Purito a ovest di Paperino

FIGURE E FIGURINE | 13/05/2014 | 18:31
di Angelo Costa           -   
Si cambia scenario: in Italia, Purito Rodriguez si augura che cambi anche il suo Giro. Fin qui decisamente storto: avesse pedalato contromano, gli sarebbe andata meglio. Nella cronosquadre il trenino della sua Katusha ha viaggiato come l’accelerato Palermo-Francoforte, arrivando al traguardo mentre gli addetti smontavano le transenne: è capitato anche ad altri (di far tardi, non di smontare le transenne), ma tra i big soltanto a lui. Poi ha infilato un ‘buco’ in volata, buttando via altri preziosi secondi: è capitato anche ad altri, stavolta anche ai big. Infine, ha pedalato tre giorni sotto il diluvio: è capitato a tutti, ma l’unico dei big a beccarsi il mal di gola è stato lui. Gli avevano raccontato che il Giro in Irlanda sarebbe stata una passeggiata: si erano dimenticati di aggiungere fra gli uragani.

E dire che l’Italia non gli ha mai strizzato l’occhio. Al Giro, l’unica volta che si è presentato con ambizioni di successo, è stata presa l’inedita (e mai più replicata) decisione di cancellare gli abbuoni in salita, la sua specialità. Con quelli, sarebbe finito dritto nell’albo d’oro. Al recente Mondiale di Firenze, l’unica volta che si è presentato convinto di farcela, hanno cancellato il gioco di squadra, con Valverde che, piuttosto di aiutare lui, ha dato via libera un portoghese, Rui Costa. Senza quelli, sarebbe finito dritto nell’albo d’oro. Sarà per questo che, per vincere due giri di Lombardia, il buon Purito, ha scelto un look particolare: ha corso con un casco da parrucchiera, occhiali e baffi finti.

Rodriguez è ancora qui e non smette di lottare: prima di tutto, per arrivare in fondo. I primi avvertimenti li ha ricevuti in primavera, durante la marcia di avvicinamento alla corsa rosa: all’Amstel, dove gli sarebbe piaciuto vincere per arricchire la collezione di classiche, passando accanto alle ammiraglie si è sentito augurare ‘in bocca al lupo’ da un direttore sportivo italiano. Non ha avuto il tempo di difendersi: mentre provava a fare gli scongiuri, si è infilato in una siepe. Ora spera di rifarsi al Giro, che con lui ci vede sempre benissimo: a chi ha festeggiato qui il compleanno, la corsa ha distribuito una maglia rosa (Tuft) e due vittorie (Kittel). A lui, come regalo, non hanno nemmeno organizzato la corsa: Purito ha brindato lunedì, nel giorno di riposo. Augurandosi di non esser riconosciuto fino allo Zoncolan.
 
La frase del giorno. «Il mio Giro è stato breve e intenso». (Marcel Kittel si congeda così dal suo Giretto d’Irlanda)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024