A Matthews e ai BMC i voti più alti. Un voto alla Madonna

I VOTI DEL DIRETTORE | 15/05/2014 | 19:14
di Pier Augusto Stagi               -

In una tappa come questa c’è poco da giudicare e analizzare. Nel finale succede di tutto, pure troppo. In pratica una caduta segna in maniera pesante la tappa più lunga del Giro d’Italia (oltre 260 chilometri, compresi gli 8 di trasferimento). Molti, troppi i corridori che finiscono per terra. Molti, troppi che si fanno del male. Della pioggia non se ne può più. Delle cadute anche. Un voto, alla Madonna: un po’ di sole, ti prego.

ATTACCANTI. 8. Il gruppo si spezza, ma anche gli appassionati. Tutti divisi tra innocentisti e colpevolisti. Noi stiamo dalla parte di chi considera da sempre che la corsa è corsa. Ci spiace e molto per chi è caduto e ci ha rimesso anche le ossa, ma quelli che sono stati lesti e fortunati a stare davanti hanno il diritto di approfittarne.  

Miki MATTHEWS. 8. L’ex campione del mondo under 23 (2010, Melbourne) si tiene ben stretta la maglia rosa e già che c’è va anche a festeggiare la sua prima vittoria al Giro d’Italia, che si va ad aggiungere alle due vinte alla Vuelta. Sta lì, ben coperto nel gruppettino dei sei di Evans, e nel finale mette a frutto le sue doti di brillante scattista. Ha ancora 23 anni: è uno dei giovani più interessanti della nuova leva del ciclismo mondiale.

Steve MORABITO. 10. Prima Daniel Oss (voto 8), poi lo svizzero volante completa il lavoro per il capitano Cadel Evans. Steve tira sullo strappo finale per quasi 4 chilometri. Una trenata impressionante, in costante progressione. Mette alla frusta da solo tutto il gruppo. Per Cadel è un uomo prezioso e di fiducia: oggi – una volta di più -  abbiamo capito perché.

Cadel EVANS. 9. Sfrutta alla grande il lavoro di Steve Morabito, poi completa l’opera cercando di guadagnare il più possibile.

Ivan SANTAROMITA. 7. È bravo a restare lì, nel gruppetto di testa. Non è brillantissimo, ma stringe i denti con forza e caparbietà. Paga qualche secondo proprio nel tratto finale, ma si gode un 6° posto in classifica generale che è tanta roba.

FUGGITIVI. 8. Marco Bandiera della Androni - Venezuela, Edoardo Zardini della Bardiani - CSF e Andrea Fedi della Neri Sottoli – Alé, unitamente al colombiano Rodolfo Torres del Team Colombia, animano una tappa che si presta ad una fuga a lunga gittata. Potrebbe anche andare in porto, ma solo per poco il tentativo fallisce. Vengono  ripresi a 11,8 dall’arrivo. Gli applausi restano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Cosa
15 maggio 2014 19:40 Line
Incredibile
altro giorno qualcuno di quelli davanti voleva fermarsi , perché circuito pericoloso e oggi che fanno
e se guardate indietro in casi simili quando cadevano così tanti corridori cosa faceva il gruppo ?
si fermava
MI VIENE PROPRIO DA RIDERE

Da poco tornato a casa dai tornanti di questa tappaccia di Montecassino..
15 maggio 2014 22:37 teos
Lancio una provocazione: se continuiamo col Giro a maggio finiremo per scomparire dai calendari del ciclismo mondiale. Le stagioni di una volta non ci sono più, i corridori finiranno per stufarsi di andare in giro per 3 settimane a beccar acqua ogni santo giorno ed appresso la gente comune, quella che colora il Giro per le strade, preferirà vedere la tappa casalinga in casa invece che beccare acqua e vento gelidi per le strade. Questo non è il Giro, rendiamocene ben conto prima che finiremo per contare meno del Qinghai Lake, che almeno ha i soldi..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024