Cassani per tutti

FIGURE E FIGURINE | 18/05/2014 | 18:05
di Angelo Costa               -

«Ieri sera ho cenato con Davide Cassani». Succede di sentirlo dire spesso: quando si arriva in Romagna, di più. Il guaio è che, subito dopo, arriva una raffica di «anch’io», «anch’io», «anch’io»: viene il dubbio di esser presi in Giro. Oppure che il ct azzurro sia stato clonato. Hanno tutti ragione, quasi sempre hanno anche le prove: una foto o un selfie col diretto interessato, nei casi peggiori un autografo, con tanto di data e autentica notarile. Si sapeva fin da quando l’hanno scelto come erede di Bettini sull’ammiraglia azzurra: Cassani è l’uomo giusto al posto giusto. Il problema è capire dove sia questo posto.

Il tempo di rimettere piede nella carovana rosa, frequentata per diciotto anni come commentatore tv, e Cassani deflagra come un fungo atomico. Sabato, nel Giro di una mezza giornata, compare ovunque e con chiunque: gli hanno chiesto di essere un ct globale, lui li ha presi alla lettera. Nell’ordine si fa vedere: in bici sulle colline di  Cesenatico, sul percorso della tappa, sul palco del Processo Rai, alla presentazione del Giro delle Pesche Nettarine e a una convention di uno sponsor. Lo segnalano anche a un paio di caselli dell’autostrada e nel parcheggio di casa sua, a tarda ora: il sospetto è che dopo sia persino andato a dormire.

In attesa di trovare i corridori, l’Italia ha almeno un ct per tutti i terreni. Come conferma l’agenda della sua prima domenica al Giro: ore 4,30 sveglia e colazione; ore 6 partenza per la Nove colli; ora 8,08 sosta al Bar del Borbotto per foto ricordo col titolare; ore 9,15 arrivo, stretta di mano alle autorità, doccia, ore 9,25 partenza per Lugo; ore 11,07 saluto al pubblico del Giro, ore 11,30 colloquio con Ulissi, ore 11,37 acquisto giornali, ore 11,57 spuntino veloce sede ex azzurri d’Italia, ore 12,05 due chiacchiere con Aru, ore 12,22 comparsata in Rai, ore 12,54 partenza per Sestola, ore 14,12 sosta a Vignola per saluto ex commilitone ai tempi del Car, ore 15,28 brindisi sede maestri sci di Vignola, ore 16,50 breve apparizione Processo Rai, ore 17,42 rientro verso Modena, ore 18,38 inaugurazione negozio bici di un amico del cognato, ore 19,15 passaggio dalla mostra di pittura dedicata alle bici a Nonantola, ore 19,48 aperitivo con due giornalisti locali, ore 20,02 cena di gala comitato locale, ore 20,34 cena del panathlon, ore 20,55 cena in suo onore, ore 21,28 cena con la Federciclo locale, ore 21,56 cena in discoteca con una squadra dilettantistica di Piumazzo, ore 22,33 passaggio con saluto alla festa dei produttori ortofrutticoli di Romagna, ore 23,13 circa rientro a casa. In tutto, cinque primi e dodici secondi: non è il tempo impiegato, ma la sua nuova dieta.

La frase del giorno. «Non è vero che c’è il livellamento» (un corridore alto 1,60 butta l’occhio alle miss).

Copyright © TBW
COMMENTI
Cassani
18 maggio 2014 18:55 siluro1946
E' un articolo spiritoso?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024