BADIA AGNANO. Vince Turrin su Trosino, trionfo Mastromarco

DILETTANTI | 04/05/2014 | 20:17

Un successo meritato per il veneto Alex Turrin, uno dei corridori più brillanti e continui, altruista e prezioso nell’economia della squadra, in questo avvio di stagione della Mastromarco Sensi Dover, lo squadrone pistoiese del presidente Carlo Franceschi, diretto da tecnici Gabriele Balducci, Roberto Cendron e Flavio Vanin, al quarto successo stagionale. Il ventiduenne di Feltre di Belluno (compirà gli anni tra un mese), giunto quest’anno in Toscana dalla Zalf Euromobil Desirèe Fior, si è affermato sul compagno di squadra Trosino (che aveva già vinto quest’anno a Torre di Fucecchio), nella seconda edizione del Trofeo Learco Guerra svoltosi a Badia Agnano in provincia di Arezzo. Si tratta di una località che ha antiche tradizioni con il ciclismo e che grazie al Comitato locale con la regia della Fracor Aba dei presidenti Nedo Guidieri e Ezio Mannucci, è tornato ad ospitare dal 2013 una competizione per élite under 23. L’anno scorso aveva vinto Davide Formolo della Petroli Firenze, questa volta Alex Turrin dopo un finale dominato dal team pistoiese con l’attacco di Trosino, il rientro al culmine della salita del compagno di squadra e l’arrivo dei due a Badia Agnano tra tanti sportivi. Una coppia che ha dato spettacolo nel finale mentre dietro soprattutto un quartetto trascinato dal marchigiano Totò già vincitore di quattro gare quest’anno tra le quali quella in Toscana di Montelupo Fiorentino, ha cercato di riportarsi sulla scatenata coppia di testa. Ma sia Trosino che Turrin, hanno dimostrato di essere entrambi in ottima condizione come avevano ampiamente dimostrato nelle settimane scorse ed hanno saputo resistere fino in fondo, esaltandosi in questo finale spettacolare sulle colline del Valdarno superiore.  Al Trofeo Learco Guerra in un pomeriggio di sole ma con folate di vento a tratti impetuose, hanno preso il via 153 corridori dei quasi 200 iscritti, mentre al traguardo si sono presentati in 91. Gara combattuta e veloce come si può notare dalla media, con continui tentativi di fuga che l’hanno resa sempre incerta e seguita con interesse dai tanti sportivi anche perché il percorso prevedeva ripetuti passaggi proprio dalla zona di arrivo. Dal finale combattuto e tirato oltre ai due indiscussi protagonisti Turrin e Trosino meritano di essere ricordati Totò, che si è battuto con grinta al pari di Delle Foglie esponente della società organizzatrice Fracor e che continua a fornire belle prestazioni. Anche Bernardinetti del Malmantile Gaini è stato tra i migliori alla distanza così come Carlini. Ottima l’organizzazione, tanto l’entusiasmo a Baia Agnano e come sempre direzione di gara affidata all’esperto ed abile Fabrizio Carnasciali con la collaborazione di Giampaolo Casucci.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alex Turrin (Mastromarco Sensi Dover) Km 145, in 3h23’, media Km 42,439; 2)Mirko Trosino (Mastromarco Sensi Dover); 3)Paolo Totò (Velo Club Senigallia) a 20”; 4)Michael Delle Foglie (Fracor Aba); 5)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini Vibert Italia); 6)Carlini; 7)Pacchiardo a 40”; 8)Bani; 9)Sterbini S.; 10)Krivosheev.


                                  
Antonio Mannori

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024