COLOMBIA. Dopo il Trentino, Duarte punta a Liegi

PROFESSIONISTI | 26/04/2014 | 14:32

Il quarto posto finale di Fabio Duarte in un Giro del Trentino corso ad alti livelli rilancia le ambizioni del Team Colombia in vista del Giro d’Italia, e prima ancora per la grande classica che per gli Escarabajos avranno modo di affrontare per la prima volta domenica 27 Aprile: la Liegi-Bastogne-Liegi.


Non sarà un’edizione come le altre per la Doyenne, che proprio nel 2014 celebra la sua centesima edizione – sarà presente alla partenza anche il Re del Belgio - e da parte loro i ragazzi di Claudio Corti, guidati in questa occasione dal Direttore Sportivo Oscar Pellicioli, hanno le migliori intenzioni di onorarla al meglio.


Per la prova di 263 km da Liegi ad Ans, il Team Colombia ritroverà in gara Miguel Angel Rubiano, da poco rientrato dal periodo di ritiro in Colombia e atteso al debutto con la maglia di Campione Nazionale conquistata a Cartagena poco più di due settimane fa. Al suo fianco ci saranno Robinson Chalapud e Rodolfo Torres, reduci dalla Freccia Vallone di mercoledì scorso, e ben cinque elementi della formazione grande protagonista del Giro del Trentino: Juan Esteban Arango, Carlos Julian Quintero, Leonardo Duque, Jarlinson Pantano e, naturalmente, Fabio Duarte.

Fabio ha dimostrato di avvicinarsi ogni giorno di più alla migliore condizione – commenta il General Manager Claudio Corti – e contiamo che possa mettere in mostra le sue qualità anche in una gara come la Liegi, pur essendo stato costretto a un lungo viaggio in auto a causa del problema con i passaporti. Rubiano, che oggi andrà a provare gli ultimi 50 km di corsa, è al debutto con la maglia di campione nazionale, e ci tiene a fornire una bella prova. Attorno a loro abbiamo una squadra forte e in condizione, pertanto ci aspettiamo di poter fare la nostra parte in questo monumento del ciclismo.

Sempre domani, domenica 27, prenderà il via il Presidential Tour of Turkey, ma questa volta senza gli Escarabajos. Il Team Colombia è stato infatti costretto a rinunciare alla gara a tappe a causa della mancata restituzione dei passaporti da parte dell’ambasciata britannica, dalla quale gli atleti attendono il rilascio dei visti per poter prendere parte al Giro d’Italia. “Il direttore Ahmet Ozgan ci ha dimostrato grande solidarietà, dando disponibilità per cambiare i nostri piani di viaggio fino all’ultimo momento, ma l’ambasciata britannica non ci ha dato alcuna opportunità di recuperare i passaporti in tempo utile, e pertanto con grande dispiacere abbiamo dovuto rinunciare alla gara. Purtroppo, l’ambasciata non ha saputo comunicarci dove si trovino i passaporti in questo momento, quando sia previsto il rilascio del visto, né tantomeno i motivi del ritardo. Stiamo facendo il possibile per evitare che questo assurdo problema comprometta anche il nostro Giro d’Italia,” ha concluso Corti.

Liegi-Bastogne-Liegi (27 Aprile)

Formazione: Juan Esteban Arango, Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Leonardo Duque, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres

Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024