COLOMBIA. Dopo il Trentino, Duarte punta a Liegi

PROFESSIONISTI | 26/04/2014 | 14:32

Il quarto posto finale di Fabio Duarte in un Giro del Trentino corso ad alti livelli rilancia le ambizioni del Team Colombia in vista del Giro d’Italia, e prima ancora per la grande classica che per gli Escarabajos avranno modo di affrontare per la prima volta domenica 27 Aprile: la Liegi-Bastogne-Liegi.


Non sarà un’edizione come le altre per la Doyenne, che proprio nel 2014 celebra la sua centesima edizione – sarà presente alla partenza anche il Re del Belgio - e da parte loro i ragazzi di Claudio Corti, guidati in questa occasione dal Direttore Sportivo Oscar Pellicioli, hanno le migliori intenzioni di onorarla al meglio.


Per la prova di 263 km da Liegi ad Ans, il Team Colombia ritroverà in gara Miguel Angel Rubiano, da poco rientrato dal periodo di ritiro in Colombia e atteso al debutto con la maglia di Campione Nazionale conquistata a Cartagena poco più di due settimane fa. Al suo fianco ci saranno Robinson Chalapud e Rodolfo Torres, reduci dalla Freccia Vallone di mercoledì scorso, e ben cinque elementi della formazione grande protagonista del Giro del Trentino: Juan Esteban Arango, Carlos Julian Quintero, Leonardo Duque, Jarlinson Pantano e, naturalmente, Fabio Duarte.

Fabio ha dimostrato di avvicinarsi ogni giorno di più alla migliore condizione – commenta il General Manager Claudio Corti – e contiamo che possa mettere in mostra le sue qualità anche in una gara come la Liegi, pur essendo stato costretto a un lungo viaggio in auto a causa del problema con i passaporti. Rubiano, che oggi andrà a provare gli ultimi 50 km di corsa, è al debutto con la maglia di campione nazionale, e ci tiene a fornire una bella prova. Attorno a loro abbiamo una squadra forte e in condizione, pertanto ci aspettiamo di poter fare la nostra parte in questo monumento del ciclismo.

Sempre domani, domenica 27, prenderà il via il Presidential Tour of Turkey, ma questa volta senza gli Escarabajos. Il Team Colombia è stato infatti costretto a rinunciare alla gara a tappe a causa della mancata restituzione dei passaporti da parte dell’ambasciata britannica, dalla quale gli atleti attendono il rilascio dei visti per poter prendere parte al Giro d’Italia. “Il direttore Ahmet Ozgan ci ha dimostrato grande solidarietà, dando disponibilità per cambiare i nostri piani di viaggio fino all’ultimo momento, ma l’ambasciata britannica non ci ha dato alcuna opportunità di recuperare i passaporti in tempo utile, e pertanto con grande dispiacere abbiamo dovuto rinunciare alla gara. Purtroppo, l’ambasciata non ha saputo comunicarci dove si trovino i passaporti in questo momento, quando sia previsto il rilascio del visto, né tantomeno i motivi del ritardo. Stiamo facendo il possibile per evitare che questo assurdo problema comprometta anche il nostro Giro d’Italia,” ha concluso Corti.

Liegi-Bastogne-Liegi (27 Aprile)

Formazione: Juan Esteban Arango, Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Leonardo Duque, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres

Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024