sede maestri sci di Vignola, ore 16,50 breve apparizione Processo Rai, ore 17,42 rientro verso Modena, ore 18,38 inaugurazione negozio bici di un amico del cognato, ore 19,15 passaggio dalla mostra di pittura dedicata alle bici a Nonantola, ore 19,48 aperitivo con due giornalisti locali, ore 20,02 cena di gala comitato locale, ore 20,34 cena del panathlon, ore 20,55 cena in suo onore, ore 21,28 cena con la Federciclo locale, ore 21,56 cena in discoteca con una squadra dilettantistica di Piumazzo, ore 22,33 passaggio con saluto alla festa dei produttori ortofrutticoli di Romagna, ore 23,13 circa rientro a casa. In tutto, cinque primi e dodici secondi: non è il tempo impiegato, ma la sua nuova dieta.

La frase del giorno. «Non è vero che c’è il livellamento» (un corridore alto 1,60 butta l’occhio alle miss).

Copyright © TBW
COMMENTI
Cassani
18 maggio 2014 18:55 siluro1946
E' un articolo spiritoso?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024