A Matthews e ai BMC i voti più alti. Un voto alla Madonna

I VOTI DEL DIRETTORE | 15/05/2014 | 19:14
di Pier Augusto Stagi               -

In una tappa come questa c’è poco da giudicare e analizzare. Nel finale succede di tutto, pure troppo. In pratica una caduta segna in maniera pesante la tappa più lunga del Giro d’Italia (oltre 260 chilometri, compresi gli 8 di trasferimento). Molti, troppi i corridori che finiscono per terra. Molti, troppi che si fanno del male. Della pioggia non se ne può più. Delle cadute anche. Un voto, alla Madonna: un po’ di sole, ti prego.

ATTACCANTI. 8. Il gruppo si spezza, ma anche gli appassionati. Tutti divisi tra innocentisti e colpevolisti. Noi stiamo dalla parte di chi considera da sempre che la corsa è corsa. Ci spiace e molto per chi è caduto e ci ha rimesso anche le ossa, ma quelli che sono stati lesti e fortunati a stare davanti hanno il diritto di approfittarne.  

Miki MATTHEWS. 8. L’ex campione del mondo under 23 (2010, Melbourne) si tiene ben stretta la maglia rosa e già che c’è va anche a festeggiare la sua prima vittoria al Giro d’Italia, che si va ad aggiungere alle due vinte alla Vuelta. Sta lì, ben coperto nel gruppettino dei sei di Evans, e nel finale mette a frutto le sue doti di brillante scattista. Ha ancora 23 anni: è uno dei giovani più interessanti della nuova leva del ciclismo mondiale.

Steve MORABITO. 10. Prima Daniel Oss (voto 8), poi lo svizzero volante completa il lavoro per il capitano Cadel Evans. Steve tira sullo strappo finale per quasi 4 chilometri. Una trenata impressionante, in costante progressione. Mette alla frusta da solo tutto il gruppo. Per Cadel è un uomo prezioso e di fiducia: oggi – una volta di più -  abbiamo capito perché.

Cadel EVANS. 9. Sfrutta alla grande il lavoro di Steve Morabito, poi completa l’opera cercando di guadagnare il più possibile.

Ivan SANTAROMITA. 7. È bravo a restare lì, nel gruppetto di testa. Non è brillantissimo, ma stringe i denti con forza e caparbietà. Paga qualche secondo proprio nel tratto finale, ma si gode un 6° posto in classifica generale che è tanta roba.

FUGGITIVI. 8. Marco Bandiera della Androni - Venezuela, Edoardo Zardini della Bardiani - CSF e Andrea Fedi della Neri Sottoli – Alé, unitamente al colombiano Rodolfo Torres del Team Colombia, animano una tappa che si presta ad una fuga a lunga gittata. Potrebbe anche andare in porto, ma solo per poco il tentativo fallisce. Vengono  ripresi a 11,8 dall’arrivo. Gli applausi restano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Cosa
15 maggio 2014 19:40 Line
Incredibile
altro giorno qualcuno di quelli davanti voleva fermarsi , perché circuito pericoloso e oggi che fanno
e se guardate indietro in casi simili quando cadevano così tanti corridori cosa faceva il gruppo ?
si fermava
MI VIENE PROPRIO DA RIDERE

Da poco tornato a casa dai tornanti di questa tappaccia di Montecassino..
15 maggio 2014 22:37 teos
Lancio una provocazione: se continuiamo col Giro a maggio finiremo per scomparire dai calendari del ciclismo mondiale. Le stagioni di una volta non ci sono più, i corridori finiranno per stufarsi di andare in giro per 3 settimane a beccar acqua ogni santo giorno ed appresso la gente comune, quella che colora il Giro per le strade, preferirà vedere la tappa casalinga in casa invece che beccare acqua e vento gelidi per le strade. Questo non è il Giro, rendiamocene ben conto prima che finiremo per contare meno del Qinghai Lake, che almeno ha i soldi..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024