GF FI:ZI'K. Marostica pronta ad accogliere l'invasione
GRAN FONDO | 14/04/2014 | 17:00 Marostica (VI) si prepara ad accogliere gli appassionati di ruote fine nel lungo week end della 5.a Granfondo fi’zi:k in programma domenica 27 aprile. Il ponte della Festa della Liberazione è un’opportunità ideale per gli appassionati che vorranno godersi un soggiorno nella città degli Scacchi e ammirare le bellezze culturali e naturali della zona, prima di mettersi in sella per la GF fi’zi:k. Nell’anno della Partita a Scacchi a personaggi viventi (www.marosticascacchi.it), in programma il 12,13 e 14 settembre, Marostica apre le sue porte medievali a ciclofondisti e accompagnatori che vorranno visitarla nei giorni a ridosso della manifestazione. Oltre alla splendida Piazza Castello e alla sua scacchiera, dove dal 1954 negli anni pari si svolge la celebre rievocazione storica, le chicche di Marostica e dintorni sono davvero tante e per ammirarle con calma è conveniente approfittare dei pacchetti di soggiorno da una o due notti, con servizi annessi, che l’organizzazione propone per l’ultimo fine settimana di aprile (per ulteriori informazioni rivolgersi a turismo@studiorx.it). La cinta muraria medievale e i due castelli che caratterizzano la skyline della cittadina vicentina sono senza dubbio fra le attrazioni principali. Il complesso sistema di fortificazioni, fatto erigere nel XIV secolo da Cangrande della Scala, comprende le due rocche, una in pianura e una sulla sommità del Pausolino, che domina la città, con le mura a circondare il colle ed il piano sottostante. All'interno si trovavano tutti gli elementi tipici della città fortificata, le cui tracce sono ben visibili anche ai giorni nostri. Per accompagnare i granfondisti ed il loro seguito alla scoperta della Marostica medievale, durante il pomeriggio di sabato 26 il C.O., in collaborazione con la Pro Marostica, offrirà due visite guidate gratuite (ore 15.30 e 17.00) al Castello Inferiore e alla Mostra della Partita a Scacchi. Inoltre, sempre a proposito di caselle e pedine, alla partenza della Granfondo saranno presenti alcuni dei figuranti in costume della manifestazione settembrina e i vincitori della gara, assieme ai premi, si porteranno a casa anche i biglietti messi a disposizione dalla Pro Marostica per assistere alla rievocazione storica di fine estate. L’ampia offerta turistica però non si limita solamente alla Città degli Scacchi, ad esempio gli amanti della natura e delle attività outdoor potranno invece passeggiare (a piedi o in bici) sui colli fra i ciliegi in fiore, altra peculiarità marosticana doc, o salendo di quota, fra i boschi e prati dell’Altopiano di Asiago. Proprio l’Altopiano sarà teatro domenica 27 di buona parte dell’itinerario di gara con le salite di Castelletto di Rotzo, della Verenetta (novità dell’edizione 2014) e, per chi sceglierà il tracciato “lungo”, anche del Monte Corno. Il percorso “corto” misura 110 km con 2000 metri di dislivello, mentre il “lungo” prevede 165 km e 3500 metri di dislivello con partenza fissata per tutti alle 9.00 da Piazza Castello. Le iscrizioni sono in corsa e fino al 25 aprile si potrà approfittare della quota di 40 euro, mentre nelle giornate a ridosso della gara, fino a pochi minuti dallo start, il prezzo salirà a 50 euro. Nella cifra sarà incluso il pacco gara con tanti comodi gadget, i ristori, l’assistenza in corsa e il pasta party finale. Per i camperisti l’organizzazione di Studio RX e B-Sport ha predisposto un comodo parcheggio nei pressi della zona di Piazza Castello, sede del quartier generale e del banchetto post-gara. La prova di Marostica è anche la terza tappa dell’Alé Challenge, e sulle strade di Marostica e dell’Altopiano di Asiago tanti granfondisti di valore troveranno terreno ideale per continuare l’assalto alla serie. Inoltre la 5.a GF fi’zi:k segnerà l’esordio di un altro circuito, il Nobili/Supernobili 2014, le cui tappe porteranno gli appassionati a cimentarsi in gare in Emilia Romagna, Lombardia, Trentino e Veneto. La gara del 27 aprile sarà anche valevole per assegnare i titoli dei Campionato Italiano ACSI Ciclismo di Fondo, MedioFondo e GranFondo. Info: www.granfondofizik.it
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.