AMSTEL. La Bardiani CSF pronta alla sfida

PROFESSIONISTI | 18/04/2014 | 13:38
Il Bardiani – CSF Pro Team si appresta il 20 Aprile a prendere parte ad uno degli appuntamenti clou della propria stagione 2014: l’Amstel Gold Race, evento World Tour di un giorno che si corre nella regione del Limburgo in Olanda. Una corsa che è considerata tra le classiche monumento del ciclismo mondiale e nella quale, come già avvenuto alla Milano – Sanremo, il #Greenteam cercherà di mettersi in luce con i propri giovani atleti, stimolati inoltre dalla presenza del top management di Bardiani Valvole e CSF Inox, che hanno in questa nazione e in tutto il Benelux, aree strategiche per la loro attività d’impresa.
Considerando il percorso, guidare la squadra ci saranno Sonny Colbrelli e Enrico Battaglin, affiancati da Enrico Barbin e Manuel Bongiorno, con quest’ultimo che torna a correre dopo un periodo d’altura sull’Etna insieme a Zardini, anch’esso al via.
 
FORMAZIONE
Amstel Gold Race: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Marco Canola, Sonny Cobrelli, Angelo Pagani e Edoardo Zardini.
 
DICHIARAZIONI
Sonny Colbrelli:”La condizione è buona. Al GP Denain ho sentito sensazioni positive dopo una giornata storta al Brabantse Pijl. Sono felice e emozionato per essere al via di una corsa che ho sempre ammirato e che si addice alle mie caratteristiche. Io ci credo e la squadra con me, ora starà a noi dimostrare di essere al livello di questa importante gara”.
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” Siamo pronti per una grande corsa, i ragazzi stanno bene e il percorso si adatta a diversi di loro. Certo siamo consci dell’alto livello degli avversari e che il chilometraggio, con tutti gli strappi da superare, renderà dura la corsa ma noi vogliamo, come nostra natura, lasciare il segno. Ci siamo preparati bene nell’ultime gare e da un punto di vista tecnico, l’arrivo spostato quasi 2km dopo la vetta del Cauberg può giocare a nostra favore, se Colbrelli e Battaglin riusciranno a stare con i migliori sui precedenti strappi, potranno poi sfruttare il loro ottimo spunto veloce”.
 
PERCORSO
L’Amstel Gold Race partirà dal centro di Maastricht per terminare sulla collina del Cauberg a Valkenburg dopo 254km e ben 33 strappi disseminati lungo il percorso, tra cui nel finale il Kruisberg, l’Eysebosweg e il Keutenberg. Da segnalare che dal 2013 l’arrivo è stato spostato un 1.8km dopo la vetta del Cauberg (800 metri al 12%).
 
IN TV
L’Amstel Gold Race sarà trasmessa in diretta televisiva sia su Raisport 2 che su Eurosport a partire dalle ore 14.    



The Bardiani – CSF Pro Team is looking to take the start on Avril 20th at one of most important race of its season: the Amstel Gold Race, a World Tour event that runs in Limburg – Netherlands.
A race considered one of the biggest one-day classic in the pro cycling world and which, as happened at the Milano – Sanremo, the #Greenteam aims to make a superb performance with its young riders, supported here also by Bardiani Valvole and CSF Inox companies, present because Netherlands and all the Benelux area are important markets for their business.
 
Watching the route the team leaders will be Sonny Colbrelli and Enrico Battaglin, supported by Enrico Barbin and Manuel Bongiorno who come back to race after an altitude training camp with the fellow Zardini, also at the start.
 
 
LINE-UP
 
Amstel Gold Race: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Marco Canola, Sonny Cobrelli, Angelo Pagani and Edoardo Zardini.
 
 
REACTIONS
 
Sonny Colbrelli:”The condition is good. In GP Denain I felt positive in shape after a not positive day at Brabantse Pijl. I’m excited to take the start at Amstel Gold Race, a race that I always dream to do and really suitable for my skills. I believe in a good result and the teammates with me, we have to proof that we are at the level of this classic”.
 
Roberto Reverberi, Sport Director:”We are ready for a great race! Guys are all in shape and we are confidence for their performance. Of course we know the high level of riders at the start and the challenging route with a lot of uphills. But as showed at the last Milano – Sanremo, we can compete without problems with the strongest teams. Finally the arrival moved to 2km after the top of Cauberg, is seems good for Colbrelli and Battaglin that if will be able to stay with the best during the previous uphills, then they could use their sprint”.
 
 
ROUTE
 
The Amstel Gold Race will start as tradition in the heart of Maastricht and will finish after 254km on the hill of Cauberg in Valkenburg. Between the 33 brief uphills spreaded on the route, the steepest are the Kruisberg, the Eyseborsweg and then the Keutenberg, all in the final part.
To report that since 2013 the arrival is moved 1,8 km after the top of Cauberg (800 meters with 12% of slope).
 

ON TV
 
The Amstel will be live on Eurosport from 2.00pm CET.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024