LAMPRE MERIDA. Un tris d'assi per le Ardenne

PROFESSIONISTI | 18/04/2014 | 11:20
La LAMPRE-MERIDA torna al Nord, questa volta per misurarsi con le Classiche delle Ardenne. Questo il programma di corse e i corridori selezionati dallo staff tecnico della squadra dei patron Galbusera:
- Amstel Gold Race (20 aprile, 251 km da Maastricht a Valkenburg): Bono, Cattaneo, Cunego, Durasek, Oliveira, Rui Costa, Valls, Ulissi.
- Freccia Vallone (23 aprile, 199 km da Bastogne al Muro di Huy): Bono, Cattaneo, Cunego, Durasek, Oliveira, Rui Costa, Valls, Ulissi.
- Liegi-Bastogne-Liegi (27 aprile, 263 km): Bono, Cattaneo, Cunego, Niemiec, Oliveira, Rui Costa, Valls, Ulissi.

Spicca il trio di corridori simbolo Rui Costa, Cunego e Ulissi. Al loro fianco, validi luogotenenti di esperienza come Bono, Oliveira e Valls e atleti brillanti quali Cattaneo e Durasek.

Il tecnico Matxin dirigerà la squadra con il supporto del ds Righi, mentre nello staff opereranno i massaggiatori Della Torre, Napolitano e Redaelli, i meccanici Pengo e Romanò e il dottor Beltemacchi.

"Chi mi conosce, sa che corro sempre con molta ambizione, mantenendo però anche il giusto realismo - ha spiegato Rui Costa - Mi sento così di dire che sono pronto per dare il meglio, come in ogni gara, per la maglia che indosso, ma so bene che vanno considerati anche gli avversari: le Classiche delle Ardenne fanno gola a molti, tutti arrivano a questi appuntamenti con grandi propositi e in grande forma.

Spero di trovare sulla strada sensazioni migliori rispetto al Giro dei Paesi Baschi: ho dalla mia parte la sicurezza di aver lavorato molto e bene per essere fisicamente pronto per le Ardenne.

L'Amstel, la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi sono tre corse di grande fascino, apprezzo tutte e tre, quindi questa settimana rappresenterà un'importante occasione per cercare di dare soddisfazioni alla squadra e agli sponsor".

Damiano Cunego nella sua carriera è già salito sul podio di tutte e tre le gare: "Sono corse che ho sempre amato e nelle quali mi sono espresso bene. Sto ritrovando una buona competitività, il Giro dei Paesi Baschi mi ha dato importanti segnali in questo senso. Il lavoro svolto fino a ora è stato molto ed è stato finalizzato proprio per le Classiche delle Ardenne e per il Giro d'Italia.

Penserò a un appuntamento per volta, augurandomi che anche la fortuna sia dalla mia parte: le forze fisiche ci sono, la convinzione per fare bene in tutte e tre le gare pure".

Chiude il trio di fuoriclasse di casa LAMPRE-MERIDA Diego Ulissi: "Arrivo agli appuntamenti delle Ardenne molto motivato, con grande voglia di lottare e di fare bene.
Abbiamo una grande squadra, con il campione del mondo, Cunego e un gruppo di ciclisti tutti di alto livello: siamo chiamati a correre da protagonisti.

Questo anno mi confronto per la quarta volta con le Classiche delle Ardenne. In ogni stagione ho allargato i mio bagaglio di esperienza, sono cresciuto pedalata dopo pedalata: mi sento pronto per provare a lottare con i favoriti, partendo magari da una corsa come la Freccia Vallone nella quale già in passato mi ero messo in mostra".



LAMPRE-MERIDA is going to come back to the North, this time to face the Ardenne Classics.
This is the races schedule and the selections of blue-fuchsia-green cyclists:
- Amstel Gold Race (20 April, 251 km from Maastricht to Valkenburg): Bono, Cattaneo, Cunego, Durasek, Oliveira, Rui Costa, Valls, Ulissi.
- Fleche Wallone (23 April, 199 km from Bastogne to Huy): Bono, Cattaneo, Cunego, Durasek, Oliveira, Rui Costa, Valls, Ulissi.
- Liegi-Bastogne-Liegi (27 April, 263 km): Bono, Cattaneo, Cunego, Niemiec, Oliveira, Rui Costa, Valls, Ulissi.

Sport director Matxin will be supported by the colleague Daniele Righi. In the team staff: masseurs Della Torre, Napolitano and Redaelli, mechanics Pengo and Romanò and physician Beltemacchi.

"Anyone who knows me is aware that I'm ambitious, but also realistic - Rui Costa explained - Opponents are strong, we'll try hard to do our best.
In Ardenne Classics I hope to be better than in Vuelta al Pais Vasco: I worked hard to be on well physically in these Classics and I'll give my best, as I always do in every race.

The Ardenne Classics are important races, I really love to take part in them.
Me and Team LAMPRE-MERIDA will do our utmost to honor the rainbow jersey and the team's sponsors".

During his career, Damiano Cunego was on the podium of all the three races: "I love Ardenne Classics and I have always managed to be competitive.
This year, one of the main goal on my path towards the competitiveness was the Ardenne Classics week, that's why I worked in order to be ready to face Amstel, Fleche Wallone and Liege-Bastogne-Liege.

In Vuelta al Pais Vasco I had very good feelings, the feedbacks I got were amazing, so I only ask to have luck in order to try to be protagonist".

Diego Ulissi is the third star in LAMPRE-MERIDA selection: "My morale is very good, I really want to fight on every meter to prove our team is strong: Rui Costa, Cunego and too quality team mates can really be protagonists in the Ardenne.

This is the fourth year I face Ardenne Classics, each season I added experience to my racer profile, so I think I could be ready to have a place among the top cyclists, maybe especially in Fleche Wallone".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024