Purito a ovest di Paperino

FIGURE E FIGURINE | 13/05/2014 | 18:31
di Angelo Costa           -   
Si cambia scenario: in Italia, Purito Rodriguez si augura che cambi anche il suo Giro. Fin qui decisamente storto: avesse pedalato contromano, gli sarebbe andata meglio. Nella cronosquadre il trenino della sua Katusha ha viaggiato come l’accelerato Palermo-Francoforte, arrivando al traguardo mentre gli addetti smontavano le transenne: è capitato anche ad altri (di far tardi, non di smontare le transenne), ma tra i big soltanto a lui. Poi ha infilato un ‘buco’ in volata, buttando via altri preziosi secondi: è capitato anche ad altri, stavolta anche ai big. Infine, ha pedalato tre giorni sotto il diluvio: è capitato a tutti, ma l’unico dei big a beccarsi il mal di gola è stato lui. Gli avevano raccontato che il Giro in Irlanda sarebbe stata una passeggiata: si erano dimenticati di aggiungere fra gli uragani.

E dire che l’Italia non gli ha mai strizzato l’occhio. Al Giro, l’unica volta che si è presentato con ambizioni di successo, è stata presa l’inedita (e mai più replicata) decisione di cancellare gli abbuoni in salita, la sua specialità. Con quelli, sarebbe finito dritto nell’albo d’oro. Al recente Mondiale di Firenze, l’unica volta che si è presentato convinto di farcela, hanno cancellato il gioco di squadra, con Valverde che, piuttosto di aiutare lui, ha dato via libera un portoghese, Rui Costa. Senza quelli, sarebbe finito dritto nell’albo d’oro. Sarà per questo che, per vincere due giri di Lombardia, il buon Purito, ha scelto un look particolare: ha corso con un casco da parrucchiera, occhiali e baffi finti.

Rodriguez è ancora qui e non smette di lottare: prima di tutto, per arrivare in fondo. I primi avvertimenti li ha ricevuti in primavera, durante la marcia di avvicinamento alla corsa rosa: all’Amstel, dove gli sarebbe piaciuto vincere per arricchire la collezione di classiche, passando accanto alle ammiraglie si è sentito augurare ‘in bocca al lupo’ da un direttore sportivo italiano. Non ha avuto il tempo di difendersi: mentre provava a fare gli scongiuri, si è infilato in una siepe. Ora spera di rifarsi al Giro, che con lui ci vede sempre benissimo: a chi ha festeggiato qui il compleanno, la corsa ha distribuito una maglia rosa (Tuft) e due vittorie (Kittel). A lui, come regalo, non hanno nemmeno organizzato la corsa: Purito ha brindato lunedì, nel giorno di riposo. Augurandosi di non esser riconosciuto fino allo Zoncolan.
 
La frase del giorno. «Il mio Giro è stato breve e intenso». (Marcel Kittel si congeda così dal suo Giretto d’Irlanda)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024