SCARPONI. «Vivrò la corsa rosa giorno dopo giorno»
GIRO D'ITALIA | 06/05/2014 | 11:36 “Il Giro d’Italia è la corsa che più mi piace, quella nella quale riesco a esprimermi al meglio. E’ difficile conquistarlo, ci sono tanti corridori che sulla carta possono vincerlo e sicuramente partono più favoriti di me, ma io mi sono preparato al meglio e come tutti gli anni cercherò di vendere cara la pelle pur di ottenere un buon risultato”. Così Michele Scarponi si racconta ai microfoni della trasmissione di Elleradio “Ultimo Chilometro” alla vigilia della partenza per Dublino, dove il 9 maggio partirà la corsa rosa.
“Nell’ultimo periodo ho svolto un lungo ritiro con la squadra sul Teide, poi ho partecipato al Giro del Trentino dove ho avuto delle buone sensazioni: anche se non sono stato brillantissimo, non sono stato nemmeno troppo lontano dai migliori; gli ultimi 10 giorni ho preferito passarli in famiglia per ricaricare le batterie mentali”.
Il Giro d’Italia 2014 si deciderà molto probabilmente sulle salite dell’ultima settimana, ma Scarponi preferisce vivere la corsa rosa tappa per tappa: “E’ un Giro che diventa sempre più difficile con il passare delle tappe - spiega - nelle ultime frazioni ci saranno delle salite complicatissime. Il problema è che non sarà facile nemmeno la prima parte, perché le partenze dall’estero sono sempre molto pericolose, presentano tante insidie. Personalmente cerco di affrontare il Giro giorno dopo giorno, senza guardare troppo le altimetrie alla vigilia; vivendolo in questo modo arrivo alla partenza senza troppa ansia”.
“La stagione dell’Astana è focalizzata soprattutto sul Tour de France con Nibali e credo che sia una corsa nella quale Vincenzo potrà fare bene - prosegue Scarponi nell’intervista - io avrò il compito prima di fare il Giro e poi di supportare Vincenzo in Francia: per me sono due compiti ben diversi perché al Giro dovrò fare il capitano, mentre al Tour dovrò essere presente soprattutto nelle tappe più difficili”.
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.